22.9 C
Milano
sabato, Settembre 13, 2025

EDITORIALI

Home EDITORIALI Pagina 57

Trans Europe Express destinazione Berlino

La Germania inanella una legge dopo l’altra destinata a far discutere, sul solco delle liberalizzazioni e col sospetto di un pizzico di demagogia, mentre il vero problema, sia tedesco sia europeo, è la guerra in Ucraina. A breve distanza dal “Sì” allo spinello libero, adesso è il turno di strizzare l’occhio al mondo Lgbt. Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz lo...

I giornalisti Rai in rivolta contro “TeleMeloni”

La televisione pubblica ha un passato glorioso a livello giornalistico, sia per giganti come Enzo Biagi, Sergio Zavoli o Jas Gawronski, sia per direttori di telegiornali come Bruno Vespa o Gad Lerner. Un po' meno glorioso il presente. Spiace vedere come sia ormai diventata prassi mandare in onda gli stessi servizi su tre testate e collegarsi sempre con le...

Dengue: epidemia in Brasile. Milioni di casi

Il Brasile ha superato la soglia dei 3 milioni di casi di dengue nel 2024, quasi il doppio del numero registrato nell'intero 2023, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. Fino a ieri, il Paese contava 3.062.181 probabili infezioni, con un tasso di 1.508 ogni 100mila abitanti, un record nella storia della nazione. Elevato anche il numero dei...

Il tormento di Flavia Vento

Il primo incontro nel 2001, seguito da un ritorno di fiamma nel 2005, a ridosso del matrimonio Totti-Blasi. Flavia Vento ci riprova, sono vent’anni che ripete la solfa del suo flirt con il Pupone. «Mi sono sentita usata, quando è sparito», lamenta. Poi la solita professione di religiosità, con l’appunto che «per me il matrimonio è sacro, Francesco e Ilary avevano dei...

Morbillo? Non bastano azioni estemporanee

Siamo sicuri che la nostra salute sia sotto controllo? Ogni giorno sentiamo nuovi allarmi. Che sia la Febbre Dengue, piuttosto che il morbillo, c’è un costante clima di terrore che aleggia attorno alla nostra salute. Secondo un medico, il Presidente emerito della società italiana di medicina generale e cura e primarie "servirebbe una campagna ad hoc per il vaccino,...

Arrigo Sacchi se la prende ingiustamente con la capolista

"Vincere facendo i debiti significa barare. L'Inter sta barando?". Davanti a questa domanda Arrigo Sacchi non ci ha pensato bene di rispondere: "Sì. C’è una tendenza ad arrivare all’obiettivo da furbi. Bisogna uscire da questa situazione, altrimenti resteremo sempre in questo stato di crisi. Oggi si punta tutto sulla tattica, si aspetta solo l’errore dell’avversario. I padri fondatori inventarono il calcio...

La guerra dei reclutamenti

Il Parlamento ucraino  approva un disegno di legge sulla mobilitazione che mira al reclutamento di 500mila soldati entro l’anno: il Guardian sostiene che verranno chiamati al fronte anche i detenuti. Kiev inoltre denuncia l’assassinio di sette civili sotto il fuoco dei missili russi, a Odessa e a Kharkiv. Si parla di una conferenza per la pace in Svizzera a giugno,...

Il disastro al lago di Suviana e il coraggio dei vigili del fuoco

Un vigile del fuoco nel nostro Paese guadagna poco più di 1.500 euro al mese. Ci riflettano Neri Marcorè & Co., prima di fare le vittime del presunto sfruttamento di Netflix. Questi uomini lavorano in condizioni spessissimo terribili, sia sul piano fisico sia psicologico. Da ieri una squadra operativa è a Bargi, sul lago di Suviana, dove è accaduta...

Fare l’attore è meglio che lavorare

Landini stia in guardia, un astro nascente potrebbe insidiare la sua leadership della Cgil. Portavoce e portabandiera di Artisti 7607, una società cooperativa che gestisce i diritti di un gruppo di attori e doppiatori, Neri Marcorè difende la scelta di fare causa a Netflix: «Non vogliamo subire atteggiamenti ostruzionistici e accettare compensi irrisori da parte delle piattaforme streaming, per...

Ghali ha visto la luce

Non sarà che Ghali si sia montato un po’ la testa? In pellegrinaggio alla Mecca per la fine del Ramadan, il cantante posta una foto che ha il sentore di un’autobeatificazione. Tunica bianca, occhi socchiusi, mani rivolte verso il cielo, luce diafana ed eterea che fa sospettare un ritocco al Photoshop, l’immagine non è un selfie, non è improvvisata in...