29.4 C
Milano
venerdì, Luglio 11, 2025

CRONACA

Home CRONACA Pagina 181

Edith Bruck: “Netanyahu responsabile del ritorno dell’antisemitismo”

La scrittrice e poetessa Edith Bruck ha 92 anni ma è più lucida e precisa di gran parte degli intellettuali europei. Conosce la Shoah: a 13 anni è stata deportata in vari campi di concentramento insieme alla sua famiglia, perdendo madre, padre e un fratello, mai più usciti da quell'inferno. Intervistata dal Fatto quotidiano, Bruck pronuncia parole che dovremmo scolpire...

Champions: l’Isis minaccia attentati durante le partite dei quarti

Arriva la minaccia attentati dell'Isis sulla Champions League. Attraverso i suoi media, infatti, l’Isis ha diffuso un manifesto inquietante, che raffigura un guerrigliero armato pronto a colpire in uno stadio. Lo riportano diversi media in Spagna. Bersaglio della presunta minaccia terroristica, gli stadi dove andranno in scena i quarti di finale di Champions League: il Parco dei Principi di Parigi, il Wanda Metropolitano e il Santiago Bernabeu di Madrid,...

ANTICIPAZIONE ESCLUSIVA DILLINGER: Alla domanda “Di chi è la colpa del crollo di Chiara Ferragni?” Fedez risponde: “Fabio Maria Damato”

Finalmente tutta la verità Ci siamo! Questa sera va in onda l’intervista più aspettata dell’anno. L’intervista sul caso Ferragn(ex) a Belve con Francesca Fagnani sicuramente non sarà un'intervista vergognosa come quella di Fazio a Che tempo che fa di qualche mese prima, ma sarà un’intervista vera di un'ora e dieci minuti. Federico Lucia ha deciso di parlare in esclusiva per...

Celebriamo la giornata internazionale dei rom, sinti e camminanti: l’Ue aveva chiesto al governo politiche di integrazione… dove sono?

Questa si chiama accoglienza? Per anni Ervin Bajrami ha continuato a nascondersi ogni volta che sentiva il rumore di un aereo: “Pensavo venissero a bombardare casa mia”, racconta. Quando è fuggito dalla guerra del Kosovo con la sua famiglia aveva solo otto anni. Poi, arrivato in Italia, è diventato spettatore e oggetto dei pregiudizi e delle discriminazioni riservati alle persone rom nel...

Un disastro per i giovani per assenza di lavoro e formazione

Secondo i dati Istat niente istruzione o formazione per il 31% dei giovani tra i 18 e i 24 anni. Uno su cinque tra i 18 e i 21 anni non studia e non lavora Nel 2022, poco più di un terzo degli individui tra i 25 e i 64 anni ha partecipato ad attività di istruzione e formazione....

Napoli sanguinaria

Da una parte un cordone di poliziotti, dall’altra un corteo di studenti napoletani fermamente decisi a contestare un concerto al San Carlo per i 75 anni della Nato. Come ormai da copione, va a finire a manganellate, con 8 ragazzi feriti al viso e alla testa. È un gioco delle parti, con ragioni e torti un po’ per tutti. Le...

Scandalo alle Olimpiadi: Chamizo non si qualifica a Parigi per una follia arbitrale

Furto colossale Frank Chamizo è stato sconfitto ieri dall’azero Turan Bayramov nella semifinale del Preolimpico Europeo di lotta 2024 a Baku, vedendo sfumare in maniera a dir poco beffarda la penultima chance di conquistare la qualificazione per i Giochi Olimpici di Parigi nella categoria 74 kg stile libero. L’azzurro ha avuto la peggio al termine di un combattimento molto controverso...

Berrettini torna a perdere: dopo Marrakech 250 esce al primo turno a Montecarlo

Tutti parlavano di un ritorno di Matteo Berrettini dopo che aveva vinto il 250 di Marrakech. Ma si smentisce subito e perde a Montecarlo 6-3 6-1. Si chiude subito l'avventura di Berrettini all'Atp di Montecarlo, terzo Masters 1000 della stagione in programma dal 7 aprile fino al 14. Il tennista romano è stato battuto nel primo turno dal serbo Miomir Kecmanovic, numero...

I 60 anni di Signorini con la torta di Nonna Armida

Per doppiare la boa dei sessant’anni, Alfonso Signorini ha invitato gli amici più cari in trattoria, a Seregno: forse per scaramanzia, proprio 60 persone, «che mi hanno accompagnato nel mio percorso di crescita», racconta il conduttore del Grande Fratello. Breve biografia di un ex prof Signorini è stato assunto come praticante giornalista nel 1992, per il progetto nascente del settimanale Noi,...

Biagio Antonacci dà una lezione a Fedez. La frecciatina velata: “Non si va in periferia col Rolex e col Porsche”

La differenza tra un signore e un ragazzino Nulla di eclatante, per carità. Ma un paio di frecciatine sono volate da parte di Biagio Antonacci nei confronti del collega Fedez. Lo ha fatto in un’intervista rilasciata a Repubblica, tra una battuta e l’altra. Il punto del contendere, a quanto pare, è la provenienza dalla periferia: entrambi sono legati a Rozzano, entrambi se...