RECENTI
L’ombra sul Barcellona: Il caso Yamal e il mistero della disattenzione
La notizia della multa a Lamine Yamal per non essersi presentato a un controllo antidoping dopo la partita di Champions League contro il Porto, lo scorso 4 ottobre 2023, continua a sollevare interrogativi. Mentre le prime analisi si sono concentrate sulla disattenzione del giovane talento, un dettaglio cruciale rimane in sospeso, il più importante di tutti: come può una...
Esclusiva: Una possibile Svolta nel Caso Garlasco: Il “Super Testimone” Gianni Bruscagin era collega di Marco Muschitta, ma si valuta l’ipotesi di omonimia
Una nuova e inattesa rivelazione scuote il caso di Garlasco: è stato scoperto che Gianni Bruscagin, indicato come "super testimone" della vicenda, e Marco Demontis Muschitta erano colleghi. Questa connessione aggiunge un nuovo elemento alle indagini, ma si valuta anche l'ipotesi che si tratti di un caso di omonimia. Il "Super Testimone" Gianni Bruscagin Gianni Bruscagin, originario di Vigevano, svolgeva in...
LE PROVE CHE LE ZANZARE VENGONO DALL’ INFERNO
La zanzara: prove umoristiche della sua provenienza infernale Non c'è dubbio, la zanzara non è una creatura di questo mondo. Il suo DNA non può essere compatibile con quello di una natura che ci dona la bellezza di un fiore o la maestosità di una montagna. No, le zanzare sono demoni in miniatura, inviate sulla Terra direttamente dall'inferno. Ecco alcune...
La procura di Pavia indaga sul “sistema Garlasco”: la mossa di affidare le indagini ai carabinieri di Milano Moscova
Il caso Garlasco: La scelta strategica della procura di PAVIA di affidare le indagini ai carabinieri di MILANO MOSCOVA Il caso dell'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco continua a riempire le pagine di cronaca, non solo per i nuovi elementi che riaprono il caso, ma anche per le dinamiche procedurali. La Procura di Pavia, titolare dell'inchiesta, ha affidato parte delle...
MADURO:TAGLIA DA 50 MILIONI DI DOLLARI
La Ricompensa Milionaria per Maduro: Un'Analisi della Nuova Strategia USA nel Contesto del Mercato Globale della Droga Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha fatto notizia di recente raddoppiando a 50 milioni di dollari la ricompensa per informazioni che portino all'arresto del presidente venezuelano Maduro.Una mossa che segna un cambio di strategia nella guerra alla droga, equiparando i leader...
TRUMP VICINO AL NOBEL PER LA PACE:IN ALASKA A FERRAGOSTO INCONTRO PUTIN PER PACE IN UCRAINA
Trump candidato al Nobel per la Pace: il sostegno internazionale e l'imminente incontro con Putin La candidatura di Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace sta guadagnando sempre più slancio a livello internazionale, grazie a una serie di successi diplomatici ottenuti anche attraverso una politica di pressione commerciale aggressiva. L'uso dei DAZI (invece delle bombe)come leva per la PACE...
CANCELLIERE TEDESCO MERZ CONTRO I CANDIDATI GAY
Le origini delle polemiche: Klaus Wowereit e "una cosa che non mi interessa" Una delle prime volte in cui le posizioni di Merz sulla comunità omosessuale divennero di dominio pubblico risale al 2001. All'epoca, Klaus Wowereit, l'allora sindaco di Berlino, fece coming out con la celebre frase "Ich bin schwul – und das ist auch gut so" ("Sono gay –...
Il governo dà il via al Ponte sullo Stretto. Via libera al progetto definitivo: tre chilometri di infrastruttura simbolica in un Paese che non riesce a far partire un...
Treni fermi, aeroporti in tilt, scioperi a raffica. Il 2025 è l’anno nero dei trasporti italiani: Frecciarossa che diventano lumache, Intercity che sembrano regionali presi in ostaggio dalla nostalgia sovietica, carrozze bollenti e annunci incomprensibili. Mentre il Paese annaspa su binari che sembrano trappole a cielo aperto… arriva lui. Con il caschetto da cantiere calato sulla propaganda, il sorriso da...
L’ultima boutade di Sala; «Se adesso a Milano è venuta tutta di colpo la paura dei grattacieli, io mi dissocio»
«Rivendico la maggioranza delle operazioni immobiliari. Se adesso a Milano è venuta tutta di colpo la paura dei grattacieli, io mi dissocio.» Parole di Beppe Sala, sindaco di Milano. Che suonano come uno slogan da brochure, di quelli pensati per un convegno sull’innovazione urbana: pulite, arroganti, vendibili. Ma dentro ci scorre tutta l’ambiguità del nostro tempo. Non è una giustificazione....
La moglie tradita che fu amante: l’ipocrisia di Rocío nel caso Bova
La vita, si sa, a volte è un film che si ripete. Per Bova, un po' come tutti i suoi film, il copione è sempre quello: cambia l'attrice, ma la trama resta la stessa. Per Rocío Muñoz Morales, la compagna di Raoul Bova, la storia si ripete con un'ironia amara, tanto da far gridare all'ipocrisia. Oggi, dopo dieci anni di...