26.4 C
Milano
mercoledì, Luglio 30, 2025

ULTIMA ORA

Home CRONACA ULTIMA ORA Pagina 204

Italia sì, Italia no, la terra degli schedati

Il 7 dicembre 2023, come ogni anno, la Milano Bene sfilava in piazza, diretta alla Prima della Scala. Dal loggione, mentre il pubblico pagante e no attendeva che la bacchetta del direttore Riccardo Chailly desse inizio al Don Carlo di Giuseppe Verdi, si udì un grido: «Viva l’antifascismo!». La persona responsabile venne raggiunta dalle forze dell’ordine, che procedettero alla...

I club incontrano Sala per San Siro

Alessandro Antonello, Ad dell'Inter è disponibile a valutare l'ipotesi di ristrutturazione del Meazza. Ai microfoni di SkySport ha detto: “Siamo stati convocati ufficialmente dal sindaco Sala per giovedì e ci immaginiamo che il tavolo discuterà di questa possibilità emersa in questi giorni. In questi ultimi anni il nostro percorso è stato molto lineare e concreto, l’idea era quella di...

Non si può fare di Assange un altro Navalny

Dopo i russi, Dio stramaledica gli inglesi. Se concederanno l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti, dove le probabilità che faccia la stessa fine di Navalny sono alte. Oggi, 21 febbraio dell’Anno del Signore 2024, l’Alta Corte britannica emetterà il verdetto per l’appello del cofondatore di WikiLeaks contro la richiesta di estradizione americana. Per uno dei giornalisti simbolo della...

Fedez ce li mette di tasca sua: e se fosse tutto per un ritorno di immagine?

Qualcosa non ha funzionato Se la metà dei fondi che vanno in beneficenza viene elargito da chi ha promosso l’attività, probabilmente qualcosa non ha funzionato. E non è certamente uno scandalo considerarla un “flop”.  Fedez nel 2022 ha raccolto 342 mila euro da devolvere a opere benefiche, ma più della metà (180.000 euro) li ha messi direttamente lui. Che tutta questa attività sia fatta solo...

Sanremo, città dei fiori e dei calcinacci

Il 74esimo Festival della canzone italiana è finito da una decina di giorni, le polemiche proseguono. In questo caso non sulle presunte irregolarità del televoto. È la citta stessa sotto accusa: detta “dei fiori” ma per Enzo Mazza, presidente delle major discografiche italiane, più dei calcinacci. Da anni si discute se il teatro Ariston e il suo contesto urbano...

Pontoglio (Brescia): sindaco leghista nega la cittadinanza a una marocchina 

Alessandro Pozzi, sindaco di Pontoglio (Brescia), ha negato la cittadinanza a una donna marocchina che "in Italia dal 2003 ha dimostrato non solo di non possedere il livello minimo di conoscenza della lingua italiana ma, ancor più preoccupante, durante la cerimonia ha mostrato difficoltà nel capire la richiesta di pronunciare il giuramento richiesto dalla normativa". La dichiarazione a cui si riferisce è: "Giuro di essere fedele...

Dov’è Bugo? In tribunale. Dopo la lite a Sanremo 2020 Bugatti non vuole le scuse, ma 30 mila euro

Cosa accadde quella sera Marco Castoldi, in arte Morgan, è comparso stamani davanti al giudice monocratico Marta Maria Bossi del tribunale di Imperia in seguito alle accuse di diffamazione del collega Cristian Bugatti, alias Bugo. La vicenda riguarda la lite tra i due cantanti avvenuta alla quarta serata del Festival di Sanremo del 2020, quando Morgan modificò il testo della canzone in gara "Sincero" e...

Sora, l’AI che mette a repentaglio l’informazione: sarà impossibile distinguere ciò che è vero da ciò che è falso – video assurdi

Sora: l'AI che realizza ogni tua fantasia L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale generativa non accenna ad arrestarsi, come mostra il recente annuncio di OpenAI della disponibilità, per ora a un ristretto numero di tester, di un nuovo sistema text-to-video, dunque un’applicazione che, come un chatbot, parte dal testo scritto da un utente e produce non una risposta testuale ma un video con...

Marica dice che Eros Ramazzotti sarebbe stato indebitato fino al collo

Eros Ramazzotti, ex marito di Michelle Hunziker, in un'intervista ha detto che l’errore più grande che ha commesso "è stato essermi fidato di persone sbagliate, che invece di crescere con me guardavano solo ai loro interessi. Non faccio nomi. Posso solo dire che tutti i grandi artisti che ho conosciuto hanno avuto al loro fianco gente che se n’è...

Navalny, non fiori né zuffe, ma opere di bene

Ci sono alcuni osservatori che, taglienti, paragonano una seduta di Montecitorio a un’assemblea di condominio. Caos, urla, vecchi rancori tra vicini e così via. In effetti, il quadro della disputa politica che emerge dalla manifestazione voluta da Carlo Calenda in onore di Navalny non è più ordinato di una bagarre alla Camera. Sul Colle del Campidoglio, fiori davanti alla...