20.7 C
Milano
sabato, Settembre 13, 2025

EDITORIALI

Home EDITORIALI Pagina 63

Macronomania della guerra

Il presidente francese Emmanuel Macron ogni giorno tira fuori dal cappello a cilindro una scusa per fare quello che si batte il petto e gonfia i muscoli. Da qualche tempo fa l'alzabandiera delle Forze Armate e insiste per una chiamata alle armi, se l'Ucraina arrivasse al punto di poter perdere la guerra con la Russia. Pura demagogia che...

Vespa schiacciato da John Elkann

John detto “Jaky” Elkann è molto nervoso. La Juventus arranca nella corsa allo scudetto. Il bilancio della Fiat sarebbe in deficit, anche se secondo alcune stime gli Agnelli avrebbero ricevuto 220 miliardi di euro pubblici: in realtà molti di più, sostiene il Sole 24 ore. Mamma Margherita insiste a contestare la spartizione dell’eredità dell’Avvocato, convinta che i figli John, Lapo...

Barbara d’Urso e Naike Rivelli, la parola ai giudici

Si dice il presunto peccatore e non l’ipotizzata peccatrice. C’è il “padre di tutte le battaglie”, il compianto Silvio Berlusconi. Poi Emilio Fede, Fabrizio Del Noce, Adriano Galliani, Marco Predolin,  Flavio Briatore, Giovanni Malagò e così via. Su tutti loro si è vociferato di aver dato una spintarella alle carriere di teledive oggi sui vari troni Rai e Mediaset....

Idrissa nel posto sbagliato al momento sbagliato

I controlli di sicurezza l’anno scorso sono stati 54 milioni, contro i 35 del 2021. Gli italiani non sarebbero obbligati a portarsi in tasca un documento. Se una persona viene fermata, è solo tenuta a fornire le proprie generalità. Allora accaniamoci sugli immigrati con regolare permesso di soggiorno e un lavoro stabile come Idrissa Diallo, 23 anni, arrivato dalla Guinea...

Annunziata candidata, l’azzardo del Pd

Tra le telegiornaliste di lungo corso, Lucia Annunziata si distingue per vari motivi. Una radicata, ostinata e immotivata avversione verso il pensiero di sesso maschile, che la porta a dire nero se un interlocutore uomo dice bianco e viceversa. Discussioni vere Una carriera segnata da una imponente mole di lavoro per cercare di essere una Oriana Fallaci o una Lilli Gruber,...

L’olio di Lollo, il ministro che si ispira a Iva Zanicchi

Ispirato dai ramoscelli d’ulivo e dalla Pasqua alle porte, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida si lancia in una santificazione dell’olio evo. L’occasione è la presentazione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica, in programma dal 16 al 24 marzo e promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori. Ok, il prezzo è giusto L’olio evo, lo direbbe Iva (Zanicchi), merita di...

Altri due in un giorno, ora basta suicidi in carcere

Il bilancio al 14 marzo è di 23 suicidi in carcere dall’inizio del 2024: uno ogni tre giorni. Ieri, 13 marzo, si sono tolti la vita in due. Un ventenne nel carcere di Castrogno a Teramo, dove fine gennaio si era già suicidato un 37enne. Nel carcere di Secondigliano, a Napoli, si è tolto la vita un detenuto straniero di...

Loredana Berté, necessari «ulteriori accertamenti urgenti»

Ricoverata ieri per un malore, Loredana Berté è stata costretta ad annullare il suo concerto al teatro Brancaccio di Roma. Purtroppo, è notizia dell’ultima ora che i medici stanno disponendo «necessari ulteriori accertamenti urgenti». Problemi all'intestino Lo si apprende dal profilo X della cantante, ricoverata per problemi all'intestino. «Siamo veramente dispiaciuti di dover annunciare che, in seguito al recente ricovero romano...

Pupo in missione come John Lennon

Pupo è un uomo dalla vita perigliosa, tra debiti di gioco e bigamia. Dopo tante battaglie con se stesso e le sue debolezze, ha deciso di brandire il vessillo della pace nel mondo, richiamandosi al mito di John Lennon e ai suoi famosi bed-in con la moglie Yoko Ono. Ispirato e mosso da impellente anelito, Pupo annuncia sul suo profilo...

L’anno bisesto di Vittorio Sgarbi

“Anno bisesto, anno funesto”. Sarà solo una superstizione però si adatta al periodo nero che sta attraversando il critico d’arte Vittorio Sgarbi, che un mese fa ha rassegnato le dimissioni da sottosegretario alla Cultura, dopo che l’Antitrust aveva avanzato il dubbio di attività incompatibili con il suo ruolo.   Il quadro “corpo di reato” Adesso gli cade addosso un’altra tegola. Un’inchiesta...