ULTIMA ORA
“The Couple”, ascolti da film cecoslovacco anni ’60: Mediaset stacca la spina in anticipo.
C’è chi sogna il botto, chi almeno un’esplosione controllata. E poi c’è chi parte col cerino in mano e scopre che pure il fiammifero è bagnato. È la parabola di The Couple – Una Vittoria per Due, esperimento relazionale travestito da show televisivo, che nel giro di cinque settimane è passato da “novità della stagione” a caso di studio...
Spalletti contro tutti: De Laurentiis “il Sultano”, il contratto rotto e quel silenzio troppo rumoroso. E poi Totti, Ilary, e la resa dei conti in giallorosso
Luciano Spalletti aveva bisogno di togliersi qualche sassolino. Forse più di uno. E lo fa in grande stile, con un’autobiografia dal titolo eloquente – Il Paradiso esiste… ma quanta fatica, appena uscita per Rizzoli e scritta insieme a Giancarlo Dotto – in cui rivisita senza filtri le pagine più complesse, controverse e brucianti della sua carriera. A partire dalla...
Sinner e i messaggi mai arrivati: chi ha scritto, chi ha taciuto, chi (forse) ha deluso. E quei nomi che iniziano a pesare
Nessun nome, nessun cognome. Solo un passaggio pronunciato con quella freddezza gentile che lo contraddistingue, ma che stavolta lasciava trasparire qualcosa di più profondo. "All'inizio ho avuto messaggi sorprendenti da parte di tennisti che non mi sarei aspettato di ricevere. E nulla da chi invece mi aspettavo di ricevere qualcosa”. Jannik Sinner non ha fatto liste né recriminazioni, ma...
Crisi carceri causa sovraffolamento. Europa in crisi assoluta, Italia terzo posto di un podio dove non c’è nulla da applaudire.
In Europa si torna a parlare di galere. Non per una riforma. Ma perché stanno scoppiando. Secondo l’ultima fotografia scattata da Eurostat, nel 2023 i detenuti presenti nelle carceri dell’Unione Europea erano circa 499.000, in aumento del 3,2% rispetto al 2022. A colpire non è solo il numero assoluto, ma il fatto che dal 2020 la tendenza sia in crescita...
Caso Liliana Resinovich, svolta sulla frattura alla vertebra: “Potrei essere stato io a provocarla”
"Potrei aver causato io quella frattura". Una dichiarazione spontanea, pesante, che potrebbe cambiare l’inquadramento di uno degli elementi più controversi del caso Liliana Resinovich. A parlare è un giovane tecnico anatomico triestino, che ha deciso di presentarsi volontariamente agli inquirenti per ammettere la possibilità di aver provocato lui stesso la lesione alla vertebra toracica T2 della donna durante le...
Proviamo a spiegare cosa succede davvero con il referendum dell’8 e il 9 giugno. Come se lo raccontassimo alla nonna.
Questo pezzo usa parole semplici e frasi corte, perché leggendo i giornali o scorrendo i post sui social non si capisce niente. Una confusione continua: titoli gridati, paroloni giuridici, opinioni che si spacciano per fatti. E viene il dubbio che questa distrazione non sia del tutto casuale. Che magari, nel caos, qualcuno speri che tu non vada proprio a...
Barcellona, triplete e bende ai polsi: esplode il caso Raphinha-Yamal. L’ex medico del Real accusa, ma la risposta è…
Il Barcellona sogna il triplete. La squadra di Xavi ha già messo in bacheca la Coppa del Re, guida la Liga e ha ancora aperta la porta della Champions League, dopo il 3-3 spettacolare contro l’Inter nella semifinale d’andata. In questo contesto di entusiasmo e pressione altissima, due nomi stanno calamitando l’attenzione: quello di Raphinha, protagonista di una stagione...
Ucciso per un coro da stadio: Riccardo Claris, 26 anni, accoltellato alla schiena. Uno sfottò da bar, una vita spezzata. Ma dov’è finita l’umanità?
Riccardo Claris aveva 26 anni, una laurea in economia, un master in Lussemburgo, un contratto a tempo indeterminato in una finanziaria di Milano. Era, come direbbe qualcuno, "uno che si era fatto da solo". E invece è morto per uno sfottò. Per una frase da stadio, per un coro cantato fuori posto, per una follia che non trova giustificazioni....
Spy story all’italiana: chi stava spiando l’auto di Giambruno? Due 007 trasferiti, inchiesta verso l’archiviazione ma Renzi rilancia in Parlamento
Chi ha messo gli occhi sull’auto di Andrea Giambruno, e soprattutto perché? È questa la domanda che continua a restare senza risposta mentre la procura di Roma si avvia a chiudere senza colpevoli il fascicolo sull’episodio che, da mesi, alimenta sospetti e mezze verità attorno all’ex compagno della premier Giorgia Meloni. La vicenda della sua macchina “attenzionata” — come...
In ginocchio verso La Mecca: se un asilo cattolico porta i bambini in moschea (e poi si stupisce della polemica)
Una scolaresca di bambini dell’asilo paritario cattolico di Ponte della Priula, in provincia di Treviso, è stata portata a visitare una moschea locale. Non un’uscita generica, ma un vero momento di preghiera: i piccoli inginocchiati, fronte a terra, rivolti verso la Mecca. Il tutto immortalato e pubblicato con orgoglio dalla scuola sui social, in nome di quello che le...