L’Aia tuona contro l’arbitro che ha parlato a Le Iene e replica
Sono ore caldissime in casa Aia (Associazione italiana arbitri) dopo le accuse da parte di un arbitro di Serie A avvenuta a Le Iene. La replica dell'Aia È un momento estremamente delicato per l’Associazione Italiana Arbitri e per il suo designatore Gianluca Rocchi. Sono molte le polemiche sia sui social che sui media per i vari errori arbitrali e del VAR. Si...
Un Totti a Madrid dopo 22 anni: Non Francesco e non Real
Un corteggiamento lungo 22 anni Era il lontano 2002 quando il Real Madrid dei Galacticos, appena diventato campione d'Europa, corteggiava Francesco Totti, che però riuscì a dire no, rapito da quell'amore per la Roma e per i colori giallorossi che lo ha accompagnato per tutta la carriera. Oggi, dopo quasi 22 anni dopo, un Totti va davvero a giocare a Madrid, anche se non si...
AMADEUS FRA LE LENZUOLA. FRENATE I PRURITI: NESSUNO SCOOP EROTICO, SONO SOLO I DUETTI SANREMESI…
Amadeus in pigiama a "Viva Rai2" Stamattina, un Amadeus giustamente in pigiama a Viva Rai2! ha ufficializzato, dal suo letto, i nomi dei cantanti che si esibiranno con gli artisti in gara nella serata - attesissima, come sempre - dei duetti. Con buone probabilità stasera ritroveremo il "tubettone" Amadeus al TG1 per la riproposizione, in una fascia oraria meno disagevole,...
Cosa rischia Fleximan? Le pene per chi abbatte gli autovelox
Chi è Fleximan? Sembra essere l’abbattitore seriale di autovelox. Il termine può riferirsi al singolo o a un gruppo, così come a emulatori. È lui che continua adistruggerli e acuni sindaci si arrendono. C'è chi avrebbe infatti già detto che non li installeranno più. Ma che cosa rischia Fleximan? Il tema dei reati sollevata da Fleximan coinvolge varie fattispecie di reato che non riguardano solo...
Secondo alcuni – probabilmente di sinistra – Beatrice Venezi non ha la “bacchetta magica”! Una polemica dai toni quantomeno surreali…
Beatrice Venezi è uno dei pochi direttori (o forse qualcuno gradisce "direttrici", visto che di questi tempi si pone una grande attenzione su queste idiozie?!?) d'orchestra donna presenti in Italia. Ma, nonostante, il suo talento e preparazione, è stata contestata a Palermo solo per il fatto di essere politicamente non allineata. Questo almeno è quello che sostiene lei. Qualcuno la...
New York tuona contro i social: è guerra
"I social media sono come una tossina ambientale e rappresentano un pericolo per la salute pubblica". Non sono parole al miele quelle pronunciate dal sindaco di New York Eric Adams. Lo ha fatto durante il suo discorso annuale sullo State of the City. Il discorso del sindaco di New York New York è la prima grande città americana, e forse...
Per Gabriele Muccino i “war games” che si profilano sono dannatamente reali… e i media ufficiali tacciono
«L’Italia entra in guerra». Se fosse il titolo di un film potrebbe essere avvincente... peccato che sia lo scenario reale che, almeno a quanto dichiarato dal regista Gabriele Muccino, si profila per il nostro Paese. Una frase che mette i brividi... e che parte dalla decisione di prendere parte con Francia e Germania alla missione navale sul ma...
La Blasi smentisce Iovino, secondo cui “c’è stato più di un caffè”
Noi di Dillinger vi avevamo già detto che non era solo un caffè come ha voluto candidamente far credere la Blasi. Voleva passare solo da cornuta e non, anche, da cornificatrice. Peccato, però, che il personal trainer Iovino, in un'intervista al «Messaggero» abbia detto: "La parola relazione ingigantisce quello che c’era, ma ci vedevamo quando era possibile". Il famoso caffè...
Briatore smaschera di che pasta sono fatti certi leoncini da tastiera
Qualche giorno fa il vicepremier Matteo Salvini ha visitato lo stabilimento del pastificio Rummo, elogiandone l'eccellenza Made in Italy. Una furbata magari, d'altronde sensata perché focalizzata su uno dei punti di forza del nostro export. Pur di mettere i bastoni tra le ruote al leader della Lega, un'armatina Brancaleone di leoncini da tastiera ha tirato fuori dal cappello a...
Salt Bae, mostra uno scontrino da 100mila euro in 4. Scoppia la polemica. Ma i fessi sono quelli che ci vanno!
A Salt Bae non frega molto delle critiche Salt Bae, il macellaio turco il cui vero nome è Nusret Gökçe, scivola ancora una volta sull’eccesso di lusso dei suoi locali aperti in mezzo mondo, sfoggiando su Instagram un video di un super conto pagato da quattro commensali a cena nel suo locale a Dubai. Una storia già sentita due anni fa...