Luis Sal e il ritorno di Muschio Selvaggio. La profezia di Corona
Dopo l’addio di Fedez con Mr Marra a Muschio Selvaggio, la ripartenza del podcast sarebbe imminente. Con la nuova gestione ceduta interamente allo youtuber Luis Sal, sul podcast si sono inseguite voci e previsioni, finora mai confermate o smentite dai diretti interessati. Sembra che Luis Sal si sarebbe messo già al lavoro con la registrazione della prima puntata. Ma chi sarebbe il...
Netanyahu tratta, ritratta e bistratta
Parte delle brigate israeliane sta lasciando la striscia di Gaza, inizia la terza fase dell’operazione di terra, con «raid mirati». Netanyahu sente odore di vittoria e, tutto d’un tratto, tratta, o almeno dice di averne intenzione. Dà un «mandato significativo per trattare, ma nessun cessate il fuoco è possibile senza il rilascio degli ostaggi». Una fonte egiziana sosterrebbe che i...
Il caso Pioltello ha scatenato l’effetto domino: studenti musulmani chiederanno al Politecnico di sospendere le lezioni
L'idea dell'associazione studenti musulmani Sospendere le lezioni in università in occasione della fine del Ramadan e anche per la festa di Eid al-Adha, nel mese di giugno. L'idea è dell'associazione studenti musulmani del Politecnico di Milano, che sta decidendo se proporla ufficialmente, alla quale potrebbero aderire altre associazioni di studenti musulmani in varie parti d'Italia. Effetto domino E' già successo. Ben due...
Corrado Formigli e “il veto” di Giorgia Meloni e Matteo Salvini sul suo programma
Questa sera Corrado Formigli e Alberto Nerazzini debuttano con un nuovo format. Si chiama 100 minuti ed è su La7. La prima puntata riguarda l’inchiesta "Roma città aperta" sulle mafie nella capitale. Il format prevede un unico ospite. Questa sera sarà il procuratore di Napoli Nicola Gratteri. Oggi in un’intervista a La Stampa il conduttore di Piazzapulita parla del veto di Fratelli d’Italia e...
Da infermiera a campionessa di pugilato, dallo sfratto alla lunga attesa per la cittadinanza italiana: la storia di Pamela Malvina Noutcho Sawa
Riaperto il tempio dello sport bolognese 2400 persone hanno assistito e celebrato il ritorno del pugilato al PalaDozza, il tempio dello sport bolognese che per la prima volta ha aperto le sue porte per una contesa titolata femminile. È una vittoria sportiva ma anche sociale per Pamela che ogni giorno fa convivere il lavoro di infermiera al Pronto soccorso del Maggiore...
Le famiglie italiane non sono grandi risparmiatrici: tasso al minimo storico
Un record La capacità di risparmiare delle famiglie italiane è al suo minimo storico: nell’ultimo anno il tasso di risparmio degli italiani, cioè il rapporto tra risparmio e reddito, è passato dal 7,8% del 2022 al 6,3% del 2023. E questo dato sulla propensione al risparmio delle famiglie, messo in luce dagli indicatori sulle famiglie consumatrici diffusi dell’Istat, ha toccato...
“Una volante non è un taxi”. Una ragazza muore accoltellata dall’ex in Grecia, la polizia non l’aiuta
Tra le innumerevoli storie di femminicidio, alcune fanno più ribrezzo e non perché siano più gravi delle altre. Se una ragazza ha ancora possibilità di chiedere soccorso e le viene negato con tracotanza dalle forze dell’ordine, si configura una vergogna molto più inquietante di un delitto compiuto tra quattro mura, che perlomeno dà meno tempo a chi dovrebbe proteggere...
Andrea Purgatori: “Bastava un antibiotico per salvargli la vita”
Nessuno dei medici che nella clinica privata Villa Margherita di Roma ha avuto in cura Andrea Purgatori è riuscito a comprendere davvero la patologia da cui era affetto: un’endocardite (infezione delle valvole cardiache) che conviveva con un tumore ai polmoni. Una semplice terapia antibiotica avrebbe potuto allungargli la vita. Lo rivela la consulenza richiesta dal pm Giorgio Orano sulla...
CINTURE DA CENTINAIA DI EURO PAGATE POCHI CENTESIMI: Armani Operations trema dopo una testimonianza
Un vero e proprio sfruttamento L’inchiesta con cui il tribunale di Milano ha messo in amministrazione giudiziaria la Giorgio Armani Operations, azienda del gruppo Giorgio Armani spa, ha messo in luce un sistema di sfruttamento che ora si allarga fino a lambire altri marchi nel settore degli accessori di pregio. Come in una ditta specializzata in cinture. «Realizziamo accessori in...
Signori della guerra e della propaganda
In Ucraina come a Gaza, si combatte una doppia guerra: di eserciti e di propaganda. Mentre donne e bambini crepano sotto le bombe, i Signori della guerra alzano a turno l’asticella dello scontro, forse per sollevare un bel polverone e nascondere la verità. Adesso ci si mette l’ex presidente russo nonché numero 2 del Consiglio di sicurezza nazionale Dmitry Medvedev....