ULTIMA ORA
Espropri di proletari: 450 case a rischio demolizione per il Ponte sullo Stretto
60 giorni per fare opposizione, e poi? Oggi, 3 aprile, sarà pubblicato su tutti i quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria l’avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità, che sarà sancita con l’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess, fa sapere...
Terremoto di magnitudo 7.4 a Taiwan
In seguito a un violento terremoto di magnitudo 7.4 che ha colpito la costa orientale di Taiwan, sette persone sono morte e 736 sono rimaste ferite. Dopo la prima scossa ce ne sono state altre 58 di assestamento. Nove di queste con magnitudo tra 5 e 6. Altre due hanno superato la magnitudo 6 secondo i dati del Centro...
Meloni in vantaggio sul premierato, ma la strada è lunga
La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato la modifica all'articolo 92 della Costituzione, un passaggio chiave per il principio dell'elezione diretta del capo del governo. Giorgia Meloni segna un punto a suo favore, ma il cerino è in mano a Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa. Nello schieramento al governo molti...
Altro record per il film di Paola Cortellesi
Il film di Paola Cortellesi, dopo i record al botteghino ne segna un altro. Ha infatti esordito a Pasqua su Sky totalizzando 714 mila spettatori medi con oltre 1,3 milioni di contatti complessivi. È quindi il miglior film di Pasqua dal 2015 e il miglior esordio su Sky da Natale 2021. Anche in quell’occasione con un film che vedeva...
Terroristi teleguidati da chip nel cervello? Ci salvi James Bond
L’eccidio al Crocus di Mosca è una cruda e atroce realtà, che fa talmente paura da innescare illazioni fantapolitiche o da provare a intorbidire le acque per allagare la verità. La Russia batte e ribatte sul tasto della responsabilità di Kiev nell’attentato. Chiede di estradare il capo degli agenti segreti ucraini Malyuk. Dal cappello a cilindro, il cerchio magico di...
Ecco gli europarlamentari che salutano Bruxelles
Mancano 68 giorni al voto per le Europee e la lista degli eurodeputati che dovranno salutare Bruxelles è lunga. Gli equilibri politici, rispetto a 5 anni fa, sono molto cambiati. La Lega non è più quella che nel 2019 conquistò oltre il 34% e fece eleggere 28 eurodeputati. Infatti, questa volta, per Salvini si prevedono solo 7 eletti, motivo per cui il suo...
TUTTI GLI AUTOGOL DI SCHILLACI
Mancano poco più di due mesi alle elezioni europee e i partiti scaldano i motori. Giorgia Meloni conserva la pole position, secondo il sondaggio Ipsos; Forza Italia supererebbe la Lega ed Elly Schlein sarebbe in crescita. La campagna elettorale si è già aperta da un mesetto e ogni leader ha scelto il suo tema “caldo”. Matteo Salvini pressa per il...
Musk durante il tour estivo non convince: i suoi satelliti Tim non li vuole
Telecom ha paura di Musk, e fa bene Telecom Italia ostacola l'introduzione dell'internet veloce di Starlink. È la denuncia, riporta l'agenzia Bloomberg, presentata dalla società di Elon Musk all'autorità per le comunicazioni e al ministero dell'industria la scorsa settimana. Nella documentazione depositata Starlink afferma che Telecom Italia per mesi non ha rispettato le normative che richiedono di condividere i dati dello...
Cos’è la misteriosa malattia che ha colpito i diplomatici Usa
Secondo un'inchiesta, la misteriosa malattia, che ha colpito i diplomatici americani negli ultimi anni potrebbe essere collegata all'uso di armi soniche da parte dei servizi segreti russi. Diversi media hanno realizzato un'inchiesta congiunta secondo cui la "sindrome dell'Avana", la malattia che può causare danni cerebrali, potrebbe essere collegata all'uso di armi soniche da parte dei servizi segreti russi. È chiamata così...
Europa sempre più unita: Romania e Bulgaria entrano in Schengen
L'Austria si è opposta Sale a 29 il numero dei Paesi inclusi. Romania e Bulgaria sono diventate da oggi membri della vasta area europea di libera circolazione Schengen dopo 13 anni di attesa, con la notevole eccezione delle frontiere terrestri, mentre i viaggi aerei e marittimi saranno senza controlli alle frontiere. L'Austria si è opposta, ponendo un veto. Vienna motiva...