ULTIMA ORA
Salvini: “Sì alla prostituzione legalizzata… ma con lo scontrino fiscale!”
Tra un TikTok e un codice della strada, Matteo Salvini si lancia in proposte che sembrano uscite da un film di fantapolitica. "Sarei d'accordo a legalizzare la prostituzione, ma solo se ci sono controlli sanitari e, soprattutto, se si pagano le tasse". Insomma, il problema etico sembra essere superato, purché arrivi la ricevuta fiscale. Chissà, magari il prossimo passo...
Trump: “Zelensky vuole fermare la follia”
L’allargamento del conflitto in Medio Oriente scompagina il quadro geopolitico e indebolisce la Russia. Lo prova Donald Trump, che scrive su Truth: “Zelensky e l'Ucraina vorrebbero fare un accordo e fermare la follia. Hanno perso 400.000 soldati e molti più civili. Dovrebbe esserci un cessate il fuoco immediato e dovrebbero iniziare i negoziati”. “Troppe vite vengono sprecate inutilmente, troppe...
I ribelli jihadisti prendono il controllo di Damasco: Assad fuggito
I ribelli jihadisti hanno vinto, Damasco espugnata. L’annuncio in tv di un uomo in abiti civili: «La città di Damasco è stata liberata. Il tiranno Bashar al Assad è stato rovesciato. Tutti i prigionieri sono stati rilasciati dalla prigione di Damasco. Auguriamo a tutti i nostri combattenti e cittadini di preservare e mantenere la proprietà dello stato siriano. Lunga vita...
Capodanno a Modena: 130mila euro per Skin DJ, mentre 4.300 poveri restano senza cena
Di Robby Giusti - Dillingernews. Il Comune di Modena, guidato da un’amministrazione di centro-sinistra, ha deciso di stanziare 130mila euro per il Capodanno 2025, portando in città Skin, icona degli Skunk Anansie, per una serata in Largo Sant'Agostino. Ma la scelta non passa inosservata, e il conto lascia l’amaro in bocca. Con quei 130mila euro, invece di due ore di...
Sanremo, la Rai si gioca la carta del Festival “itinerante” dopo la sentenza del Tar Liguria
I vertici Rai provano a glissare sulla sentenza del Tar della Liguria che ha cassato l’indissolubità del marchio “Festival della canzone italiana” dall’assegnazione diretta alla tv pubblica. «Una azione di disturbo», fanno spallucce. Ma le poltrone che contano nella tv di Stato sono attraversate da una scossa elettrica, con reazioni discordanti. Si tenta per esempio di buttarla sul piano economico:...
Briatore vende il brand Twiga a Del Vecchio jr.
Lmdv Capital, capitanato dal golden boy Leonardo Maria Del Vecchio, ha firmato tramite Triple Sea Food l’accordo per l'acquisizione del Brand Twiga e di 4 location del Gruppo Majestas, creazioni di Flavio Briatore. Un’operazione che riguarda 600 dipendenti e un fatturato pari a 50 milioni di euro. Di recente Mr. Billionaire ha dichiarato che l’asset ora di suo interesse è...
Il Censis: siamo un Paese “intrappolato nella sindrome italiana”
Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) ha pubblicato il 58esimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese. E non c’è da essere ottimisti, a leggerlo. Siamo un Paese "intrappolato nella sindrome italiana" con redditi ridotti del 7% nel corso degli ultimi vent’anni. Ma i veri problemi sono altri, culturali: un connazionale su tre crede che la Cappella Sistina sia stata...
Confondere la sicurezza con il protezionismo. Tik tok vietato negli Usa
La recente decisione della Corte d’Appello degli Stati Uniti di confermare la legge che impone la vendita o il divieto di TikTok entro il 19 gennaio 2025 solleva interrogativi significativi sulla libertà di espressione, la sicurezza nazionale e le dinamiche geopolitiche contemporanee. Sicurezza Nazionale o Protezionismo? Le preoccupazioni riguardanti la sicurezza nazionale derivano dal timore che il governo cinese possa...
Le accuse della Procura di Brescia a suor Anna
Apprendiamo nuovi risvolti dell’indagine che ha portato agli arresti domiciliari di Suor Anna Donelli, disposti dalla Procura di Brescia in relazione al presunto gruppo, legato alla 'ndrangheta, della famiglia Tripodi, una delle consorterie più potenti d'Italia, originaria della Calabria. La religiosa sarebbe stata «a disposizione del sodalizio per garantire il collegamento con i sodali detenuti in carcere». La custodia cautelare deriverebbe dall’accusa di concorso...
Se non piace ai “grandi” allora non si fa. La nuova Europa non decolla
La Romania sta attraversando una crisi politica senza precedenti, culminata con l’annullamento del primo turno delle elezioni presidenziali da parte della Corte Costituzionale. Questa decisione è scaturita da accuse di interferenze russe volte a favorire il candidato di estrema destra Călin Georgescu, che aveva sorprendentemente ottenuto la maggioranza relativa al primo turno. Le autorità romene hanno declassificato documenti che evidenziano...