22.9 C
Milano
venerdì, Settembre 12, 2025

EDITORIALI

Home EDITORIALI Pagina 70

Il Gladiatore fa le scarpe a John Travolta

“Forte sempre più forte, come fosse l’America” sicuramente Gianna Nannini lo canterebbe per applaudire Russell Crowe. Il generale Massimo Decimo Meridio di Il gladiatore, nonché matematico e premio Nobel matematico John Nash in A beautiful mind, ha risarcito il pubblico di Sanremo dell’incidente con Il ballo del qua qua di un altro americano, John Travolta. Tra i due momenti sul...

Chiara Ferragni ci va o no in galera? Fascicolo della procura di Cuneo arrivato a pm Milano

Il conto è arrivato per Chiara Ferragni Il fascicolo della procura di Cuneo sull'influencer Chiara Ferragni è arrivato sul tavolo dell'aggiunto di Milano Eugenio Fusco che si è visto riconoscere dal pg della Cassazione Mariella De Masellis la competenza territoriale per il caso del pandoro 'Pink Christmas' della Balocco, azienda dolciaria con sede nella provincia piemontese. L'imprenditrice digitale è indagata per truffa...

Libertà (di stampa) va cercando, ch’è sì cara

Alle 18,30 inizia il sit-in organizzato dal Pd davanti al cavallo di viale Mazzini. Per protestare contro quella che definiscono “TeleMeloni”. Questa intesa come una Rai che sarebbe egemonia dell’esecutivo e che emarginerebbe le opposizioni. «È un segnale che siamo costretti a lanciare, perché la situazione è preoccupante», dichiara a La Repubblica il senatore del Partito democratico Walter Verini....

Il figlio dell’ex ministro Visco indagato per corruzione

L’ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco ha una bella gatta da pelare. Suo figlio Gabriele sarebbe indagato dalla procura di Roma per corruzione. Gli illeciti risalirebbero al 2022 e sarebbero stati commessi per aggiudicarsi appalti milionari. Insieme a Gabriele Visco, sono stati disposti gli arresti domiciliari per l'avvocato romano Luca Leone, l'imprenditore Pierluigi Fioretti, che ha un passato da...

AmaZeus crede nel potere degli astri… ma le sfere celesti gradiranno il suo Sanremo?

Amadeus, pseudonimo di Amedeo Umberto Rita Sebastiani, nasce a Ravenna nel 1962. Il suo nome d’arte è stato scelto da Claudio Cecchetto, il talent scout che 1986 lo fece debuttare a Radio Deejay. L’antico detto romano “nomen omen”( il nome è un presagio) sembra calzare perfettamente pensando a lui. Leggendo la sua biografia si nota un fatale inizio di...

Fischi&fiaschi del Fisco

In 78 anni di storia repubblicana, cercare un governo che non abbia fatto baluardo della lotta all’evasione fiscale è più difficile che trovare un ago nel pagliaio. A parole, specialmente in campagna elettorale, si promettono sempre mari… e Monti. Nei fatti, è tutto da vedere. Anche dopo gli euforici proclami dell’esecutivo: il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, annuncia baldanzoso 31,4 miliardi...

Crepet, il Savonarola contro i social

Lo psichiatra Paolo Crepet è in tournée con la conferenza-spettacolo Prendetevi la luna, nata dal suo libro omonimo. «Incontro tanta gente, mi chiedo che cosa possono volere da me», racconta. «Certamente una guida, una speranza, forse perfino una luce che accenda i cuori di giovani e meno giovani. C’è sete e fame di parole, di pensiero. I ragazzi cercano...

2.663 “Papillon” italiani in carcere all’estero

Non solo Ilaria Salis. Ci sono 2.663 italiani incarcerati all’estero, più dell’80 per cento in penitenziari europei. L’Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria (Osapp) ha fotografato la situazione. I connazionali sono in cella soprattutto in Germania (1.079), Spagna (458), Francia (231), Belgio (202). Quindi in Paesi extraeuropei come Regno Unito (192), Svizzera (131) e Stati Uniti (91). Più o meno il 35% di loro...

Miliardi, droga e rock ‘n’ roll: Elon Musk come David Bowie, ma non ha il fisico

Lo scoop è del Wall Street Journal: Elon Musk e i suoi più stretti compari si abbandonerebbero alle droghe e alla musica tosta in svariati festini organizzati dal fondatore della Tesla, spendendo milioni e milioni nei viaggi per raggiungere il teatro dei party sfrenati. Le sostanze stupefacenti più gettonate sarebbero Lsd ecstasy e cocaina, ma c’è anche la ketamina,...

Hamilton alla Ferrari è una grandissima operazione commerciale per entrambi

Il pilota ormai quarantenne, dopo avere vinto tutto quello che c’era da vincere, non credo abbia ancora voglia di puntare al titolo. Ma la Ferrari non è solo una scuderia. È il brand più prestigioso al mondo specialmente negli Stati Uniti. È lui, che è un uomo di stile, di progetti commerciali, l’unico pilota degli ultimi vent’anni che ha...