EDITORIALI
Scattano i rimpatri veloci per i migranti, Piantedosi: “Le procedure accelerate sono efficaci”
Via due tunisini. Verso l'apertura di centri in Albania Alla fine il Viminale è riuscito a rimpatriare i primi due migranti irregolari attraverso le procedure accelerate di frontiera. Quelle che un anno fa erano state bocciate dai magistrati di Catania che non avevano convalidato il trattenimento di alcuni tunisini nel Centro di Pozzallo. Una buona notizia per il governo che, con...
11 SETTEMBRE 2001: MAI DIMENTICARE
L’11 settembre 2001 il presidente degli Stati Uniti George W. Bush sta incontrando i bambini di una scuola a Sarasota, in Florida. Un membro del suo staff si avvicina, si china e gli bisbiglia nell’orecchio. In quel momento, il World Trade Center di New York è già in fiamme. Note come le Torri Gemelle, i due grattacieli sono devastati dall’impatto...
IL CASO DOPING NON È CHIUSO: la Wada chiede un approfondimento e più tempo per il ricorso
Incredibile, sembrava che fosse tutto archiviato e che il caso del doping di Sinner fosse solo un “lontano” ricordo e invece no, non è così. La Wada, infatti, ha confermato quindi di non essersi accontentata di quanto trovato all’interno delle pagine della sentenza. Contattato dal Corriere della Sera, James Fitzgerald, il portavoce della Wada, ha confermato che “La Wada...
TIFOSI ITALIANI GIRANO LE SPALLE DURANTE L’INNO DI ISRAELE:
Durante la sfida di Nations League tra Italia e Israele, disputata allo stadio Bozsik Arena di Budapest, si è verificato un episodio significativo che ha visto protagonisti i pochi tifosi italiani presenti L'intero settore riservato ai sostenitori azzurri ha scelto di girarsi di spalle durante l'esecuzione dell'inno nazionale israeliano, l'Hatikvah. Questo gesto di protesta è stato interpretato come una chiara presa...
Il bacio vincente tra Jannik e Anna: anche i più grandi campioni si lasciano andare all’amore
Ieri sera tutta Italia ha festeggiato insieme a Jannik Sinner la vittoria agli Us Open contro Taylor Fritz, è il secondo slam della stagione dopo gli Australian Open. Titolo che gli vale ben 4 mila punti di vantaggio in classifica Atp e un premio monetario non indifferente che abbiamo già documentato nel precedente articolo. L’altoatesino guarda il cielo, ringrazia tutti,...
Ma quanto ha guadagnato Sinner agli Us Open? Ecco a quanto ammonta il montepremi più alto in assoluto
Il primo al mondo, in premi, è già a quota 27 milioni in carriera, 10 dei quali solo nel 2024 Dopo la vittoria gli Australian Open, a New York Jannik Sinner ha conquistato il suo secondo Slam stagionale e stabilito la sua posizione n.1 nella classifica mondiale. La vittoria agli Us Open è il sedicesimo titolo nella carriera, il 6° della...
Esclusiva Dillinger News: Zoe Cristofoli, influencer e compagna di Theo Hernandez, aspetta il secondo figlio… stiamo tornando banditi!
Sembrava ieri quando Zoe Cristofoli festeggiava con un post su Instagram i due anni del figlio Theo Junior, avuto con il compagno Theo Hernandez il 7 aprile 2022 La modella e influencer per celebrare il grande momento aveva condiviso sul proprio profilo una lunga dedica per il primogenito: "Due anni fa nascevi tu (una pancia non indifferente) - scrive Zoe...
Medvedev dopo la sconfitta con Jannik riconosce il talento: “Torno a casa. Sinner mi rende migliore, merita tutto”
Le parole in conferenza stampa del tennista russo dopo la sconfitta con Jannik agli US Open: “È uno dei più forti al mondo, è difficile giocarci contro” “Mi piacerebbe dire di sì, ma di solito l’offseason dura circa due settimane. L’unica cosa che so è che in realtà è vero che di solito dopo la pre-season bene la stagione, perché...
Caso Sangiuliano, l’Italia meloniana fa rimpiangere l’era berlusconiana
Nella fallimentare illusione di somigliare alla cara vecchia Inghilterra, dove gli scandali a presunto sfondo sentimentale hanno dilagato sia nei palazzi ministeriali sia nelle corti reali, l’Italia meloniana propone il ministro della Cultura per carenza d’istruzione Gennaro Sangiuliano. Da una settimana tiene banco per i rapporti che intratterebbe con la biondissima e sorridentissima a favor di rossetto Maria Rosaria...
La teoria della relatività di Sangiuliano
Il nostro Ministro della cultura ha messo in scena una delle interviste più pietose degli ultimi 20 anni. Sangiuliano sottolinea al Tg1 che non ha “mai speso un euro del Ministero” per Maria Rosaria Boccia, mostrando i biglietti del treno. “I suoi viaggi li ho pagati da me con la mia carta di credito personale” aggiunge. “Avevamo una relazione,...


























