EDITORIALI
Mario Adinolfi, lo sceriffo di Bob Marley
Il film sulla parabola del re del Reggae, Bob Marley-One Love, sta andando forte. Conquista il podio al box-office nel weekend, volando a 1,2 milioni di incassi. Dalla popolarità indiscussa, geniale folletto dai capelli rasta capace di infondere gioia di vivere e di ballare, Bob Marley è morto troppo giovane, a 36 anni. È immortale come simbolo della lotta contro...
Scanzi è il Btp dei Cccp
C’erano una volta gli Skiantos, capofila del punk bolognese, maestri del demenziale guidati dallo scomparso Freak Antoni, uno che rifilava colpi di genio come «la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo». C’erano una volta i Krisma di Maurizio Arcieri, un altro avanguardista che se ne è andato. E c’erano i Cccp, band più politicizzata del punk, che...
Trattori, lupi e Agnelli
Premesso che le notizie sulla controversia ereditaria in seno alla famiglia Agnelli sono indiscrezioni in attesa di conferma e pure ipotesi, trapela un racconto che sarebbe stato fatto da Margherita, seconda figlia dell'Avvocato (il primogenito Edoardo è morto in circostanze mai chiarite nel 2000, a 46 anni). Gianni Agnelli, scomparso nel 2003, aveva nominato due consiglieri di fiducia...
Trump zompa sul principe Harry d’Inghilterra
Con la baldanza e la spacconeria ben noti, forte delle vittorie alle Primarie nello Iowa e nel South Carolina, The Donald si autoproclama già presidente degli Stati Uniti. E il primo step del suo secondo mandato è scomunicare Harry d’Inghilterra. «La Royal Family è stata troppo buona con il principe Harry. Io da presidente non lo proteggerò», tuona Trump....
ESCLUSIVO: IL MATRIMONIO DELLA LEOTTA E I SUOI SEGRETI
Il matrimonio più atteso dell'anno Il matrimonio per eccellenza quest’anno è il quello della Leotta con Loris Karius, tra di loro colpo di fulmine, fidanzamento e subito figlio. Sembrano costruiti sulla sceneggiatura di uno dei famosi film dell’anno scorso: Barbie. Sembrano esattamente gli stessi personaggi. Una lunga carriera di amori calcolati Lei, dopo una lunga carriera di amori calcolati per fare...
Tutti contro Chiara tranne uno. Diego Della Valle non abbandona l’influencer: ecco perché
Diego Della Valle forse spera nell’innocenza Tutti sono andati contro l’influencer, tranne uno: Diego Della Valle ha deciso di schierarsi al fianco di Chiara Ferragni, membro del consiglio di amministrazione di Tod’s. Mentre l’imprenditrice è al centro di indagini giudiziarie e ora anche articoli di gossip per il presunto addio a Fedez, il re delle scarpe la difende: «Con noi Chiara Ferragni...
Dalla Cappella degli Scrovegni alla cappella senza ritegni
Padova capitale culturale fin dal Trecento, Padova faro del Rinascimento, Padova della Cappella degli Scrovegni e di Giotto, città con un’Università tra le più antiche del mondo, fondata nel 1222. Padova patrimonio dell’umanità dell’Unesco, ora all’avanguardia per la tutela dei diritti umani, persino dei detenuti. Le stanze dell'amore Il carcere Due Palazzi del capoluogo veneto sarà il primo istituto di...
Non c’è pace per la madre di Navalny: “Funerali segreti o corpo seppellito nella colonia penale”, lei rifiuta
L’ultimatum alla madre di Navalny Le autorità russe hanno dato un ultimatum alla madre di Alexei Navalny, l'oppositore di Putin morto in carcere, minacciando che se non accetterà di tenere funerali segreti, il corpo del figlio sarà sepolto nella colonia penale in Siberia dove è deceduto. La donna però ha rifiutato, chiedendo il rispetto della legge che obbliga gli investigatori...
Morte sul lavoro, è scontro totale
L'anno scorso più di mille persone sono morte mentre stavano sgobbando in cantieri, fabbriche e così via. Quest'anno le vittime sono già quasi 150. Le ultime cinque a Firenze, dove era in costruzione un'Esselunga, con il crollo di una trave che ha fatto anche tre feriti gravi. I sindacati si mobilitano come sempre e chiedono a gran voce provvedimenti...
Italia sì, Italia no, la terra degli schedati
Il 7 dicembre 2023, come ogni anno, la Milano Bene sfilava in piazza, diretta alla Prima della Scala. Dal loggione, mentre il pubblico pagante e no attendeva che la bacchetta del direttore Riccardo Chailly desse inizio al Don Carlo di Giuseppe Verdi, si udì un grido: «Viva l’antifascismo!». La persona responsabile venne raggiunta dalle forze dell’ordine, che procedettero alla...