Bari a rischio commissariamento per mafia
Il ministro dell’Interno Piantedosi ha avviato la procedura per valutare lo scioglimento del comune di Bari per mafia. Lo ha reso noto sapere il 19 marzo il sindaco Antonio Decaro, del Pd, spiegando su Facebook di aver ricevuto la comunicazione direttamente da Piantedosi. Come leggiamo da "Il Post", la decisione di Piantedosi sarebbe legata a una serie di arresti fatti a fine febbraio. Questo dopo che...
È SOLO UN RAGAZZINO, NON È POZZOLO: uno studente in Senato mima il gesto della P38, il governo si scandalizza per una bravata
Dopo che il presidente Ignazio La Russa aveva salutato gli allievi del liceo Righi di Roma, è successo l'episodio che il governo ha definito "senza precedenti". Il gesto è stato interrotto dall'intervento di una docente. Successivamente, sono intervenuti anche gli assistenti parlamentari. "Ringrazio i colleghi per la solidarietà", ha commentato la presidente del Consiglio. "Mi colpisce - ha aggiunto -...
Pioltello, la scuola, il Ramadan: «Questa è l’Italia del futuro»
A Pioltello, nella scuola “Iqbal Masih”, dove il 43 per cento degli alunni sono stranieri, si resiste all’impatto delle polemiche e delle pressioni ministeriali, dopo la decisione del preside di rendere festivo l’Eid-al-fitr, ultimo giorno del Ramadan. Andrea Di Giovanni, docente di Urbanistica, esperto di questo contesto urbano, spiega: «Parliamo di uno dei Comuni con più alta percentuale di residenti...
Piattaforme streaming: gli italiani non pagano l’abbonamento
In Italia calano gli accessi alle piattaforme di streaming in abbonamento Lo afferma una recente indagine degli analisti di Deloitte. Rispetto al 2022, l'utilizzo dei principali servizi video a pagamento da parte dei consumatori italiani registra una contrazione del 3%. A incidere sono soprattutto i costi: 1 consumatore italiano su 4 condivide il prezzo del suo abbonamento con qualcun altro...
Cazaux sviene all’ATP Miami: ma l’avversario rimane impassibile (VIDEO)
Un malore improvviso Attimi di paura durante le qualificazioni del Masters 1000 di Miami. Arthur Cazaux, tennista francese protagonista di un buon avvio di stagione, ha dovuto fare i conti con un malore improvviso durante la partita contro il connazionale Mayot. Dopo aver quasi perso i sensi, il 21enne numero 74 del ranking ATP è stato caricato su una sedia...
Allarme bomba al ministero della Cultura: per fortuna è un falso allarme
400 persone per strada Un allarme bomba è scattato questa mattina alle 11:25 al ministero della Cultura a Roma. Subito evacuato il personale e tutti i presenti nell'edificio: circa 400 persone che ora si trovano in strada mentre sono in corso le operazioni di bonifica da parte delle forze dell'ordine. Ministro Sangiuliano assente Non era presente il ministro Gennaro Sangiuliano (impegnato altrove) nella sede del dicastero in via del...
La soldatessa Usa che investì un 15enne in Friuli la passa liscia
Mettiamoci nei panni di una famiglia che perde un figlio di 15 anni, travolto mentre andava per i fatti suoi su una pista ciclabile. Alla guida dell’auto che ha falciato Giovanni Zanier non c’era uno di quei vigliacchi ubriachi che scappano come lepri, né la 103enne per strada senza patente per andare a giocare a burraco con le amiche. Al...
E’ morto Joe Barone: il dg della Fiorentina era in condizioni disperate
Joe Barone era in vita grazie ad una macchina Joe Barone, 58 anni, non ce l’ha fatta, è deceduto all’interno del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano dove si trovava dalla serata di domenica scorsa in seguito a un infarto e a un arresto cardiaco che di fatto l’ha costretto prima a un intervento chirurgico al cuore, riuscito, e poi alle ore di attesa e di...
Picchiati e torturati detenuti a Foggia: arrestati 10 agenti (VIDEO)
Cosa è successo Due pestaggi davvero violenti, in seguito anche un tentativo di depistaggio in piena regola, con dichiarazioni false e un clima di omertà diffuso, che ha consentito ai responsabili di insabbiare le aggressioni. A fare emergere le violenze in danno di due detenuti, commesse lo scorso agosto all’interno del carcere di Foggia e immortalate anche dalle telecamere di...
Checco Zalone e Virginia Raffaele: il lato oscuro della loro relazione
Abbiamo scelto di scimmiottare questa copertina come metafora della copertina del settimanale l'Espresso (non è più il settimanale di un tempo) per un semplice motivo: lo scimmiottamento deriva dal fatto che, non potendo utilizzare il titolo dell'espresso, abbiamo colorato da pagliacci Checco Zalone e Virginia Raffaele. Almeno qui ha un senso. Perché i pagliacci, nella storia del cinema e...