16.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025

CRONACA

Home CRONACA

Ancelotti pronto a dire addio al Real Madrid: sarà il nuovo ct del Brasile?

Carlo Ancelotti sarebbe pronto a voltare pagina. Secondo quanto riportano diversi media spagnoli, l'allenatore italiano avrebbe accettato l'offerta per diventare il nuovo commissario tecnico della nazionale brasiliana. Svolta di Ancelotti Ancelotti ha ancora un anno di contratto con il Real Madrid, ma dopo l’eliminazione in Champions League e la sconfitta contro il Barcellona in Coppa del Re, il ciclo con i...

Canada, vittoria per Carney: i liberali resistono all’offensiva di Trump

I liberali guidati da Mark Carney hanno vinto le elezioni in Canada. A comunicarlo sono le principali emittenti nazionali, dalla CBC a CTV News, che confermano: sarà Carney a formare il prossimo governo, anche se resta da chiarire se potrà contare su una maggioranza autonoma in Parlamento. Il Canada sfida Donald Trump Un risultato che ribalta le previsioni della vigilia. Dopo...

Meta e i suoi chatbot: troppo “coinvolgenti” anche coi minori. L’inchiesta scomoda Wall Street Journal.

Era solo questione di tempo: i super chatbot di Meta – quelli con le voci di John Cena, Kristen Bell e Judi Dench – sono finiti nei guai. Secondo il Wall Street Journal, questi simpaticoni digitali, spalmati su Facebook, Instagram e WhatsApp, avrebbero preso un po' troppo sul serio il concetto di "coinvolgimento", finendo per chiacchierare in modo spinto...

Blackout senza precedenti blocca Spagna e Portogallo: treni fermi, città nel caos e corse alle scorte

Il blackout che ha paralizzato Spagna, Portogallo e parte del sud della Francia, esplodendo poco dopo le 12.30, ha colto milioni di persone nel pieno della giornata lavorativa. In molti casi, l’interruzione dell’energia elettrica non è ancora stata risolta e il disagio resta palpabile soprattutto nei centri nevralgici dei trasporti: i disservizi più gravi hanno colpito chi viaggiava sui...

Suicidio assistito, il Tar sospende le delibere dell’Emilia-Romagna: “Non basta una legge regionale, serve un confronto nazionale”

Cambia tutto in Emilia-Romagna sul tema del suicidio assistito: le delibere regionali che avevano dato il via libera alla procedura sono state sospese dal Tar. La decisione è arrivata dopo il ricorso presentato da Valentina Castaldini, consigliera regionale di Forza Italia, che ha puntato il dito contro la mancanza di una legge nazionale. Un tema che “non può essere...

Mentre muore un Papa e si decidono i destini del mondo, -una certa – Italia litiga per lo striscione della fornaia di Ascoli.

Mentre il mondo si ferma — o almeno finge di fermarsi — per la morte di un Papa, in Italia si trova comunque il modo di litigare. Non su grandi idee, non su visioni di futuro o su eredità spirituali. No. Qui si discute di uno striscione davanti a una panetteria. Succede ad Ascoli Piceno, dove Lorenza Roiati, proprietaria de...

Ancora insulti contro Liliana Segre: il 25 aprile a Pesaro si trasforma nel solito teatro dell’odio social. Ecco chi difende la memoria (e chi no)

A Pesaro, il 25 aprile aveva il volto gentile di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e oggi senatrice a vita, invitata a celebrare la Liberazione in una città che la considera “un dono prezioso”. Bastava poco – una foto, un video, la memoria viva della Resistenza – perché scattasse la solita guerra sporca sui social. “La più nazista di...

Strage a Monreale, piazza Duomo sotto shock: tre morti e due feriti gravi dopo una sparatoria davanti a decine di testimoni

Tre morti e due feriti gravi: è questo il bilancio della sparatoria che nella notte ha sconvolto piazza Duomo a Monreale, in provincia di Palermo. Un’esplosione di violenza improvvisa, in una piazza affollata, sotto gli occhi di almeno un centinaio di persone. Le vittime si chiamano Salvatore Turdo, 23 anni, Massimo Pirozzo, 26, e Andrea Miceli, anch’egli 26 anni,...

Ted Sarandos: “Netflix ha salvato Hollywood”. O forse l’ha solo messa su un divano.

Al TIME100 Summit – il palcoscenico dove Time Magazine ogni anno raduna quelli che, nel bene o nel male, stanno cambiando il mondo – si presenta Ted Sarandos, classe 1964, uomo che ha iniziato la carriera nei negozi di noleggio VHS e l’ha chiusa (per ora) riscrivendo l’industria dell'intrattenimento globale. Oggi è il co-CEO di Netflix, il generale silenzioso...

Il Conclave: tra la Chiesa della visibilità e la Chiesa della verità.

A vederlo da casa, sembra quasi un film di Sorrentino: cardinali in posa, camminate lente, mani intrecciate sul petto. Ogni sera, i telegiornali trasmettono immagini che una volta sarebbero state proibite: scorci di corridoi sacri, cappelle laterali, angoli di quello che, per secoli, è stato il teatro più chiuso della storia della Chiesa. Ora, invece, il Conclave somiglia a...