EDITORIALI
Elon Musk e il chip Neuralink nel cervello: sicuri che il suo… stia funzionando correttamente?!
Elon Musk, ormai l'abbiamo capito, è un potente del pianeta (almeno a giudicare dal suo conto in banca), fantasioso e visionario. Estremamente egoreferenziato, non si è ancora capito esattamente se sia un inguaribile utopista che ambisce a risolvere con le sue iniziative i grandi problemi dell'umanità o un miliardario spregiudicato con una visione del mondo davvero da incubo. Cine-fantascienza che...
Super spoiler: sappiamo chi vincerà il festival di Sanremo! Ce lo ha rivelato l’AI
Ormai con l'AI pare sia possibile fare di tutto: scrivere libri e articoli di giornale (rubando il posto a noi giornalisti), far recitare attori defunti da tempo, guidare automobili senza essere fisicamente al volante, rivoluzionare il marketing digitale ed altre diavolerie di varia natura. Anche quella di creare modelle bellissime da mostrare sul web mezze nude... salvo poi arrendersi...
Sex And The… Sanremo! (video)
Il festival di Sanremo, lo sanno anche i ragazzini (che, peraltro, alcuni sostengono siano un segmento generazionale sempre più legato alla manifestazione sanremese), è un vero e proprio "specchio dei tempi", lo è sempre stato. I cambiamenti dei costumi nella società della nostra italietta si annodano indissolubilmente con la moda e le canzoni presentate sul palco dell'Ariston. I...
Troppe lacrime sul viso di Marta Fascina
La vedova inconsolabile Marta Fascina è chiusa nel suo dolore, con la fascia nera di seta fine al braccio. Ancora una volta non ha ritenuto opportuno presentarsi a una commemorazione della parabola del suo amato Silvio Berlusconi. La festa per i trent'anni dalla fondazione di Forza Italia, introdotta dal leggendario reel ante litteram della discesa in campo. Nemmeno Zio...
86 milioni di perdite per Italia Independent. Lapo Elkann chiude baracca e burattini e si lecca le ferite: gli occhiali non sono bastati per vederci lungo…
Epilogo davvero inglorioso per l'avventuta Italia Independent di Lapo Elkann che, con questo tonfo, potrebbe aver dato l'addio alla sua carriera da imprenditore. L'attività, varata nel 2007, con Lapo che presentava l proprio progetto durante Pitti Immagine Uomo. Dopo 16 anni, precisamente due giorni fa, l’imprenditore, tra gli eredi della dinastia Agnelli, ha dato l’annuncio della sua chiusura...
A Pesaro, capitale della Cultura, un Bonolis saccente e per nulla spiritoso, tinge di mediocrità la serata inaugurale. Qualcuno gli ricordi che cultura non fa rima con Ciao Darwin…
Durante la serata inaugurale di Pesaro 2024 capitale della Cultura, alla presenza di personalità illustri - prima tra tutte il presidente della Repubblica Mattarella - Bonolis maestro di cerimonia (vorremmo sapere chi l'ha scelto...) fa scoppiare un polemicozzo con la direttrice d’orchestra Francesca Perrotta. Le parole (ed anche i titoli accademici) sono importanti La musiciata si è molto risentita con il...
C’è amore anche dietro alle sbarre. La sentenza della Cassazione
Scriveva nel 1764 l'illuminista Cesare Beccaria, nel suo trattato Dei delitti e delle pene: la reclusione sia da essere rieducativa e non repressiva, per favorire una sicurezza sociale e un’integrazione sociale del criminale pentito. Con una sentenza che sembra recepire questo principio, la Corte di Cassazione cambia le regole del gioco. Restituisce così ai detenuti maggiori diritti di vivere...
Ci obbligano a pagare il canone… ma voi sapete quanto guadagna la Rai con la pubblicità inserita nelle dirette sanremesi?!? Roba da non credere…
La concessionaria di pubblicità della Rai ha reso noto il listino ufficiale per il Festival di Sanremo 2024. Si tratta di un'articolata rete di pacchetti e vendite tabellari che, quest'anno più che mai, puntano sulla crossmedialità tra televisione, vod, digital, social e radio. Parola d'ordine: crossmedialità La sinergia fra i vari media è ormai il caposaldo dell’offerta commerciale per il...
Chi non sta con Mattarella, a parte quegli idioti di Casa Pound?
Raramente nella Storia della Repubblica si sono ascoltate parole così civili, democratiche e potenti come nel discorso di Sergio Mattarella per la Giornata della Memoria. Davanti alle più alte cariche di governo e ai rappresentanti della comunità ebraica, il capo dello Stato inizia citando lo scrittore Primo Levi, superstite dell'Olocausto. Ascoltandolo, è giusto pensare: sì, questo è un uomo. Mattarella:...
Per Gabriele Muccino i “war games” che si profilano sono dannatamente reali… e i media ufficiali tacciono
«L’Italia entra in guerra». Se fosse il titolo di un film potrebbe essere avvincente... peccato che sia lo scenario reale che, almeno a quanto dichiarato dal regista Gabriele Muccino, si profila per il nostro Paese. Una frase che mette i brividi... e che parte dalla decisione di prendere parte con Francia e Germania alla missione navale sul ma...