12 C
Milano
domenica, Ottobre 19, 2025

RECENTI

Home RECENTI

Paolo Piccolo, pestato nel carcere di Bellizzi Irpino, è morto dopo 12 mesi di coma

Il caso Paolo Piccolo aveva solo 26 anni. È morto dopo dodici mesi di coma, conseguenza di un violento pestaggio subito nel carcere di Bellizzi Irpino, in provincia di Avellino. Era detenuto per reati minori, ma quella notte, nel 2024, è diventato il bersaglio di una spedizione punitiva.Fu soccorso in condizioni disperate e trasferito all’ospedale Moscati di Avellino, dove da...

Attentato a Ranucci: la bomba che fa esplodere anche l’ipocrisia sulla libertà di stampa

Due auto distrutte da una bomba. È successo nella notte a Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di Report. Un ordigno è esploso sotto la sua macchina, a Pomezia, devastando anche quella della figlia. Nessun ferito, ma poteva finire in tragedia. E già questo, in un Paese che si definisce democratico, dovrebbe bastare a scuotere le coscienze. La solidarietà di chi...

Era la stagione più bella della vita e non lo sapevamo: addio San Siro

Centonovantasette milioni: tante banane buttate sul tavolo per dire addio a San Siro. Un numero tondo, scintillante, utile ai comunicati stampa e ai rendering patinati. Ma dietro la cifra c’è un’operazione chirurgica: demolire non uno stadio, ma la memoria storico-calcistica di un’intera città. Quei cervelloni della giunta hanno pure inscenato la commedia del melodramma stacanovista, riuniti fino alle tre del...

Da Gaza a Kiev, passando per l’Onu: il discorso più netto di Meloni sullo scenario globale (e senza il gobbo!)

NEW YORK – All’Assemblea generale delle Nazioni Unite Giorgia Meloni finalmente parla chiaro, senza leggere e senza "gobbo". Israele viene accusato apertamente di “ferocia” e “brutalità”, e la premier richiama il principio di proporzionalità come limite oltrepassato da Tel Aviv. Il passaggio più netto riguarda il futuro della Palestina: secondo Meloni, Tel Aviv «non ha il diritto di impedire che...

La Crisi di Klarna: i numeri che svelano il lato oscuro del “Compra Ora, Paga Dopo”

Per anni, Klarna è stata celebrata come l'emblema della finanza moderna: un servizio rivoluzionario che ha permesso a milioni di persone di dilazionare i pagamenti, alimentando il boom dell'e-commerce. Ma dietro la facciata di comodità e successo, i numeri più recenti della società svedese rivelano una crisi profonda, che mette in discussione la sostenibilità del modello "Buy Now, Pay...

L’ombra sul Barcellona: Il caso Yamal e il mistero della disattenzione

La notizia della multa a Lamine Yamal per non essersi presentato a un controllo antidoping dopo la partita di Champions League contro il Porto, lo scorso 4 ottobre 2023, continua a sollevare interrogativi. Mentre le prime analisi si sono concentrate sulla disattenzione del giovane talento, un dettaglio cruciale rimane in sospeso, il più importante di tutti: come può una...

Esclusiva: Una possibile Svolta nel Caso Garlasco: Il “Super Testimone” Gianni Bruscagin era collega di Marco Muschitta, ma si valuta l’ipotesi di omonimia

Una nuova e inattesa rivelazione scuote il caso di Garlasco: è stato scoperto che Gianni Bruscagin, indicato come "super testimone" della vicenda, e Marco Demontis Muschitta erano colleghi. Questa connessione aggiunge un nuovo elemento alle indagini, ma si valuta anche l'ipotesi che si tratti di un caso di omonimia. Il "Super Testimone" Gianni Bruscagin Gianni Bruscagin, originario di Vigevano, svolgeva in...

LE PROVE CHE LE ZANZARE VENGONO DALL’ INFERNO

La zanzara: prove umoristiche della sua provenienza infernale Non c'è dubbio, la zanzara non è una creatura di questo mondo. Il suo DNA non può essere compatibile con quello di una natura che ci dona la bellezza di un fiore o la maestosità di una montagna. No, le zanzare sono demoni in miniatura, inviate sulla Terra direttamente dall'inferno. Ecco alcune...

La procura di Pavia indaga sul “sistema Garlasco”: la mossa di affidare le indagini ai carabinieri di Milano Moscova

Il caso Garlasco: La scelta strategica della procura di PAVIA di affidare le indagini ai carabinieri di MILANO MOSCOVA Il caso dell'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco continua a riempire le pagine di cronaca, non solo per i nuovi elementi che riaprono il caso, ma anche per le dinamiche procedurali. La Procura di Pavia, titolare dell'inchiesta, ha affidato parte delle...

MADURO:TAGLIA DA 50 MILIONI DI DOLLARI

La Ricompensa Milionaria per Maduro: Un'Analisi della Nuova Strategia USA nel Contesto del Mercato Globale della Droga Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha fatto notizia di recente raddoppiando a 50 milioni di dollari la ricompensa per informazioni che portino all'arresto del presidente venezuelano Maduro.Una mossa che segna un cambio di strategia nella guerra alla droga, equiparando i leader...