Vergogna report: Francesca Verdini non c’entra assolutamente con gli affari di famiglia e di conseguenza non c’entra Salvini.
DI FABRIZIO CORONA Non capiamo come mai la Rai, lottizzata dalla destra, possa permettere uno scempio del genere. In Italia gli unici che ormai fanno opposizione al governo di Giorgia Meloni sono Sigfrido Ranucci, con Report, Lilli Gruber con Otto e Mezzo e Corrado Formigli con Piazza Pulita. Non abbiamo incluso la Schein non perché stiamo trattando solo format televisivi,...
Re Carlo III riaccoglie davvero a braccia aperte il figlio Harry?
Harry è pronto a rivestire un ruolo a corte, temporaneo per sostenere il padre Carlo III malato. Prima divisi e ostili, padre e figlio avrebbero intrattenuto vari “calorosi scambi” da quando al sovrano è stato diagnosticato il cancro. Lo confidano fonti riservate a The Times. Harry, quinto in linea di successione al trono, rimane consigliere di Stato, anche se come reale...
New York fa causa a TikTok, Facebook e YouTube: danneggiano la salute mentale dei giovani
Piattaforme nate con lo scopo di creare dipendenza nei giovani La città di New York ha fatto causa a TikTok, Facebook e YouTube per danni alla salute mentale di bambini e ragazzi. Secondo la causa Meta, Snap, ByteDance e Google hanno consapevolmente costruito e commercializzato le loro piattaforme per «attrarre, catturare e creare dipendenza nei giovani». L’iniziativa richiama il procedimento intentato...
I dipendenti Rai in rivolta contro l’ad Roberto Sergio
Senza Ghali e il suo “Stop al genocidio” a Sanremo, sarebbe più complicato sapere l'ampiezza della spaccatura che frammenta la Rai. Il suo intervento ha scoperchiato il vaso di Pandora e spazzato via il velo della propaganda politica. Invero, bipartisan: oggi è un esecutivo di centro-destra a nascondere la polvere sotto il tappeto; ieri uguale, al di là del...
Morto in carcere Navalny, l’anti-Putin per eccellenza: ma non per “malore dopo passeggiata”, ma per la resistenza
Una divertente pantomima, a cominciare dal comunicato del Servizio penitenziario federale Alexey Navalny è morto oggi in carcere, anche se le notizie sulle cause del decesso del 47enne, giungono alla spicciolata da Mosca. La pantomima è davvero lunga, e ad aprire il sipario ci pensa il comunicato del Servizio Penitenziario federale, che dice: "Il 16 febbraio di quest'anno, nella colonia correzionale...
De Luca protesta a Roma con 700 sindaci: “Meloni chieda scusa”
"Ci manca solo che ci buttino la bomba atomica" Vincenzo De Luca, personaggio che ormai abbiamo imparato a conoscere, arringa la folla a piazza Santi Apostoli a Roma: “Ci manca solo che ci buttino la bomba atomica”. È il suo modo colorito di dire che il Mezzogiorno è stato abbandonato anche da questo Governo: "L'autonomia non aiuta a recuperare il...
Formula 1: è caos Red Bull per Horner
Prosegue l'indagine interna di cui vi avevamo parlato e che riguarda Christian Horner, il Team Principal della Red Bull. Secondo il De Telegraaf, il giornale olandese, ci sarebbe un comportamento sessualmente trasgressivo nei confronti della dipendente che ha poi sollevato lo scandalo. Le accuse nei confronti di Horner La dipendente lo accusa di aver ricevuto per un periodo di tempo abbastanza...
Dargen dà forfait alla Venier
Dargen D’Amico non è nella lista ufficiale degli ospiti di Domenica In del 18 febbraio. Mara Venier lo aveva invitato pubblicamente. L’invito è stato declinato o rimandato? Il precedente tra la Venier e Dargen Nella puntata di Domenica In andata dopo il Festival di Sanremo 2024, Dargen, sollecitato dalle domande dei giornalisti, ha cominciato a parlare di immigrazione: "Nel momento in...
Confiscata La Sonrisa: il “Castello delle Cerimonie” passa al Comune
Un posto famoso grazie ad un reality show Il ristorante per cerimonie "La Sonrisa", noto anche come "Castello delle Cerimonie", grazie ad un popolare reality televisivo sui matrimoni napoletani su Realtime-Discovery, è stata confiscato ed è passato dalla proprietà della famiglia Polese (il capostipite, Antonio Polese, conosciuto in tv come "il boss delle cerimonie" è morto qualche anno fa) a...
Larghe intese per il Ponte sullo Stretto?
Il Ponte sullo Stretto incassa il via libera del Consiglio di amministrazione della Stretto di Messina spa alla relazione del progettista di aggiornamento al progetto definitivo del 2011 e all’ulteriore documentazione progettuale finalizzata al riavvio della realizzazione dell’opera. La prossima tappa sarà l'invio al ministero delle Infrastrutture e al ministero dell'Ambiente di tutto il fardello; in seguito spetterà al Cipess l'ok finale e...