EDITORIALI
TRUMP SCATENA LA GUERRA CONTRO LA GANG VENEZUELANA: AZIONI DURE E MOTIVAZIONI DIETRO L’OPERAZIONE CONTRO IL TREN DE ARAGUA!
L'intervento severo dell'amministrazione del Presidente Donald Trump contro la gang venezuelana Tren de Aragua risponde a una minaccia crescente che ha messo in pericolo le comunità in varie parti degli Stati Uniti. Con una serie di azioni decise, il governo USA mira a smantellare questa organizzazione criminale responsabile di una vasta gamma di atti illeciti. La natura dei crimini di...
La Groenlandia Sceglie l’Opposizione: Un Altro Fallimento per il Colonialismo Mascherato di USA ed Europa
C’è una terra coperta di ghiaccio che sembra lontana anni luce dai giochi di potere di Washington e Bruxelles, e invece è al centro di un risiko geopolitico che dice molto più di quanto sembri. La Groenlandia ha appena mandato a casa il governo filo-danese, scegliendo l’opposizione di centrodestra. Una scossa che potrebbe cambiare gli equilibri nel Grande Nord,...
Clamoroso: Delitto di Garlasco, riaperto il caso
Diciotto anni dopo, il delitto di Garlasco potrebbe essere riscritto. La procura di Pavia ha riaperto le indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, uccisa nella sua casa il 13 agosto 2007, e ha iscritto nel registro degli indagati Andrea Sempio, oggi 37enne, amico del fratello della vittima. Una mossa che riaccende i riflettori su uno dei casi più controversi della...
Un’altra auto impazzita sulla folla a Manheim: due morti e almeno 25 feriti
Ancora un’auto catapultata sulla folla, altro terrore in un mercatino di Carnevale a Manheim, nel land del Baden- Wuttenberg. Si tratta di un suv nero che si sarebbe lanciato a grande velocità nella zona pedonale della Paradeplatz, tra una folla di persone, nei pressi della Torre dell'acqua, monumento cittadino. Secondo la Bild hanno perso la vita due persone e ci sarebbero...
Zeman, il bollettino dal Gemelli: “Capisce tutto, ma fatica a parlare”
Zdeněk Zeman è lucido, comprende la situazione, ma ha difficoltà nel parlare. È questo l'ultimo aggiornamento sulle condizioni dell'ex allenatore di Foggia, Lazio, Roma e Pescara, ricoverato da giovedì mattina presso la Stroke Unit del Policlinico Gemelli di Roma. A fornire dettagli sul suo stato di salute è stato il professor Alessandro Olivi, direttore del Dipartimento di Neuroscienze e...
Purtroppo, solo le notti del Papa trascorrono tranquille: ma le crisi si susseguono e la prognosi resta riservata
Come ogni giorno, dal policlinico Gemelli si fa sapere che la notte è stata tranquilla, il Papa ha dormito serenamente e ha fatto colazione. «Non ha avuto altre crisi dopo quella di ieri, che non ha coinvolto altri organi». I fedeli si sentono consolati fino a un certo punto. Brucia ancora il bollettino del tardo pomeriggio di ieri: «Una crisi...
I retroscena del duro alterco tra Trump e Zelensky: la minaccia di sospendere gli aiuti militari
Lo scontro pubblico tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky ha reso evidente la frattura tra Washington e Kiev. Da settimane il presidente degli Stati Uniti aveva manifestato un atteggiamento sempre più critico nei confronti del leader ucraino, arrivando a definirlo un dittatore prima di ritrattare, mentre inviava segnali sulla necessità di rivedere il sostegno a Kiev e sullo stato...
Il mistero sulla morte di Gene Hackman e della moglie: perché ci è voluto così tanto per identificarli?
Gene Hackman e sua moglie sono stati trovati morti mercoledì pomeriggio nelle loro stanze, in circostanze che ancora lasciano aperti molti interrogativi. Il primo dettaglio che fa riflettere è il tempo necessario per identificarli: secondo lo sceriffo Adan Mendoza, che sta seguendo le indagini, il riconoscimento è avvenuto solo giovedì mattina, segnale che i corpi erano in avanzato stato...
Sbloccato il decreto caro-bollette, mobilitati 3 miliardi per famiglie e imprese
Dopo lo stop imposto da Giorgia Meloni al decreto sul caro-bollette, un vertice di governo ha sbloccato la situazione, mobilitando poco meno di 3 miliardi per un periodo che pare sarà di tre mesi. L’obiettivo è dare “un sostegno concreto a famiglie e imprese strozzate da caro-energia. La presidente del consiglio ha convocato i suoi per verificare gli approfondimenti chiesti...
Livelli essenziali di assistenza, la Lombardia scivola al sesto posto: “Sono cose assolutamente inaccettabili”, protesta Attilio Fontana
L’ultimo rapporto pubblicato dal Ministero della Salute sui livelli essenziali di assistenza (Lea) nella Sanità pubblica spacca le regioni, puntando il dito sull’avanzamento delle cure ospedaliere a fronte dell’ arretramento su prevenzione e gestione nei distretti. La Lombardia arretra di 4,6 punti nella graduatoria, al sesto posto. Il presidente della regione Attilio Fontana: "Sono cose assolutamente inaccettabili. I parametri indicati non hanno niente a che vedere con il funzionamento della Sanità, sono cose cervellotiche...