DJ ITALIANO MORTO AD IBIZA, POLIZIA CON LE MANI SPORCHE DI SANGUE?
Morte di DJ Godzi a Ibiza: Accuse di Maltrattamenti da Parte della Polizia Spagnola Michele Noschese, 35 anni, DJ e producer napoletano conosciuto con il nome d'arte Godzi, è deceduto a Ibiza nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 luglio. La sua morte ha sollevato un'ondata di sconcerto e polemiche, soprattutto a causa delle gravi accuse mosse dalla sua...
LETTERA TRUMP-EPSTEIN, ESCLUSIVA DILLINGER TRADUZIONE IN ITALIANO
Caro Jeffrey,Spero che questo compleanno ti porti tutta la gioia e il successo che meriti. Gli anni passano, ma la tua energia e la tua visione rimangono sempre ispiratrici.Che ogni giorno sia un altro meraviglioso segreto.Con i migliori auguri,Donald NEW YORK – L'eco del nome Jeffrey Epstein, perverso finanziere, continua a risuonare nei corridoi del potere, ma ora con una...
La scena muta è il diploma più onesto che ci sia
Hanno fatto bene. Quegli studenti che alla maturità sono rimasti zitti, immobili, muti come statue davanti a una commissione che chiede risposte in un teatro ormai fatiscente. Hanno fatto bene perché non c’era nulla da dire. Nulla da confermare. Nessuna verità da recitare. La maturità è diventata una liturgia vuota, una pantomima di sapere in un Paese dove i voti...
Nordio, pene alternative per 10000 detenuti. Finalmente una buona notizia.
Finalmente.Una notizia che non profuma di repressione, ma di intelligenza.Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha acceso una miccia virtuosa: oltre 10.000 detenuti italiani potrebbero presto uscire dalle celle per accedere a misure alternative. Non per grazia divina, ma per legge. Non per buonismo, ma per buon senso. Parliamo di uomini e donne con pene residue inferiori a 24 mesi,...
Dall’intelligenza artificiale all’intelligenza delegata. Ecco il nuovo “megatrend” degli agenti AI
Per anni abbiamo accarezzato l’idea che l’intelligenza artificiale potesse renderci più brillanti, più veloci, più performanti. Abbiamo immaginato assistenti geniali, oracoli digitali, cervelli sintetici capaci di capire emozioni, scrivere romanzi, prevedere crisi. L’intelligenza artificiale non serve a solo a pensare meglio. Serve a non dover pensare. A non dover ripetere. A non dover ricordare. A delegare. Il nuovo megatrend si...
Tra passato e presente: l’orologeria secondo DANIHANS
In un panorama dominato da grandi marchi e dinamiche industriali sempre più uniformate, esistono realtà indipendenti capaci di distinguersi per visione, coerenza e autenticità. DANIHANS è una di queste: un brand italiano che fonde il fascino senza tempo del design vintage con l’affidabilità della meccanica svizzera, dando vita a segnatempo dal carattere forte e distintivo.Abbiamo incontrato il fondatore del...
Harvard, stranieri e miliardi: il nuovo reality di Trump
Bentornati nel Trump Show, la serie più longeva d’America. L’ultima puntata va in onda direttamente da Truth Social, dove il presidente Donald Trump – sempre lui, perché per i fan non c’è Biden che tenga – ha deciso di prendersela con Harvard. Di nuovo. L’accusa? Troppi stranieri, troppi soldi, troppi segreti. Un mix perfetto per l’ennesimo post da standing ovation...
Da oggi, la mente dietro il design di Apple Watch e iPhone lavorerà per OpenAI. Tra un anno cambierà il modo in cui usiamo il web. E dietro c’è...
Sam Altman, CEO di OpenAI, e Jony Ive, profeta del design Apple, hanno appena annunciato qualcosa che sembra un’operazione creativa. Ma è molto di più: è una mutazione industriale, culturale, antropologica. OpenAI e io non stanno solo pensando il futuro: lo stanno costruendo. Già ora. E la sintesi dell’annuncio è chiara: “vogliamo dare forma a una nuova generazione di strumenti intelligenti, progettati...
L’Italia legge poco. Ma si affolla ai Saloni
Cala il mercato del libro, ma non l’affluenza ai padiglioni; si conclude oggi l'affollatissimo Salone del Libro di Torino. Sembra un paradosso, ma è proprio questo lo specchio dell’editoria italiana nel 2025: i numeri del mercato vanno giù, mentre le folle vanno in fiera. Nei primi quattro mesi dell’anno, le vendite di varia sono scese del 3,6%, con quasi...
IL REFERENDUM È UN DOVERE (SOPRATTUTTO DEI MEDIA)
In un Paese dove la democrazia è spesso un’ospite tollerata, il referendum è l’ultimo superstite di un’epoca in cui al cittadino veniva concessa l’illusione (e qualche volta la sostanza) del potere. È l’unico momento in cui la democrazia non si limita a essere rappresentata, ma si fa diretta. Senza filtri. Senza intermediari. Senza deputati che dormono in aula o...