Il nulla televisivo de “La caserma”: per far diventare uomini i giovani d’oggi non serve il militare, ma stimoli e modelli intelligenti!
La terza puntata del docu-reality "La Caserma" su Rai 2 presenta un'incursione nella vita militare per la Gen-Z. Il programma si propone di mostrare questa realtà agli spettatori più giovani. Come? Seguendo le avventure di 18 partecipanti divisi in due squadre, i "Falchi" e i "Puma", dopo la prima eliminazione nella fase iniziale. Ambientato nel Forte di Vinadio, il...
Arriva la chiusura del programma della De Girolamo: stop ad “Avanti Popolo”, cronaca di una morte annunciata!
La trasmissione Avanti Popolo, condotta da Nunzia De Girolamo su Rai 3 il martedì in prima serata, non avrà un seguito. Questa decisione è stata presa non solo a causa degli ascolti costantemente bassi, in media fra il 2 e il 3 percento, ma anche per i costi elevati. Si parla di oltre i 200mila euro a puntata, dovuti...
Elena Cecchettin per alcuni è “imbarazzante”, per altri anche satanista! Il delirio delle tesi al potere.
Un consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Brindisi, Cesare Mevoli, è finito al centro delle polemiche perché sui social ha definito «fortemente imbarazzante» la «sovraesposizione mediatica di Elena Cecchettin», sorella di Giulia, uccisa da Filippo Turetta. Il Partito democratico chiede a gran voce - metaforicamente - la sua testa, lui non si pente di nulla e tira dritto. Il...
Calciatori sessuomani: una foto dimostra le doti nascoste (ma non troppo) del napoletano Kvara
Tirare calci ad una palla in uno stadio pieno zeppo di gente e guadagnare tanti soldi: il sogno dell'italiano medio. Fama, agi economici e, soprattutto, tante donne. Peccato che - checchè se ne possa dire - la vita di un calciatore necessita di dedizione e sacrificio, cura del corpo, un'esistenza ai limiti con l’ascesi. Ninte alcoolici, cibo nutriente e...
Umberto Galimberti: “Il cristianesimo ci insegna la cultura patriarcale”
Il patriarcato letteralmente significa "legge del padre" Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha diviso nuovamente l’opinione pubblica. E ancora una volta siamo permeati da un clima da stadio che infervora tutti. Giulia è vittima di un ragazzo affetto da problemi psichici o di un sistema sociale culturale detto patriarcato? Ma cos’è il patriarcato? Etimologicamente la parola deriva dal greco e...
Signorini parla di Gianbruno al Corsera: “Ieri come oggi: un “bauscia”, un “ganassa”!
Il popolare volto Mediaset e direttore di Chi Alfonso Signorini rilascia un'intervista al Corsera, iniziando con un vero e proprio scoop: «Il primo bacio vero l’ho dato a 23 anni, a una ragazza». Il suo libro Troppo fiera, troppo fragile, dedicato alla figura della leggendaria Maria Callas vendette 1 milione e 800 mila copie. Con i guadagni ci si...
Per l’Italia è nuovamente Coppa Davis! Prestigio e anche tanti soldi per giocatori e federazione
L'Italia torna a fare la storia del tennis. Gli azzurri hanno vinto contro l'Australia nella finale di Coppa Davis, replicando l'unico successo della storia azzurra, l'indimenticata vittoria del 1976 in Cile. Oltre al prestigio sportivo e alla spinta che un successo di tale importanza porta con se, la vittoria a Malaga segna un sostanzioso incasso sia per la Federazione che per...
A un passo dall’insalatona tanto attesa. E l’ex azzurro Bertolucci ironizza sui “sinneriani” dell’ultima ora
L’Italia torna in finale di Coppa Davis grazie al successo - tutto in rimonta - contro la Serbia di Djocovic. Oggi dalle 16:00 si contenderà agoniata l’insalatiera con l’Australia. Esattamente come contro l’Olanda, la nostra squadra ha perso il primo singolare con Musetti, condizionato anche da un problema alla gamba. Un risultato che ha messo ulteriore pressione a Sinner,...
La triste storia di Franceschini, ex ministro della Cultura che negò i fondi al film dell’anno della Cortellesi
Figuraccia retroattiva di Dario Franceschini, ex ministro della Cultura che disse "no" in commissione, quella preposta all'assegnazione dei fondi pubblici, al film del quale tutti parlano: quello diretto ed interpretato da Paola Cortellesi, C'è ancora domani. Lodato da entrambe le fazioni politiche, destra e sinistra, Giorgia Meloni e Elly Schline. In data 12 ottobre 2022, la commissione del ministero...
Pistorius: come t’ammazzo la fidanzata e torno in libertà
Oscar Pistorius, attualmente 37enne, nel 2016 venne condannato a 13 anni di carcere dopo aver ucciso la sua fidanzata Reeva Steenkamp. L'ex campione paralimpico ha ottenuto la libertà condizionale e verrà scarcerato 3 anni prima del fine pena. L'atleta aveva sparato alla compagna più volte attraverso la porta del bagno il giorno di San Valentino - scelta romantica -...