14.1 C
Milano
giovedì, Ottobre 23, 2025

CRONACA

Home CRONACA

Gaza, la tregua è una finzione: Israele bombarda il sud della Striscia e vieta ancora l’ingresso all’agenzia ONU

Il piano per la pace che scricchiola dopo dieci giorni Sono passati dieci giorni da quando la passerella dei leader mondiali a Sharm el-Sheikh ha inaugurato la seconda fase del cosiddetto piano per la pace in Medio Oriente.Venti articoli, firmati sotto l’egida di Donald Trump, che avrebbero dovuto aprire una nuova stagione di stabilità nella regione. Ma a Gaza, dove...

Davide Lacerenza e Stefania Nobile, la notte milanese si chiude: patteggiamento a 4 anni e 8 mesi per lui e 3 anni per lei

Fine della corsa: condanna e bottiglie all’asta Cala il sipario sulla “Milano da bere” di Davide Lacerenza e Stefania Nobile. Il tribunale di Milano ha ufficializzato il patteggiamento: 4 anni e 8 mesi per lui, 3 anni per lei.Una storia di champagne, lusso e notti infinite che si conclude con la stessa parola che, in fondo, è la più ambigua...

Trump annulla l’incontro con Putin. Intanto un drone russo colpisce un asilo a Kharkiv

“Non voglio perdere tempo” Il faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin, previsto a Budapest, è ufficialmente saltato.Il presidente americano ha liquidato la questione con una frase che pesa come un macigno: “Non voglio perdere tempo”. Una chiusura secca, che gela ogni ipotesi di negoziato tra Washington e Mosca nel pieno del conflitto ucraino.Fonti vicine alla Casa Bianca...

Sette minuti al Louvre: il colpo del secolo nel museo più sorvegliato del mondo

Un furto lampo nella mattina di domenica In soli sette minuti, forse quattro secondo le stime degli investigatori, il Louvre è stato teatro di uno dei furti più audaci della storia recente. La mattina di domenica 19 ottobre, intorno alle 9:30, un gruppo di ladri ha preso di mira la Galerie d’Apollon, dove sono custoditi i gioielli storici della corona...

Meloni replica a Landini: “Mi dà della cortigiana? La sinistra difende le donne ma le insulta quando non ha argomenti”

Si infiamma lo scontro politico tra Giorgia Meloni e Maurizio Landini dopo che il segretario generale della Cgil, ospite a DiMartedì su La7, ha definito la premier «la cortigiana di Trump». Un termine che ha subito scatenato la reazione della presidente del Consiglio e di gran parte del mondo politico, per il suo evidente tono sessista e degradante. Landini ha...

Turetta si arrende alla giustizia: rinuncia all’appello e accetta l’ergastolo

La resa di Turetta È arrivata la resa. Filippo Turetta, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin, ha deciso di non presentare appello.La notizia, confermata dai suoi legali, chiude definitivamente il processo che per quasi un anno ha tenuto il Paese sotto shock. Turetta accetta dunque la pena massima, senza più cercare riduzioni o attenuanti. Una scelta che arriva a sorpresa,...

Sharm el-Sheikh, la svolta cauta di Meloni: “Sì alla Palestina, ma con qualche condizione”

La dichiarazione a Sharm el-Sheikh Una svolta, ma con prudenza. Dal summit internazionale di Sharm el-Sheikh, dedicato alla pace e alla ricostruzione in Medio Oriente, Giorgia Meloni ha aperto per la prima volta alla possibilità di riconoscere lo Stato di Palestina. “L’Italia è pronta a fare la sua parte. Se ci saranno le condizioni, riconosceremo lo Stato di Palestina”, ha...

Sharm el-Sheikh: il summit della pace tra luci e ombre

Oggi a Sharm el-Sheikh prende ufficialmente il via il summit internazionale sulla tregua di Gaza, con oltre 20 leader mondiali riuniti sotto la guida di Donald Trump e del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi. Sulla carta, un evento storico: il primo passo per trasformare il cessate il fuoco in pace duratura.Nella realtà, un vero e proprio palcoscenico politico, dove ogni...

Gaza, la pace secondo Trump: non è oro tutto ciò che luccica

Il mondo applaude il cessate il fuoco Israele e Hamas firmano la prima fase del piano di pace, i civili iniziano a tornare nel nord di Gaza e Donald Trump — il “presidente del deal” — può finalmente sfoggiare il suo sorriso da copertina.Ma dietro le dichiarazioni trionfali e i selfie con la parola peace scritta a caratteri cubitali, resta...

Trump voleva il Nobel per la Pace. Il Comitato ha preferito la dignità: vince María Corina Machado

Donald Trump lo voleva, eccome se lo voleva. Negli ultimi mesi Trump aveva trasformato la corsa al Premio Nobel per la Pace 2025 in una sua personale campagna elettorale. Post trionfali, interviste studiate, autoproclamazioni da “uomo di pace” — tutto per far credere che bastasse la propaganda per meritarsi il premio più prestigioso del mondo. Ma il Comitato norvegese del Nobel,...