25.4 C
Milano
sabato, Luglio 5, 2025

ULTIMA ORA

Home CRONACA ULTIMA ORA Pagina 10

Bill Gates chiude baracca e regala tutto: “Chi muore ricco, muore disonorato”

“The man who dies rich dies disgraced.”Così scriveva Andrew Carnegie, industriale d’acciaio e filantropo con la barba da profeta. Ma chi l’ha presa sul serio nel 2025 è uno che, d’acciaio, ha solo gli occhiali: Bill Gates. Nella newsletter pubblicata l’8 maggio 2025 su Gates Notes (sì, esiste ancora), l’ex guru di Microsoft e attuale salvatore di tutto tranne che...

Fine vita, il governo Meloni impugna la legge della Toscana. È scontro sui diritti e sulle competenze regionali

Il Consiglio dei ministri, riunitosi oggi – venerdì 9 maggio – a Palazzo Chigi, ha deciso di impugnare la legge regionale sul fine vita approvata dalla Toscana a febbraio. Una mossa attesa ma destinata ad alimentare ulteriormente il conflitto tra Stato e Regioni su uno dei temi più divisivi e delicati: l’accesso al suicidio medicalmente assistito. Il provvedimento del...

COSA DICE DAVVERO IL VATICANO SULL’AI?

Nel grande circo dell’Intelligenza Artificiale, dove ogni giorno si alza il sipario su nuove meraviglie tecnologiche, ecco che dal fondo della platea si alza una voce inaspettata: quella del Vaticano. Sì, proprio loro, che un tempo avevano qualche problema con l’eliocentrismo, ora si lanciano nel dibattito sull’AI. E non per condannare, ma per proporre. Durante un intervento all’ONU, l’arcivescovo Gabriele...

Cerchiamo di capire cosa sta succedendo tra India e Pakistan

Tutto parte da una promessa mai mantenuta. Nel 1947, quando l’impero britannico si ritirò dal subcontinente indiano, lasciò dietro di sé una faglia geopolitica destinata a non rimarginarsi mai: la Partizione. India e Pakistan nacquero in un bagno di sangue, divisi da religione, ideologia e interessi territoriali. Il Kashmir, regione a maggioranza musulmana ma governata da un maharaja induista,...

Dagli applausi di Chicago alla denuncia per abusi: l’America divisa su Papa Leone XIV. E il mondo MAGA lo attacca: “Si opporrà agli USA su migranti e aiuti”

Le congratulazioni ufficiali dei vescovi americani. L’emozione nelle strade di Chicago. Ma anche una denuncia depositata in Vaticano e le prime polemiche dal fronte MAGA. L’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio con il nome di Leone XIV ha immediatamente spaccato l’opinione pubblica americana, divisa tra orgoglio, sospetto e scontro politico. E mentre i social già rilanciano messaggi...

“Lo studio del primario era una trappola”: 32 abusi in 45 giorni, l’inchiesta choc su Michieletti a Piacenza. “Molti sapevano, ma nessuno parlava”

Uno studio medico trasformato in una trappola. È questa l’immagine che emerge dalla denuncia choc presentata da una dottoressa contro Emanuele Michieletti, 60 anni, primario di Radiologia dell’ospedale di Piacenza. L’episodio più grave — ma non isolato — sarebbe avvenuto a gennaio: “Sono entrata per parlare del piano ferie, lui ha chiuso la porta a chiave, mi ha spinta...

Pupi Avati, frecciatine e sogni bipartisan ai David: “Elly chiama Giorgia. Parliamo di cinema italiano”

"Secondo me la cosa più bella che potrebbe accadere è questa: che la Schlein telefona alla Meloni: 'Giorgia, sono Elly. Non potremmo vederci mezz’ora con Giorgetti e parlare un attimo del cinema italiano?'". Pupi Avati non si nasconde dietro giri di parole e trasforma la platea dei David di Donatello in un appello pubblico alla politica italiana. Mentre riceve...

“The Couple”, ascolti da film cecoslovacco anni ’60: Mediaset stacca la spina in anticipo.

C’è chi sogna il botto, chi almeno un’esplosione controllata. E poi c’è chi parte col cerino in mano e scopre che pure il fiammifero è bagnato. È la parabola di The Couple – Una Vittoria per Due, esperimento relazionale travestito da show televisivo, che nel giro di cinque settimane è passato da “novità della stagione” a caso di studio...

Spalletti contro tutti: De Laurentiis “il Sultano”, il contratto rotto e quel silenzio troppo rumoroso. E poi Totti, Ilary, e la resa dei conti in giallorosso

Luciano Spalletti aveva bisogno di togliersi qualche sassolino. Forse più di uno. E lo fa in grande stile, con un’autobiografia dal titolo eloquente – Il Paradiso esiste… ma quanta fatica, appena uscita per Rizzoli e scritta insieme a Giancarlo Dotto – in cui rivisita senza filtri le pagine più complesse, controverse e brucianti della sua carriera. A partire dalla...

Sinner e i messaggi mai arrivati: chi ha scritto, chi ha taciuto, chi (forse) ha deluso. E quei nomi che iniziano a pesare

Nessun nome, nessun cognome. Solo un passaggio pronunciato con quella freddezza gentile che lo contraddistingue, ma che stavolta lasciava trasparire qualcosa di più profondo. "All'inizio ho avuto messaggi sorprendenti da parte di tennisti che non mi sarei aspettato di ricevere. E nulla da chi invece mi aspettavo di ricevere qualcosa”. Jannik Sinner non ha fatto liste né recriminazioni, ma...