23.1 C
Milano
mercoledì, Agosto 20, 2025

RECENTI

Home RECENTI Pagina 3

Tra passato e presente: l’orologeria secondo DANIHANS

In un panorama dominato da grandi marchi e dinamiche industriali sempre più uniformate, esistono realtà indipendenti capaci di distinguersi per visione, coerenza e autenticità. DANIHANS è una di queste: un brand italiano che fonde il fascino senza tempo del design vintage con l’affidabilità della meccanica svizzera, dando vita a segnatempo dal carattere forte e distintivo.Abbiamo incontrato il fondatore del...

Harvard, stranieri e miliardi: il nuovo reality di Trump

Bentornati nel Trump Show, la serie più longeva d’America. L’ultima puntata va in onda direttamente da Truth Social, dove il presidente Donald Trump – sempre lui, perché per i fan non c’è Biden che tenga – ha deciso di prendersela con Harvard. Di nuovo. L’accusa? Troppi stranieri, troppi soldi, troppi segreti. Un mix perfetto per l’ennesimo post da standing ovation...

Da oggi, la mente dietro il design di Apple Watch e iPhone lavorerà per OpenAI. Tra un anno cambierà il modo in cui usiamo il web. E dietro c’è...

Sam Altman, CEO di OpenAI, e Jony Ive, profeta del design Apple, hanno appena annunciato qualcosa che sembra un’operazione creativa. Ma è molto di più: è una mutazione industriale, culturale, antropologica.  OpenAI e io non stanno solo pensando il futuro: lo stanno costruendo. Già ora. E la sintesi dell’annuncio è chiara: “vogliamo dare forma a una nuova generazione di strumenti intelligenti, progettati...

L’Italia legge poco. Ma si affolla ai Saloni

Cala il mercato del libro, ma non l’affluenza ai padiglioni; si conclude oggi l'affollatissimo Salone del Libro di Torino. Sembra un paradosso, ma è proprio questo lo specchio dell’editoria italiana nel 2025: i numeri del mercato vanno giù, mentre le folle vanno in fiera. Nei primi quattro mesi dell’anno, le vendite di varia sono scese del 3,6%, con quasi...

IL REFERENDUM È UN DOVERE (SOPRATTUTTO DEI MEDIA)

In un Paese dove la democrazia è spesso un’ospite tollerata, il referendum è l’ultimo superstite di un’epoca in cui al cittadino veniva concessa l’illusione (e qualche volta la sostanza) del potere. È l’unico momento in cui la democrazia non si limita a essere rappresentata, ma si fa diretta. Senza filtri. Senza intermediari. Senza deputati che dormono in aula o...

Gli accordi a latere del funerale del Papa. I flash meeting “rispettosi” di Trump.

Donald Trump è atterrato a Roma nella tarda serata di ieri, pronto a partecipare ai funerali di Papa Francesco. L'Air Force One è arrivato a Fiumicino alle 22.54, con a bordo il presidente americano e la first lady Melania, cravatta blu e sorriso di circostanza. Trump, come suo stile, non ha perso occasione per annunciare che durante la sua permanenza...

La proposta di Putin a Trump per fermare la guerra

Il Cremlino propone una linea di stop al conflitto mantenendo i territori occupati. Trump rilancia il dialogo con Witkoff (uomo di fiducia del Presidente degli Stati uniti) che tornerà a Mosca per negoziare con Putin. Vladimir Putin ha messo sul tavolo una proposta destinata a far discutere: fermare l’avanzata militare russa in Ucraina congelando il conflitto sulle attuali linee...

Il Segretario alla Difesa USA, Pete Hegseth, già noto per la sua confidenza con l’app Signal, che continua a usare come se fosse WhatsApp sotto Natale

Altro giro, altra fuga di notizie. Questa volta non è il solito hacker russo o cinese, ma un più domestico – e molto americano – gruppo chat, dove tra una cena da organizzare e una lamentela sulla scuola dei figli, spuntano fuori anche i piani per bombardare lo Yemen. Protagonista dell’ennesima figuraccia? Il Segretario alla Difesa USA, Pete Hegseth, già...

“Se volete capire tutto sull’intelligenza artificiale, comprate questo libro.”Parola di Bill Gates

Attenzione: in questo libro non troverete prompt idioti per generare immagini “in stile Ghibli” o – peggio ancora – la vostra scatolina da action figure con le ali da cherubino digitale.Di prompt, anzi, non si parla quasi per nulla. E proprio per questo funziona. Bill Gates ha compiuto 50 anni. Cioè, non lui — Microsoft. Ma è come se fossero...

Abuso di posizione dominante nella ricerca online. La tempesta globale che sta colpendo Google

Dagli Stati Uniti al Giappone passando per Londra, Google fa il giro del mondo… in tribunale. La posta in gioco? Miliardi, monopoli e il controllo dell’intero ecosistema digitale. Google è di nuovo nei guai. E questa volta non c’entrano le solite accuse da “Grande Fratello dei dati” o gli algoritmi troppo invadenti. Stavolta è proprio il cuore del suo impero...