Le cliniche specializzate nella rimozione dei tatuaggi rivestono un’importanza fondamentale per coloro che decidono di voler tornare indietro rispetto alla decisione di tatuarsi.
Un tatuaggio, sebbene rappresenti un’espressione personale, può diventare nel tempo qualcosa che non rispecchia più l’identità o i desideri dell’individuo. Le tecnologie avanzate, come il laser picoway, hanno reso la rimozione dei tatuaggi più sicura ed efficace, permettendo di eliminare completamente o attenuare i segni indelebili sulla pelle senza causare danni permanenti.
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un notevole sviluppo di cliniche mediche che non solo offrono servizi di rimozione dei tatuaggi, ma integrano anche una vasta gamma di trattamenti di medicina estetica e altri servizi di bellezza. Queste strutture multifunzionali rispondono alle esigenze di un pubblico sempre più consapevole e attento alla cura del proprio corpo e del proprio aspetto. Trattamenti come la terapia laser per cicatrici, il ringiovanimento cutaneo, le iniezioni di filler e le sedute di epilazione laser sono solo alcune delle molteplici opzioni offerte.
In questo contesto di crescita e diversificazione dei servizi estetici, abbiamo avuto il piacere di conoscere Ettore Palmisano e Pietro Morgillo, proprietari e soci della Sant’Anna Medical e Istituto Je Suis. Questi due imprenditori hanno saputo cogliere le tendenze emergenti nel campo della medicina estetica e della cura del corpo, espandendo la loro struttura con l’apertura di Je Suis, un ampliamento che offre un approccio integrato alla bellezza e al benessere.
La Sant’ Anna Medical e l’Istituto Je Suis rappresentano un’eccellenza nel settore, fornendo un’ampia gamma di trattamenti personalizzati, eseguiti da professionisti altamente qualificati. L’Istituto Je suis, ampliamento della Sant’Anna Medical, non solo consolida la loro posizione nel mercato, ma offre anche ai clienti un’esperienza completa e soddisfacente. Ettore e Pietro hanno saputo creare un ambiente accogliente e all’avanguardia, dove ogni paziente può trovare soluzioni efficaci per le proprie esigenze estetiche, contribuendo così a migliorare la qualità della vita e il benessere psicofisico dei loro clienti anche per quanto il guarda la nutrizione con la loro succursale a Casoria.
Clicca qui per il sito. Qui per la pagina instagram.
Conosciamo meglio i proprietari Ettore e Pietro
1. Ettore e Pietro, ci potete raccontare un po’ della vostra storia personale? Da dove venite e quale percorso vi ha portato ad aprire la Sant’Anna Medical?
“Io sono Ettore, ho 28 anni e sin da piccolo ho sempre avuto la passione di creare progetti di aggregazione e sviluppo dei servizi. Dall’età di 18 anni per 7 anni ha operato nel mondo degli eventi, poi mi sono specializzato nel ramo delle indagini di mercato e di business development, ideando il progetto Sant’Anna Medical nel 2021 e condividendolo con Pietro, mio socio e il padre.
Io sono Pietro, socio di Ettore. Sono laureato in economia e ho fatto un percorso che avesse come obbiettivo di valore e utile per il bene comune. Infatti, ho abbracciato sin da subito il progetto di Ettore, in quanto molto affine ai miei ideali e alla mia formazione”.
2. Come è nata l’idea di fondare una centro specializzato in medicina estetica e rimozione tatuaggi? C’è stato un evento specifico che ha ispirato questo progetto?
“Sant’Anna medical nasce nel 2023 come centro medical coworking, con varie specialistiche di prevenzione e con molti esami di diagnostica. Dopo i primi 6 mesi di attività io e Pietro, attraverso varie indagini di mercato, abbiamo pensato di abbracciare una nuova visione e nuovi servizi, annessi al benessere della persona, ampliando la realtà di Sant’Anna, con la creazione di Je Suis Italia”.
3. Potete spiegare nel dettaglio di cosa si occupa la Sant’Anna Medical e quali altri servizi offrite ai vostri pazienti?
