24.8 C
Milano
mercoledì, Settembre 10, 2025

ULTIMA ORA

Home CRONACA ULTIMA ORA Pagina 8

Garlasco, il nodo dei tabulati e i misteri mai chiariti: Chiara Poggi conosceva davvero i suoi assassini?

Tra le zone d’ombra del primo filone d’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi c’è la mancata acquisizione dei tabulati telefonici di Andrea Sempio (oggi indagato), di Marco Poggi (fratello della vittima) e di altri amici. Nonostante nessuno ne abbia parlato a verbale, le celle telefoniche di Garlasco li avevano registrati il 13 agosto 2007. Ora, quei contatti tornano al centro...

“Quel cretino lì se devono incastrarlo lo incastrano”: nuove intercettazioni, vecchie ombre. Sul caso Chiara Poggi tornano i Cappa, le telefonate anonime e un movente che ancora non c’è

"Quel cretino lì, se devono incastrarlo, lo incastrano". A pronunciare la frase è Ermanno Cappa, imprenditore molto noto nel pavese, padre delle gemelle Stefania e Paola. È il 12 dicembre 2007 e il "cretino" è Alberto Stasi, all’epoca indagato per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi. Le parole, intercettate e oggi riesumate dagli inquirenti, tornano a far rumore. Perché mentre...

“Le chiedo di guardarla negli occhi”: poi tenta il suicidio il professore che aveva minacciato la figlia di Meloni.

Stefano Addeo, il professore 65enne che nei giorni scorsi aveva pubblicato un post social dal contenuto minaccioso rivolto alla figlia della premier Giorgia Meloni, è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Nola, in provincia di Napoli, dopo un tentativo di suicidio. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe ingerito un mix di pillole e alcol, ma sarebbe salvo. È...

Garlasco, nuovi scenari sull’omicidio di Chiara Poggi: impronte, sospetti e un possibile correo

La vita di Chiara Poggi, i suoi legami familiari, le amicizie, il lavoro, le ricerche online e i frequentatori della villetta di via Pascoli tornano sotto la lente della Procura di Pavia. Mentre Andrea Sempio risulta formalmente indagato, gli inquirenti stanno valutando l’allargamento del perimetro investigativo ad altri soggetti: a breve potrebbero essere disposti nuovi prelievi di DNA da...

Il caso Stasi riaperto: la Procura impugna la semilibertà. E tutto ruota attorno a quell’intervista

Le parole, sempre quelle. Quelle pronunciate da Alberto Stasi nell’intervista a Le Iene, andata in onda a fine marzo, durante un permesso premio del 22 marzo 2025. È quel colloquio con Alessandro De Giuseppe — in cui Stasi parlava del suo “tsunami di emozioni”, della speranza “che venga finalmente fuori tutta la verità”, e della sua “innocenza come risorsa”...

Musk, ketamina e figli a raffica: il vero volto dell’uomo da 300 milioni per Trump

Ecstasy, funghi allucinogeni, Adderall e soprattutto ketamina. Non è una leggenda metropolitana, ma il ritratto che il New York Times restituisce dell’uomo più ricco del mondo, nel momento in cui chiude la sua breve ma rumorosa esperienza nel governo Trump. Ufficialmente era il capo del “Doge” – il Dipartimento per l’efficienza governativa – ma nei fatti Musk è stato...

Todde non molla: confermata la multa da 40mila euro per irregolarità nei conti elettorali, ma la presidente della Sardegna annuncia ricorso

Il tribunale civile di Cagliari ha respinto il ricorso di Alessandra Todde contro l’ordinanza-ingiunzione del Collegio regionale di garanzia elettorale, che contestava alla presidente della Regione Sardegna gravi irregolarità nella rendicontazione delle spese elettorali per la campagna del febbraio 2024. La sanzione da 40 mila euro inflitta lo scorso 3 gennaio viene dunque confermata in toto in una sentenza...

“Martina mi ha lasciato, allora l’ho uccisa”. Alessio confessa: finto amore, vera ossessione

Martina Carbonaro aveva 14 anni. È stata uccisa da chi diceva di amarla, Alessio Tucci, 18 anni, muratore di Afragola. L’ha colpita con una pietra all’ex stadio Moccia, poi ha nascosto il corpo e ha finto di partecipare alle ricerche. “Stanotte non si dorme, dobbiamo trovare Martina”, diceva ai genitori di lei. Mentre mentiva a tutti. Anche al pubblico...

Omicidio di Garlasco, la Procura riapre tutto: nuova ricostruzione su orario, impronta e dinamica. Il killer si lavò davvero? E quei capelli mai repertati…

Una riscrittura completa. È quella che la Procura di Pavia sta conducendo sull’omicidio di Chiara Poggi, a distanza di quasi 17 anni da quel 13 agosto 2007. Non un semplice approfondimento, ma un riesame profondo e sistematico, che punta a mettere in discussione certezze acquisite in sede giudiziaria. Il lavoro dei magistrati, coordinati da Fabio Napoleone, parte da una...

Il “supertestimone” di Garlasco, Bruscagin, rompe il silenzio: “Sono stato diffamato, ora ci metto la faccia”

Gianni Bruscagin non è più un nome nell’ombra. Dopo anni di silenzio, il testimone che ha rilanciato pubblicamente nuove ipotesi sul delitto di Garlasco si è mostrato in volto in un servizio delle Iene andato in onda su Italia 1 il 27 maggio, realizzato da Alessandro De Giuseppe e Riccardo Festinese. Bruscagin sostiene di essere stato diffamato dall’avvocato Luigi...