5.7 C
Milano
sabato, Novembre 8, 2025

EDITORIALI

Home EDITORIALI Pagina 56

Massimo Bernardini, addio a “Tv Talk”

Massimo Bernardini il 25 maggio condurrà l’ultima puntata di Tv Talk, storico programma di “metatelevisione” – analisi dei contenuti con i protagonisti del piccolo schermo – in onda il sabato pomeriggio su Rai3. «Innanzitutto perché a luglio compirò 69 anni. Da quando ne ho 67 sono pensionato. Poi perché sono convinto che lasciare un programma al massimo del successo, e...

Il flop di Fedez, Del Vecchio e Lazza

Tra gli eredi di una fortuna immensa grazie alla Luxottica fondata dal padre omonimo Leonardo Del Vecchio, l’imprenditore ha appena varato un aumento di capitale di 3 milioni di euro, diventando l’azionista di maggioranza di Boem. Fondata da Leonardo Del Vecchio stesso con Fedez e Lazza, ha da alcuni mesi messo sul mercato una bevanda allo zenzero, gassata, con poche...

La Basilicata divisa a metà

Il dato inquietante delle elezioni regionali in Basilicata è l’affluenza alle urne: hanno votato il 49,8 % dei cittadini. Uno su due, in sostanza. Vince il governatore in carica Vito Bardi, riconfermato con il 56,63 % dei suffragi, oltre 14 punti in più del candidato di centrosinistra Piero Marrese. Il problema dell’astensionismo Bardi sottolinea «una vittoria chiara», ma al tempo stesso non...

Sanzioni americane nei confronti di Israele

Le sanzioni americane non colpiscono solo i coloni che hanno commesso violenze nei confronti della popolazione palestinese. Per la prima volta, lo stesso provvedimento è stato preso anche verso un battaglione dell’esercito israeliano. Come riportato da Axios, il segretario di Stato americano, Antony Blinken, annuncerà a breve sanzioni contro il battaglione ultra-ortodosso Netzah Yehuda delle Forze di Difesa Israeliane...

Fazio e Saviano, che strazio…

A Che tempo che fa è di scena Roberto Saviano, che prova a spodestare Antonio Scurati dal ruolo di vittima ricordando il suo programma Insider, mai andato in onda e rimasto negli scaffali della Rai a puntate già registrate. «Nel mio caso non ci fu la levata di scudi che s’è vista nelle scorse ore con Scurati». «Se vi comportate...

Bignardi, lascia perdere Amadeus, hai di meglio a cui pensare

Illo tempore al liceo noi sessantenni tenevamo in cartella il Bignamino, breviario basilare per strappare un voto discreto all’ultimo momento. Col tempo è stato soppiantato dal Bignardino. Daria Bignardi, volto tv delle Invasioni barbariche ed ex direttora di Rai3, attualmente conta non conta molto. Sfrutta la presentazione del suo ultimo libro Ogni prigione è un'isola per polemizzare con la Rai, nello...

Marina Brambilla è la prima donna alla guida della Statale di Milano: “Ci sono voluti 100 anni, ma ce l’abbiamo fatta”

Le cose stanno cambiando Marina Marzia Brambilla, prorettrice delegata ai Servizi per la Didattica e agli studenti, è stata eletta Rettrice dell'Università degli Studi di Milano. Per la prima volta ci penserà una donna alla guida dell'Ateneo, che quest'anno ha compiuto 100 anni. Brambilla ha ricevuto 1.651 preferenze, contro i 644 voti per Luca Solari. "Ci sono voluti 100 anni, ma ce...

Sull’aborto, Meloni inciampa nella Lega

Il governo Meloni smarrisce per strada qualche sassolino discutendo in aula sull’aborto. Si vota un ordine del giorno della piddina Sara Ferrari, dove si obietta alle nuove disposizioni sui consultori. «Non minino in alcun modo la piena attuazione della legge 194 e non restringano il diritto delle donne», chiede Ferrari. La sua mozione viene bocciata, ma 15 tra i...

È dissing tra Ultimo e Morgan

La notizia era nell'aria da settimane ma ieri è arrivata la conferma: Ultimo torna protagonista nella scena musicale italiana con un nuovo album. Le otto nuove canzoni faranno parte dell'ultimo progetto che prenderà il nome di Altrove. Ed è stata proprio la titolazione del disco a scatenare la reazione di Morgan che si è rivolto direttamente al cantautore romano con parole dirette, come del...

La svendita dei banchi a rotelle a 1 euro l’uno

Nei magazzini di Comuni e Province sono ancora inutilizzati banchi a rotelle acquistati dallo Stato per permettere alle scuole di riaprire in sicurezza durante l’era Covid. Visto che non tutti gli istituti avevano trovato questa scelta funzionale alla didattica, avevano riconsegnato buona parte dei banchi al mittenti. Tornano però di attualità dopo anni, perché il Comune padovano di Bagnoli di...