Microsoft schiaccia Apple: è la società con il più alto valore di borsa al mondo
Che cos'è il valore di borsa? Il valore di borsa, che in gergo tecnico si chiama capitalizzazione, è la somma del prezzo di tutte le azioni in circolazione: all'alba di giovedì 11 gennaio il prezzo delle azioni di Microsoft è leggermente salito, portando la capitalizzazione a quasi 2.870 miliardi di dollari, mentre le azioni di Apple sono scese, abbassando la...
L’AIA svela gli 8 errori commessi dal VAR in Serie A finora: come sarebbe la classifica corretta?
L'AIA ammette e certifica gli errori Nella conferenza stampa di metà campionato, presso l'Aula Magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano, l'AIA ha ammesso e certificato otto errori commessi dai propri tesserati nelle prime diciannove giornate di Serie A. All'incontro, che ha visto anche il duro sfogo del designatore Gianluca Rocchi, sono emersi sbagli che hanno pesato in classifica soprattutto per quanto riguarda la capintesta Inter. Juve-Bologna, rigore...
Bollette in fiamme: a quanto ammontano gli aumenti
Questo inizio 2024 ha decretato la fine del servizio di tutela per la fornitura di gas e ai clienti domestici non vulnerabili che non sono passati al mercato libero. Quello che è accaduto è che è stata assegnata una nuova tariffa con possibili aggravi che potrebbero arrivare fino a 177 euro l’anno. L'analisi di Facile.it sulle bollette Secondo Facile.it. "Le condizioni...
Cairo, sindaco “urbano” a Milano? A lui non dispiacerebbe affatto…
"Io sindaco di Milano? Perché no, la adoro, è la mia città!". parola di Urbano Cairo, presidente del Torino ed editore di Corriere e La7, ai microfoni di Un giorno da pecora su Radio Rai 1. L'editore ha poi spiegato che si è trattato di "un divertente scambio di battute. Se accetti di andare a Un giorno da pecora,...
Queen Berlinguer incazzata nera nei fuorionda di Striscia: “I pezzi fanno pena, questi sono i miei ultimi tre giorni!”
Antonio Ricci colpisce ancora e dopo i clamorosi fuorionda di Andrea Giambruno ora tocca a Bianca Berlinguer. Il tg satirico ha scovato uno sfogo esplosivo della conduttrice di Prima di domani alla fine della registrazione del programma. Sempre calma ed educata questa volta Bianchina ha dato il meglio (o il peggio, giudicate voi) di sé. Berlinguer critica i pezzi...
Cortellesi, risparmiaci i pistolotti e studia Bettelheim
Paola Cortellesi è senz'altro un talento notevole e duttile, capace di arricchire la sua carriera di attrice comica con una seconda vita da regista e un film, C'è ancora domani, campione d'incassi con 34 milioni di euro e incensato addirittura dal Financial Times: “Un'opera che tocca un nervo scoperto della cultura macho in Italia". Purtroppo anche a lei, talvolta,...
Le manie di grandezza del generale Vannacci
Ci risiamo. Il generale Roberto Vannacci vanta un'indubbia capacità di far parlare di sé, giocando le sue carte con tempistica regolare. Adesso è il turno del suo secondo libro, l'autobiografia (?) La forza e il coraggio: titolo enfatico che potrebbe evocare l'Oriana Fallaci di La rabbia e l'orgoglio. Fedele servitore dello Stato L'anticipazione dell'uscita si deve al Fatto quotidiano, che...
Pieraccioni ha scelto di passare a un cinema “impegnato”, sputando sulla commedia classica con il quale ha campato per una vita?
Leonardo Pieraccioni dice addio alle commedie vecchio stampo annunciando ad OGGI che il suo nuovo film Pare parecchio Parigi è l'opposto di tutto quello che ha fatto durante la sua carriera. "Le commedie hanno mostrato il fianco. Ne abbiamo fatte troppe, abbiamo vissuto di rendita e poi a un certo punto il pubblico è rimasto deluso…", ha dichiarato l'ingrato. Il...
Vera Gemma seconda parte: ascolta l’audio integrale della sua “recensione” sulla banda Dillinger
La coppia che scoppia: Gué Pequeno e Vera Gemma Il primo approccio tra i due, si legge, risale a quattro mesi fa ed è avvenuto attraverso i social media. Da allora, però, i due hanno iniziato a scriversi e sentirsi sempre più, fino a diventare addirittura inseparabili, condividendo momenti di “intimità emotiva, intellettuale e presumibilmente carnale”. E questo è niente: si parla di...
Una “sveltina” di Salvini da 5 minuti con Bruno Vespa: “Europee, non ho detto a Meloni che non mi sarei candidato. Ponte? Cantieri entro l’estate”
Ieri sera, 10 gennaio 2024, Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e Infrastrutture, è stato ospite a Cinque Minuti da Bruno Vespa. Il conduttore non ha perso tempo, aprendo l'intervista con la decisione del ministro di non candidarsi alle europee 2024. Tra i temi bollenti si è parlato anche delle promesse di Salvini per l'abolizione del canone RAI durante la...