19.6 C
Milano
lunedì, Luglio 7, 2025

CRONACA

Home CRONACA Pagina 157

Berrettini si ritira… che strano! L’azzurro non giocherà a Roma

E niente, è arrivata una notizia che non abbiamo mai scritto, una novità: Matteo Berrettini si ritira. Il romano, arrivato qui dopo una pesante tonsillite e non in condizione ha annunciato poco fa il forfait dal torneo. E fa ancora più male la maledizione del Foro Italico per lui, romano e attaccatissimo alla sua città. Matteo infatti non gioca...

Il ratto di Ustica

La maggior parte delle cose che sappiamo sulla strage di Ustica del 27 giugno 1980 si deve a quel grande e sfortunato giornalista che è stato Andrea Purgatori, da poco scomparso in circostanze non chiarite. Quel giorno sopra i cieli dell’isola un missile colpì un Dc-9, sterminando 81 passeggeri. Adesso emergerebbe, da una nuova indagine, un’ipotesi agghiacciante. Secondo le accuse, due...

Giornaliste Rai minacciate per non aver partecipato allo sciopero: in Italia se lavori ti massacrano

Lettere minatorie e aggressioni violentissime via social “In queste ore ci sono state alcune giornaliste della Rai, del Tg1 in particolare, che non hanno aderito allo sciopero, tra cui la giornalista Laura Chimenti che ha letto le edizioni del Tg1 che sono state oggetto di aggressioni violentissime e di minacce di morte persino sui social. Mi piacerebbe che la Commissione...

Salvini contro Monti e Macron: “Vanno curati”

Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha commentato le parole dell’ex premier Mario Monti: "Mi turba che dopo Macron anche Monti oggi parli dell’invio di soldati italiani a combattere in Ucraina. Questi vanno curati, Chi la pensa così e lo dice come se fosse una cosa normale è pericoloso. Se Monti e Macron hanno...

Fabio Maria Damato rompe il silenzio. Il manager di Chiara Ferragni dichiara su Rai 3: “Una vicenda complicata e dolorosa”

Fabio Maria Damato ha rotto il silenzio su Chiara Ferragni. In tutti questi mesi il manager, considerato "braccio destro e sinistro" dell'imprenditrice non si era mai esposto riguardo al Pandoro Gate e a tutte le conseguenze legate alla vicenda. Questa volta, raggiunto dai microfoni del programma Far West, ha commentato l'accaduto. Tuttavia le risposte, hanno solo confermato l'idea che ci...

Il nuovo yacht di Zuckerberg da 300 milioni: 118 metri di lunghezza, 48 membri di equipaggio e c’è pure un campo da basket

I numeri rispecchiano il nome Il nuovo bolide del capo di Meta è spuntato a Port Everglades, a Fort Lauderdale in Florida, in tutta la sua possenza. Potere dato soprattutto dai numeri, visto che Launchpad – nome scelto dallo stesso Mark Zuckerberg per il suo gioiello – è lungo 118 metri e può trasportare fino a 24 ospiti e 48...

Venditti, il ministro Sangiuliano e le feste dell’Unità

Notte prima degli esami nel 2024 compie 40 anni e nel palazzo del Ministero della Cultura sono cominciati ufficialmente i festeggiamenti. Il ministro Gennaro Sangiuliano era atteso la mattina dell’8 maggio, il programma prevedeva la sua presenza accanto ad Antonello Venditti, ma impegni precedenti lo hanno costretto a un ritardo notevole. Quando il ministro entra in sala, Venditti ha già cantato una versione pianoforte...

Il patatrac di Luxuria, vittima sacrificale

Gli ascolti non decollano e L’isola dei famosi langue. Non tocca il 18% di share e continua a essere spostata, adesso alla domenica. Pier Silvio Berlusconi forse ha creduto di fare una scelta coraggiosa, affidando la conduzione a Vladimir Luxuria. Dalla morte del padre Silvio Berlusconi la tv commerciale, quella che ha fatto la storia, quella che era simbolo di un...

In Germania prezzo politico per il kebab. Scholz: “i ragazzini mi chiedono di abbassare il costo dei panini”, operazione da 4 miliardi

Dalla Germania proprio non ce l’aspettavamo Tra i prodotti su cui si può calcolare l’inflazione, o il rialzo vertiginoso dei prezzi, c’è anche il kebab, in tedesco Döner. Il «panino» è passato dai 4 euro agli 8 o 9 in due anni, tanto che c’è chi ora propone in Parlamento di mettere un freno ai suoi prezzi, come si è...

“Ilda la rossa” indagata per le stragi del 1993

La riforma della Giustizia tanto urgente per il ministro Carlo Nordio abbraccia anche l’antico problema dei tempi per arrivare a un verdetto? Non ci risulterebbe. Intanto i processi vanno avanti decenni, anche quelli su tragedie nazionali come le stragi di Capaci e di via D’Amelio. In pensione da dicembre 2019, Ilda Boccassini si ritrova ora indagata per il reato di «false informazioni...