Carceri
“Dei delitti e delle pene… e della tortura”: Il carcere che ha rinnegato Beccaria
La notizia degli abusi emersi dall'istituto penitenziario minorile che porta il nome di Cesare Beccaria è un'ironia amara e una macchia sulla storia della giustizia. L'opera del grande illuminista, "Dei delitti e delle pene", condannava fermamente la crudeltà e la tortura, principi che sono stati drammaticamente calpestati proprio in un luogo che dovrebbe onorare il suo nome. Cosa è accaduto...
18.000 Stasi in galera. Non sono Alberto,non sono neanche condannati ma il dramma è lo stesso.
Mentre il caso di Garlasco e del condannato Alberto Stasi riempie le pagine dei giornali e i salotti televisivi, sollevando dibattiti appassionati sulla sua colpevolezza o innocenza, dietro le sbarre si consuma un'ingiustizia silenziosa. Sono oltre 18.000 le persone che, come Stasi in un certo periodo del suo percorso giudiziario, vivono la stessa condizione: sono detenuti in attesa di...
Nordio, pene alternative per 10000 detenuti. Finalmente una buona notizia.
Finalmente.Una notizia che non profuma di repressione, ma di intelligenza.Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha acceso una miccia virtuosa: oltre 10.000 detenuti italiani potrebbero presto uscire dalle celle per accedere a misure alternative. Non per grazia divina, ma per legge. Non per buonismo, ma per buon senso. Parliamo di uomini e donne con pene residue inferiori a 24 mesi,...
Saranno 32 gli istituti penitenziari a dotarsi di spazi dedicati ai colloqui intimi.
Nel carcere di Bollate, una detenuta e un uomo – esterno, regolarmente ammesso al colloquio – sono stati sorpresi dopo aver consumato un rapporto sessuale in una stanza per i colloqui, rimasta aperta. Due ore, una porta non chiusa a chiave, il tutto in un contesto di regole ancora non codificate, in una terra di mezzo tra diritto e...