9.6 C
Milano
sabato, Ottobre 18, 2025

ULTIMA ORA

Home CRONACA ULTIMA ORA

Trump annuncia la pace tra Israele e Hamas: accordo reale o la solita manipolazione dell’informazione?

Il tycoon americano si autoproclama mediatore storico del conflitto, ma poche ore dopo l’annuncio le bombe tornano a cadere su Gaza. È davvero la fine della guerra o solo l’ennesimo teatrino politico? Trump annuncia il “grande accordo” Donald Trump lo ha fatto di nuovo. Con un post trionfale sul suo social Truth, l’ex presidente statunitense ha dichiarato che “Israele e Hamas...

Era la stagione più bella della vita e non lo sapevamo: addio San Siro

Centonovantasette milioni: tante banane buttate sul tavolo per dire addio a San Siro. Un numero tondo, scintillante, utile ai comunicati stampa e ai rendering patinati. Ma dietro la cifra c’è un’operazione chirurgica: demolire non uno stadio, ma la memoria storico-calcistica di un’intera città. Quei cervelloni della giunta hanno pure inscenato la commedia del melodramma stacanovista, riuniti fino alle tre del...

YouTube riapre ai bannati per disinformazione durante il Covid: libertà d’espressione o business mascherato?

C’è un’aria nuova a YouTube. O meglio, un’aria riciclata. Alphabet, la holding che governa Google e la piattaforma video più grande del pianeta, ha scritto al Congresso americano per dire che sì, chi era stato cacciato per aver diffuso bufale su Covid e presunti brogli elettorali nel 2020, ora potrebbe avere una seconda chance. Non un’amnistia, non una svolta...

Addio GDPR, benvenuto caos: l’Europa vuole riscrivere la privacy a misura di Big Tech?

Vent’anni fa bastava una direttiva e qualche aggiornamento. Oggi, dopo montagne di regolamenti digitali, l’Europa si ritrova al punto di partenza: la privacy, il consenso, i cookie. E proprio il GDPR, fino a ieri considerato sacro, ora rischia di essere smontato pezzo per pezzo. Con il suo report presentato un anno fa, Mario Draghi ha rotto un tabù: rivedere le...

Da Gaza a Kiev, passando per l’Onu: il discorso più netto di Meloni sullo scenario globale (e senza il gobbo!)

NEW YORK – All’Assemblea generale delle Nazioni Unite Giorgia Meloni finalmente parla chiaro, senza leggere e senza "gobbo". Israele viene accusato apertamente di “ferocia” e “brutalità”, e la premier richiama il principio di proporzionalità come limite oltrepassato da Tel Aviv. Il passaggio più netto riguarda il futuro della Palestina: secondo Meloni, Tel Aviv «non ha il diritto di impedire che...

Scala mobile rotta, gobbo in tilt: Trump trasforma l’Onu in cabaret

Donald Trump sale sul palco dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come se fosse la prima serata a Las Vegas. Luci, applausi forzati, il solito repertorio: colpi all’Europa “imbambolata”, accuse all’Onu “inutile”, invettive contro chi si ostina a credere nelle politiche ambientali. La sua crociata è sempre la stessa: chiudere i porti, trivellare i mari, resuscitare il carbone. La “ricetta”...

Stallo in Parlamento sulla giustizia: la scelta passa agli elettori

Dal 1948 a oggi gli italiani sono stati chiamati alle urne soltanto quattro volte per confermare una riforma costituzionale. Nel 2026 arriverà il quinto appuntamento: un referendum che deciderà se introdurre o meno la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Il Parlamento, diviso e incapace di raggiungere la maggioranza qualificata (che strano), ha di fatto rimesso la...

Fine dell’intimità, con Chat Control staremo dentro una gabbia digitale. Però è per il nostro bene…

Conto alla rovescia a Bruxelles. Oggi, 12 settembre, i 27 Stati membri dell’Unione Europea dovranno dire sì o no a un regolamento che promette di “stanare” in rete i contenuti legati alla pedofilia e alla pedopornografia. Una votazione che non decide soltanto di algoritmi e piattaforme, ma del confine stesso tra libertà privata e controllo pubblico. Sul tavolo c’è...

“Chi vince parla, chi perde sta zitto”: la nuova costituzione del bar sport. Collepasso non è un caso, è un manuale

In un Consiglio comunale del Salento, un sindaco ha deciso di riscrivere Montesquieu a modo suo: “Chi vince parla, chi perde sta zitto”. Non un lapsus, ma un manifesto. La democrazia trasformata in karaoke da bar di provincia, dove il microfono lo tiene solo chi ha il gettone. La scena è semplice: aula consiliare, microfono acceso, telecamera che riprende. Una...

Global Sumud Flotilla ricorda all’Europa che la dignità non si delega e la pace non si rimanda.

C’è un Mediterraneo che non si arrende. Si chiama Global Sumud Flotilla, ed è un’iniziativa internazionale che riunisce attivisti, associazioni e semplici cittadini con un obiettivo chiaro: rompere l’assedio, garantire aiuti umanitari e riaffermare che il diritto alla vita e alla dignità non possono essere sequestrati da nessun confine militare. Sumud significa “resistenza”, e in queste barche c’è il...