EDITORIALI
Adele accusata di plagio
La superstar inglese Adele, stimata tra le migliori voci del nostro tempo, deve fare i conti con una brutta gatta da pelare. Il Tribunale di Rio de Janeiro ha ordinato il ritiro a livello mondiale della sua canzone Million Years Ago: sarebbe frutto di un plagio, secondo la denuncia del compositore brasiliano Toninho Geraes. Al Bano contro Michale Jackson Di cause per...
Le famiglie del quartiere Tamburi di Taranto devono risarcire l’Ilva dei risarcimenti ottenuti per inquinamento ambientale
Le 31 famiglie del quartiere Tamburi di Taranto che avevano ricevuto fondi per i danni subiti dall’inquinamento industriale adesso dovranno restituire la somma di 5 mila euro che avevano ottenuto dai Riva, gli ex proprietari del gruppo siderurgico Ilva, come risarcimento. Lo hanno stabilito i giudici accogliendo il ricorso dell’avvocato Bernardino Pasanisi che assiste nelle questioni civili Nicola Riva, ai tempi patron della...
Manovra 2025, avanti tutta: chi potrebbe favorire e chi deludere
La commissione bilancio alla Camera c’è riuscita, traghettando la manovra 2025 oltre il mare magnum degli emendamenti e sub-emendamenti. Alle 20.30 del 17 dicembre il via libera ai relatori Ylenja Lucaselli (Fdi), Mauro D'Attis (Fi), Silvana Comaroli (Lega) e Francesco Saverio Romano (Noi moderati). Il tema più caldo per il comune cittadino sono le pensioni, mentre per i parlamentari...
Pandoro Gate: Chiara Ferragni appesa a un filo per il reato di truffa aggravata
Sono trascorsi ormai dodici mesi da quello che è stato definito il Pandoro Gate, un caso che ha scosso il mondo dell'influencer marketing e messo in discussione la figura di Chiara Ferragni, la più celebre imprenditrice digitale d’Italia. Il caso, che ha avuto ripercussioni anche sulla sua vita privata, continua a far parlare. Oggi, a distanza di un anno, la...
Mangione incriminato per omicidio come “atto di terrorismo”
Nel corso di una conferenza stampa, il procuratore di Manhattan Alvin Bragg ha annunciato che Luigi Mangione è stato incriminato per aver ucciso l'amministratore delegato di UnitedHealthCare Brian Thompson, in un omicidio commesso come "atto di terrorismo". Il 26enne comparirà in tribunale in Pennsylvania il 19 dicembre. Intanto, cresce il fenomeno di massa che vede Mangione come un eroe, con...
Le diavolerie del generale Kirillov, assassinato a Mosca da una bomba
Chi è stato il generale Igor Kirillov, ucciso in un attentato a Mosca, all’uscita di casa? Capo delle forze di difesa nucleari, chimiche e biologiche russe, il militare ha avuto le deleghe della lotta al Covid ed è lui che ha gestito l’invio di aiuti e medici a Bergamo, la cosiddetta e criticata operazione “Dalla Russia con amore”. Kirillov è stato...
L’emendamento alla Finanziaria temuto dai furbetti della Naspi
C’è un emendamento che è stato proposto nella Legge Finanziaria che rischia di essere un’arma a doppio taglio. L’intenzione dichiarata è colpire i furbetti della Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego). Però ad alcuni suona come una stretta bella e buona sul sussidio di disoccupazione. Se sarà approvata, la norma prevede che, dal 1° gennaio 2025, i lavoratori che hanno...
Il decennale dalla scomparsa di Pino Daniele e la guerra delle ex
Domenica 5 gennaio ricorre il decennale della scomparsa di Pino Daniele, artista cruciale per il rinnovamento della musica italiana tra il XX e il XXI secolo. Sarebbe stato tutto pronto per un ricordo a Domenica In, che il Paese avrebbe apprezzato senz’altro. Ma una guerra tra ex ha bloccato tutto. La Rai aveva predisposto il viaggio a Roma dell’ultima compagna...
Il presidente argentino Javier Milei idolo di Atreju e di Giorgia Meloni
Bagno di folla con l’entusiasmo di Giorgia Meloni per il presidente dell’Argentina Javier Milei, intervenuto all’epilogo di Atreju. «Viva la libertad, carajo!» (viva la libertà, oh), esclama rivolto alla platea. Pochi istanti prima la premier lo aveva annunciato euforica: «Sono tornata! Vi presento un amico, presidente di una Nazione sorella. Come noi sta facendo una rivoluzione culturale, condivide l’idea che una...
Conte forse si è svegliato: “Non si fa opposizione sull’antifascismo”
"Scusi presidente, ma lei è di sinistra?" chiede Mario Sechi a Giuseppe Conte sul palco di Atreju. Unico leader dell’opposizione presente, a cui Meloni ha concesso un’ora di intervista in solitaria. Non si era mai visto. Conte prende tempo: "È un discorso complesso". Ma poi dice che "se sinistra significa combattere questo governo solo nel nome dell’antifascismo io non ci...