“Sant’Anna Medical si occupa di prevenzione e diagnostica e ha molti ambulatori specialistici attivi. All’interno della struttura sono presenti quelli di cardiologia, ortopedia, allergologia, malattie infettive, diabetologia, senologia, ecografisti di medicina interna, andrologia, urologia, ginecologia, etc.. Inoltre Sant’anna è fortemente in sviluppo con la diagnostica domiciliare e con i servizi sanitari a domicilio.
Je suis, invece, struttura nata quest’anno, come ampliamento di Sant’Anna, si occupa di servizi dedicati al benessere e alla medicina estetica trattando la rimozione di tatuaggi, l’estetica avanzata con cosmetici francesi, espiazione laser, botox, tricologia, filler, nutrizione anti-age, osteopatia, trattamenti per dimagrimento e bonificazione”.
4. Che macchinari o che tecnica utilizzate per la rimozione di tatuaggi?
“Utilizziamo un pico laser con frequenza 1064 per la rimozione del nero e 532 per la rimozione dei colori. E’ un laser avanzato che è in grado di leggere il pigmento e selezionare la profondità e il diametro di azione”.
5. Potreste spiegare come funziona questa tecnologia e quali sono i suoi vantaggi rispetto ad altri metodi?
“Rispetto ai laser nano oppure ai pico 532 con meno Joule di potenza, il nostro pico garantisce un frazionamento degli inchiostri, consentendo la rimozione sia del nero che di molti colori. Il numero di sedute va dalle 5 alle 12 sedute. Dipende dalla dimensione del tatuaggio, dalla profondità dell’inchiostro e dal fototipo”.
6. Quali sono gli ambiti specifici della medicina estetica in cui operate?
“Rimozione tatuaggi, laser co2 frazionato per peeling, lifting avanzato e trattamenti viso corpo, epilazione laser medicale
tricologia, patch cutanei e percorsi di rinforzo del capello, botox, filler, biorivitalizzazione, rimozione di verruche e macchie da sole. Inoltre siamo specializzati anche nei trattamenti di stimolazione muscolare attraverso radiofrequenze. Tutti i macchinari che utilizziamo all’interno delle nostre strutture sono medicali”.
7. Da chi è composto il vostro staff?
“Abbiamo una segreteria sia in Sant’anna che in Je suis. Un medical consulent nella Sant’Anna Medical, Giovanni Palmisano e una beauty consultant per Je suis, Lucia Striano. Il nostro responsabile per la formazione e per la gestione delle macchine medicali e degli ecografi è Luigi Romano. Le due strutture hanno circa 35 medici e 10 infermieri. A Je Suis abbiamo due estetologhe e nella succursale “NUTRIMEDICAL” a Casoria, dove invece ci occupiamo di giornate di prevenzione, percorsi di nutrizione e piani alimentari con la responsabile Ilenia Romano. NUTRIMEDICAL SANT’ANNA è attiva in via Giacinto Gigante 26 a Casoria.
8. Quali sono le competenze che mettete a disposizione dei vostri pazienti?
“Oltre alla segreteria che coordina gli appuntamenti, i nostri due consulenti si occupano dei casi più specifici e dello sviluppo dei percorsi da far intraprendere ai pazienti”.
8. Quali sono le sfide maggiori che avete affrontato gestendo la clinica Sant’Anna?
“La sfida maggiore è stata riuscire ad aprire una succursale e un ampliamento aziendale in meno di un anno. Inoltre stiamo diventando leader con gli holter e con la diagnostica domiciliare. Riusciamo in 24 ore ad organizzare qualsiasi tipo di visita o servizio sanitario a domicilio in Campania”.
9. Avete in programma di introdurre nuove tecnologie o trattamenti nel prossimo futuro? Se sì, quali?
“Si siamo interessati ad inserire un laser frazionato per le vene superficiali e per la rimozione delle smagliature”.
10. Qual è la vostra visione per il futuro della Sant’Anna Medical? Avete obiettivi specifici che vorreste raggiungere nei prossimi anni?
“Abbiamo l’obiettivo di diventare un franchising e di creare una linea di prodotti ed integratori in collaborazione e attraverso la ricerca di varie case farmaceutiche con cui collaboriamo”.
Guarda la gallery della Sant’Anna Medical




