Signorini parla di Gianbruno al Corsera: “Ieri come oggi: un “bauscia”, un “ganassa”!
Il popolare volto Mediaset e direttore di Chi Alfonso Signorini rilascia un'intervista al Corsera, iniziando con un vero e proprio scoop: «Il primo bacio vero l’ho dato a 23 anni, a una ragazza». Il suo libro Troppo fiera, troppo fragile, dedicato alla figura della leggendaria Maria Callas vendette 1 milione e 800 mila copie. Con i guadagni ci si...
Per l’Italia è nuovamente Coppa Davis! Prestigio e anche tanti soldi per giocatori e federazione
L'Italia torna a fare la storia del tennis. Gli azzurri hanno vinto contro l'Australia nella finale di Coppa Davis, replicando l'unico successo della storia azzurra, l'indimenticata vittoria del 1976 in Cile. Oltre al prestigio sportivo e alla spinta che un successo di tale importanza porta con se, la vittoria a Malaga segna un sostanzioso incasso sia per la Federazione che per...
A un passo dall’insalatona tanto attesa. E l’ex azzurro Bertolucci ironizza sui “sinneriani” dell’ultima ora
L’Italia torna in finale di Coppa Davis grazie al successo - tutto in rimonta - contro la Serbia di Djocovic. Oggi dalle 16:00 si contenderà agoniata l’insalatiera con l’Australia. Esattamente come contro l’Olanda, la nostra squadra ha perso il primo singolare con Musetti, condizionato anche da un problema alla gamba. Un risultato che ha messo ulteriore pressione a Sinner,...
La triste storia di Franceschini, ex ministro della Cultura che negò i fondi al film dell’anno della Cortellesi
Figuraccia retroattiva di Dario Franceschini, ex ministro della Cultura che disse "no" in commissione, quella preposta all'assegnazione dei fondi pubblici, al film del quale tutti parlano: quello diretto ed interpretato da Paola Cortellesi, C'è ancora domani. Lodato da entrambe le fazioni politiche, destra e sinistra, Giorgia Meloni e Elly Schline. In data 12 ottobre 2022, la commissione del ministero...
Pistorius: come t’ammazzo la fidanzata e torno in libertà
Oscar Pistorius, attualmente 37enne, nel 2016 venne condannato a 13 anni di carcere dopo aver ucciso la sua fidanzata Reeva Steenkamp. L'ex campione paralimpico ha ottenuto la libertà condizionale e verrà scarcerato 3 anni prima del fine pena. L'atleta aveva sparato alla compagna più volte attraverso la porta del bagno il giorno di San Valentino - scelta romantica -...
Ma quant’è umile Rocco, il figlio low-profile della popstar Madonna
Si chiama Rocco, è il figlio che la popstar Madonna ha avuto dal regista inglese Guy Ritchie. Oltre a questi genitori illustri, lui è un fan speciale, anzi... "il" fan speciale ai concerti della madre al Mediolanum Forum di Assago. È atterrato l'altro giorno a Milano da Londra per i due concerti italiani di Madonna, uno dei quali si...
Tik Tok e Telegram i nuovi DarkWeb: traffico illecito di steroidi, droga, foto e chissà cos’altro…
L'influenza dei social colpisce sempre di più i giovani. Sono in tantissimi a trascorrere il tempo a scrollare video che, a causa della velocità, lasciano trapassare informazioni apparentemente innocue, divertenti, noiose forse per qualcuno. Ma queste notizie nella mente di un ragazzino, così fresca e malleabile, possono diventare facilmente nocive. L'ultimo fallimento della tecnologia riguarda alcuni video su Tik...
Bernardini de Pace sfida il patriarcato: “Nelle relazioni vedo prevalentemente matriarcato”
Annamaria Bernardini de Pace smonta il mito del patriarcato nel delitto di Giulia, affermando di osservare maggiormente un mondo matriarcale dal suo punto di vista. L'avvocato, figlia di un magistrato autoritario ed ex moglie di un fascista, rivela la sua transizione da femminista a una visione più complessa del panorama dei rapporti uomo-donna. Finalmente qualcuno controcorrente, visto il caos...
Massimo Recalcati: “L’orsacchiotto di Filippo Turetta…”
Le due facce del femminicidio Massimo Recalcati, intervistato da” La Repubblica”, in riferimento all’omicidio di Giulia Cecchettin ha individuato “due grandi facce del femminicidio”. Per lo psicanalista:” La prima faccia, e non è il caso di Giulia, è la faccia del maschilismo dell’uomo che incarna un ordine patriarcale”. Infatti l’ideologia maschilista “ritiene che le donne siano delle minorate ontologiche...
È nata una nuova coppia? Secondo noi sì.. Antonella Fiordelisi e Antonio Sanabria
Appena tornata in Italia dopo la registrazione di Pechino Express, Antonella Fiordelisi non ha perso tempo: dopo un breve flirt con il calciatore del Torino, Ricci, ha iniziato a frequentare un altro giocatore della squadra, il centravanti paraguaiano Antonio Sanabria, nato nel 1996, dal look dannato e ribelle. Sanabria, che risulta sposato con Maria Breton - la quale non è...