EDITORIALI
Fedez spacca a Gurulandia e svela il suo lato da imprenditore
Fedez ha rilasciato un'intervista al podcast Gurulandia, dedicato a scoprire le storie dei personaggi di successo nei più svariati ambiti. Ha parlato anche del suo rapporto con i soldi: "Tutti pensano che io sia ossessionato dal denaro. Purtroppo, anzi, per fortuna no. Io sono ossessionato dal fare denaro divertendomi". L'intervista con Fedez e gli altri ospiti di Gurulandia "Il vero lusso non è...
L’Ue condanna la maternità surrogata
La maternità surrogata è una forma di procreazione assistita in cui una donna si fa carico della gestazione per conto di una o più persone, che si assumeranno la responsabilità genitoriale nei confronti del neonato. In Italia è illegale, mentre è consentita in Paesi come il Regno Unito e la Danimarca. Il dibattito si è spesso concentrato sulle motivazioni di...
La morsa dell’Ue sul debito pubblico
Stando ai dati pubblicati dal Sole 24ore, il debito pubblico italiano nel 2024 si attesta al 137,8% del Pil. Nel 1994 era quantificato al 130%. Nel 1964, al 33%. Sessant’anni fa, se fosse già esistita l’Ue, saremmo stati liberi da vincoli di riduzione. Oggi siamo molto oltre il limite stabilito dall’Europa. Il vincolo dell'1% annuo Come apprendiamo dall’Agi, “il nuovo Patto di stabilità...
Massimo Bernardini, addio a “Tv Talk”
Massimo Bernardini il 25 maggio condurrà l’ultima puntata di Tv Talk, storico programma di “metatelevisione” – analisi dei contenuti con i protagonisti del piccolo schermo – in onda il sabato pomeriggio su Rai3. «Innanzitutto perché a luglio compirò 69 anni. Da quando ne ho 67 sono pensionato. Poi perché sono convinto che lasciare un programma al massimo del successo, e...
Il flop di Fedez, Del Vecchio e Lazza
Tra gli eredi di una fortuna immensa grazie alla Luxottica fondata dal padre omonimo Leonardo Del Vecchio, l’imprenditore ha appena varato un aumento di capitale di 3 milioni di euro, diventando l’azionista di maggioranza di Boem. Fondata da Leonardo Del Vecchio stesso con Fedez e Lazza, ha da alcuni mesi messo sul mercato una bevanda allo zenzero, gassata, con poche...
La Basilicata divisa a metà
Il dato inquietante delle elezioni regionali in Basilicata è l’affluenza alle urne: hanno votato il 49,8 % dei cittadini. Uno su due, in sostanza. Vince il governatore in carica Vito Bardi, riconfermato con il 56,63 % dei suffragi, oltre 14 punti in più del candidato di centrosinistra Piero Marrese. Il problema dell’astensionismo Bardi sottolinea «una vittoria chiara», ma al tempo stesso non...
Sanzioni americane nei confronti di Israele
Le sanzioni americane non colpiscono solo i coloni che hanno commesso violenze nei confronti della popolazione palestinese. Per la prima volta, lo stesso provvedimento è stato preso anche verso un battaglione dell’esercito israeliano. Come riportato da Axios, il segretario di Stato americano, Antony Blinken, annuncerà a breve sanzioni contro il battaglione ultra-ortodosso Netzah Yehuda delle Forze di Difesa Israeliane...
Fazio e Saviano, che strazio…
A Che tempo che fa è di scena Roberto Saviano, che prova a spodestare Antonio Scurati dal ruolo di vittima ricordando il suo programma Insider, mai andato in onda e rimasto negli scaffali della Rai a puntate già registrate. «Nel mio caso non ci fu la levata di scudi che s’è vista nelle scorse ore con Scurati». «Se vi comportate...
Bignardi, lascia perdere Amadeus, hai di meglio a cui pensare
Illo tempore al liceo noi sessantenni tenevamo in cartella il Bignamino, breviario basilare per strappare un voto discreto all’ultimo momento. Col tempo è stato soppiantato dal Bignardino. Daria Bignardi, volto tv delle Invasioni barbariche ed ex direttora di Rai3, attualmente conta non conta molto. Sfrutta la presentazione del suo ultimo libro Ogni prigione è un'isola per polemizzare con la Rai, nello...
Marina Brambilla è la prima donna alla guida della Statale di Milano: “Ci sono voluti 100 anni, ma ce l’abbiamo fatta”
Le cose stanno cambiando Marina Marzia Brambilla, prorettrice delegata ai Servizi per la Didattica e agli studenti, è stata eletta Rettrice dell'Università degli Studi di Milano. Per la prima volta ci penserà una donna alla guida dell'Ateneo, che quest'anno ha compiuto 100 anni. Brambilla ha ricevuto 1.651 preferenze, contro i 644 voti per Luca Solari. "Ci sono voluti 100 anni, ma ce...