18.3 C
Milano
domenica, Aprile 27, 2025

CRONACA

Home CRONACA Pagina 2

Settecento milioni di motivi per capire che le Big Tech non sono intoccabili. Cos’è davvero il Digital Markets Act

Bruxelles ha rotto gli indugi: Apple e Meta dovranno pagare caro – in senso letterale – per aver infranto le regole del Digital Market Act. Cos'è davvero il Digital Markets Act? E' la risposta dell’Unione Europea allo strapotere delle Big Tech. Un regolamento entrato ufficialmente in vigore nel 2023 con un obiettivo chiaro: mettere fine alle pratiche sleali...

TESLA E TUTTE LE GRANE DI MUSK

Gli utili di Tesla vanno a picco e Elon Musk si ritrova costretto a correre ai ripari. Il primo trimestre dell’anno segna un tonfo clamoroso: -71% di utile netto, con le vendite delle auto in caduta libera. Il problema? Una gamma ormai stagnante, poche novità reali e un mercato che comincia a guardare altrove. Ma non basta: sull’azienda di Austin...

LE RIVELAZIONI DI FABRIZIO CORONA SULLA CURVA NORD

Dalle spiagge delle Maldive arriva lo scoop che promette di scuotere ancora una volta il mondo delle curve e dei pentiti di casa nostra. Fabrizio Corona, che nel suo speciale di ON AIR – realizzato proprio sull’onda lunga delle rivelazioni fatte in FALSISSIMO EP 03 - SPECIALE CURVA INTER – torna ad accendere i riflettori su Andrea Beretta e...

Oscar 2025. Intelligenza Artificiale? No problem, l’autorialità resta umana

Dopo le polemiche su “The Brutalist” ed “Emilia Pérez”, l’uso dell’IA nel cinema divide Hollywood. Intanto, per il cinema italiano potrebbe aprirsi una nuova stagione creativa. Con l’annuncio delle nomination agli Oscar 2025, il red carpet si è acceso sul dibattito attorno al ruolo sempre più pervasivo dell’intelligenza artificiale nell’industria cinematografica. A innescare la miccia sono stati The Brutalist...

“Comprendo Filippo Turetta”: arrestato per stalking un 23enne nel Varesotto. Minacciava l’ex: “Ti ammazzo, magari tra vent’anni”

È il volto più inquietante, e purtroppo sempre più diffuso, di un'emergenza che non possiamo più permetterci di ignorare. "Comprendo perché tanti ragazzi, come Filippo Turetta, arrivano a compiere certe azioni". Queste parole, degne del peggior incubo, sono state scritte da un ragazzo di 23 anni all’ex fidanzata, pochi giorni dopo la fine della loro breve relazione. Parole che...

Habemus papabili: i 12 cardinali che potrebbero diventare il nuovo Papa

Dall’Italia alla Corea del Sud, passando per Africa, Asia e Americhe: sono dodici i cardinali considerati più vicini al soglio pontificio. Dodici volti, dodici storie, dodici profili che, ciascuno a suo modo, incarnano le sensibilità e le sfide della Chiesa contemporanea. Pietro Parolin (Italia)Il Segretario di Stato vaticano è il diplomatico per eccellenza: artefice dell’accordo storico con la Cina, ha...

L’outsider cinese che ha hackerato il sogno americano grazie a prodotti “quasi” di marca e senza intermediari

Mentre i grandi colossi dell’e-commerce litigano tra IPO, abbonamenti Prime e spedizioni lampo, un piccolo gigante silenzioso si fa strada nelle tasche (digitali) degli americani: si chiama DHgate, ha passaporto cinese, e negli ultimi mesi ha scalato la classifica delle app più scaricate negli Stati Uniti. Subito dopo ChatGPT. Non Amazon. Non Shein. DHgate. Nato nel 2004 da un’intuizione di...

Gad Lerner lascia Il Fatto Quotidiano: troppa indulgenza mostrata di fronte alle destre nazionaliste e fascistoidi

C’è chi lascia sbattendo la porta. E chi, come Gad Lerner, semplicemente la chiude con discrezione. Dopo cinque anni di collaborazione, il giornalista ha salutato Il Fatto Quotidiano con una lettera elegante, priva di strappi o rancori, ringraziando la redazione per la libertà editoriale concessagli. La motivazione, dichiarata con garbo, riguarda divergenze di visione sui contenuti. Nessuna polemica, nessun j’accuse....

Morto Papa Francesco, ecco l’annuncio

Papa Francesco è morto questa mattina alle 7:35 a Roma. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha comunicato con profondo dolore la scomparsa del Pontefice, sottolineando come la sua vita sia stata interamente dedicata al servizio del Signore e della Chiesa. ​ Nato a Buenos Aires nel 1936, Jorge Mario Bergoglio è stato il primo Papa...

Roberto Saviano e il suo personalissimo bordocampo morale. È un gol, Roberto, non un’operazione della DIA.

Roberto Saviano, in una delle sue sempre più frequenti story da bordocampo morale, ha trovato modo di infilare l’Inter in una delle sue tirate civili. Alla sconfitta contro il Bologna ha risposto con un fragoroso: "Gooool" – che già suona strano, se lo immaginiamo pronunciato da uno che normalmente scrive di faide camorristiche e criminalità sistemica. Ma non si è...