16 C
Milano
domenica, Ottobre 19, 2025

RECENTI

Home RECENTI Pagina 6

Il delitto di Ilaria Sula e i dubbi sugli alibi. “Non la volevo in casa”: la madre di Mark Samson e quei sospetti mai detti

Non la voleva tra i piedi. Né in casa né nella vita del figlio. "Non volevo che mio figlio frequentasse questa ragazza", ha dichiarato Nors Mazlapan, madre di Mark Samson, agli inquirenti. Ilaria Sula, 22 anni, studentessa alla Sapienza, non era ben vista dalla famiglia del ragazzo. "Temevo lo distraesse troppo: mio figlio deve rimanere concentrato sullo studio", ha...

Tiago Motta segante la Juventus: “Non ho cacciato Vlahovic. Ecco come stanno le cose”

“Fallimento? Ma quale fallimento” Un esonero è sempre un trauma, certo. Ma se lo racconti con la calma di un guru zen e la lucidità di chi ancora non si capacita di essere stato scaricato come un aggiornamento di Windows, allora forse non sei stato esonerato: ti sei elevato. È esattamente quello che fa Tiago Motta, che dopo settimane di...

Altro che decreto sicurezza. Qui il vero pericolo è il racconto che lo accompagna.

Con il solito lessico anestetico da ufficio stampa, il governo ha varato un pacchetto di misure che — sulla carta — punta a rafforzare l’ordine pubblico. Ma in controluce, tra le pieghe burocratiche delle parole, si intravede un’intenzione ben meno rassicurante: criminalizzare il dissenso, mettere l’elmetto alle piazze, dare in appalto alla paura il controllo della società. Il decreto sicurezza...

“O sei calciatore o sei frocio”: il padre lo perseguita per anni: la storia choc di Fabrizio Obbialero

Un padre che odia, che perseguita, che istiga alla violenza. Un figlio che sopravvive, che combatte, che denuncia. E un tribunale che, nero su bianco, certifica l’orrore: “condotta vessatoria e violenta”. Succede ad Asti, nel 2024. La storia è quella di Fabrizio Obbialero, 43 anni, chirurgo a Torino, omosessuale, che ha appena ottenuto una condanna simbolica ma clamorosa: il...

Roma, l’appello del cinema: “Salviamo le nostre sale, basta sciacallaggio immobiliare”

Le sale cinematografiche romane rischiano di sparire, trasformate in anonimi centri commerciali. Attori, registi e produttori alzano la voce, chiedendo un intervento immediato per fermare quella che definiscono una “svendita del patrimonio culturale”. “Le sale non sono solo immobili, sono presidi culturali”, denunciano in un appello congiunto, opponendosi all'acquisizione indiscriminata da parte di gruppi internazionali il cui unico obiettivo è...

Il cinema Orfeo di Milano rifiuta il film su Segre: il gestore teme gli attivisti pro-pal

Dopo il debutto del 12 novembre alla Sala Dal Verme di Milano, a posti esauriti, in molti vorrebbero vedere il docufilm sulla vita di Liliana Segre, diretto da Ruggero Gabbai. Ma il regista si trova di fronte a un problema che ha del paradossale, dopo aver contattato il gestore del cinema Orfeo per chiederne la disponibilità. Gli è stato...

Innovazioni in odontoiatria: l’importanza della ricerca sperimentale e il contributo del Dr. Luigi Feletto

odontoiatria - medicina

Nel vasto e affascinante mondo dell'odontoiatria, la ricerca scientifica e gli studi sperimentali giocano un ruolo cruciale nel raggiungimento di traguardi importanti nel campo medico. Attraverso indagini approfondite e sperimentazioni rigorose, è possibile sviluppare nuove tecniche e migliorare quelle esistenti, garantendo così cure sempre più efficaci e sicure per i pazienti. In questo contesto di continua evoluzione e ricerca, abbiamo...

Vasco: “I nazifascisti sono tornati, lupi travestiti da agnelli”

Vasco Rossi scompagina le fila della maggioranza poco convincentemente antinazista postando un ricordo del padre. “Il 31 ottobre del 1979 te ne sei andato piegato dalla fatica. Ricordo ancora il tuo mezzo sorriso, caro papà… Dolce e gentile… L'altra metà te l'avevano portato via i due anni di lager nazista a Dortmund che avevi dovuto scontare per non esserti voluto piegare...

Vaticano e il Mossad nell’Equalize-Gate

È un fiume in piena l’Equalize-Gate. Il gruppo di Carmine Gallo ed Enrico Pazzali vendeva informazioni segrete per la nostra sicurezza anche a «servizi di intelligence stranieri». Tra cui il Mossad e il Vaticano. Il tariffario garantiva la localizzazione di un cellulare per 250; 15mila per un dossier completo su qualcuno tramite le banche dati violate. E 20mila per inserire...

Meloni: “Noi le tasse le abbassiamo”. Deflagrano le polemiche

Più tasse, meno tasse, capirci qualcosa è più arduo che risolvere tutti i cruciverba della Settimana Enigmistica. Ora sul tavolo c’è la revisione dei valori catastali degli immobili migliorati con fondi pubblici grazie al Superbonus. Spiega Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia: «Trattasi di cercare le case fantasma e verificare che chi ha fatto i lavori abbia aggiornato i...