Marina Brambilla è la prima donna alla guida della Statale di Milano: “Ci sono voluti 100 anni, ma ce l’abbiamo fatta”
Le cose stanno cambiando Marina Marzia Brambilla, prorettrice delegata ai Servizi per la Didattica e agli studenti, è stata eletta Rettrice dell'Università degli Studi di Milano. Per la prima volta ci penserà una donna alla guida dell'Ateneo, che quest'anno ha compiuto 100 anni. Brambilla ha ricevuto 1.651 preferenze, contro i 644 voti per Luca Solari. "Ci sono voluti 100 anni, ma ce...
Sull’aborto, Meloni inciampa nella Lega
Il governo Meloni smarrisce per strada qualche sassolino discutendo in aula sull’aborto. Si vota un ordine del giorno della piddina Sara Ferrari, dove si obietta alle nuove disposizioni sui consultori. «Non minino in alcun modo la piena attuazione della legge 194 e non restringano il diritto delle donne», chiede Ferrari. La sua mozione viene bocciata, ma 15 tra i...
La sigaretta inquina più delle guerre
Dal 1° gennaio 2025 a Milano il divieto di fumo “sarà esteso a tutte le aree pubbliche o a uso pubblico, ivi incluse le aree stradali, salvo in luoghi isolati dove sia possibile il rispetto della distanza di almeno 10 metri da altre persone”. Durante la pandemia la distanza di sicurezza prescritta era di un metro. Per ora, Beppe Sala...
Poliziotto costretto al test dell’omosessualità: il Tar fa una multa di 10mila euro al Ministero della Giustizia
Era stato sottoposto a un esame psichiatrico per verificare se fosse omosessuale. Così un agente scelto di polizia penitenziaria ha presentato un ricorso al Tar del Piemonte ottenendo un indennizzo di 10mila euro per "danno morale". La somma è stata messa in carico al ministero della giustizia. I test erano stati ordinati dopo una segnalazione (risultata falsa) di due detenuti nel...
Meloni “sgomenta e incredula”
La polizia belga revoca i permessi e dispone l’immediata chiusura per ragioni di sicurezza pubblica della conferenza “National conservatism”, prevista a Bruxelles. È un summit dedicato all'ideologia del conservatorismo nazionale, gestito dalla Edmund Burke Foundation, think tank guidato da Yoram Hazony. Giorgia Meloni, presidente europea del gruppo dei conservatori dell’Ecr, si dichiara «sgomenta e incredula». Il premier belga Alexander De Croo: «Vietare...
Cosa è emerso dall’Eurobarometro: il 70% degli italiani andrà a votare alle europee. Più della metà boccia il governo Meloni
Manca sempre meno alle elezioni europee e tra gli italiani qualcosa sembrerebbe esser cambiato. Lo rileva l'ultimo Eurobarometro pubblicato dal Parlamento europeo che registra un aumento del numero di interessati all'appuntamento elettorale di giugno. Se si votasse tra una settimana, la maggior parte non resterebbe a casa. Dagli italiani però, arriva la bocciatura sull'operato del governo Meloni: più della...
È dissing tra Ultimo e Morgan
La notizia era nell'aria da settimane ma ieri è arrivata la conferma: Ultimo torna protagonista nella scena musicale italiana con un nuovo album. Le otto nuove canzoni faranno parte dell'ultimo progetto che prenderà il nome di Altrove. Ed è stata proprio la titolazione del disco a scatenare la reazione di Morgan che si è rivolto direttamente al cantautore romano con parole dirette, come del...
Voto di scambio, mafia e corruzione: 11 arresti in Sicilia. Sospeso il vicepresidente leghista della Regione
I reati: estorsione aggravata dal metodo mafioso. Corruzione aggravata per un atto contrario ai doveri d’ufficio, istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti. Sono i reati di cui sono accusate le undici persone coinvolte nell’inchiesta “Pandora”, condotta dai Carabinieri nella mattina di mercoledì 17 aprile. Mafia e politica da sempre migliori amici L’indagine, coordinata dalla Procura di Catania dal febbraio...
La Restaurazione del ministro Valditara
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara avanza fiero e baldanzoso con il suo progetto di Restaurazione di vetusti ordinamenti scolastici. Come abbiamo già scritto, ignora o disdegna il lavoro del maestro Manzi. Il Senato ha appena approvato il suo Ddl di modifica nelle valutazioni degli studenti. Il testo passa all’esame della Camera, dove ovviamente le opposizioni promettono lotta dura e pura. Valditara...
La svendita dei banchi a rotelle a 1 euro l’uno
Nei magazzini di Comuni e Province sono ancora inutilizzati banchi a rotelle acquistati dallo Stato per permettere alle scuole di riaprire in sicurezza durante l’era Covid. Visto che non tutti gli istituti avevano trovato questa scelta funzionale alla didattica, avevano riconsegnato buona parte dei banchi al mittenti. Tornano però di attualità dopo anni, perché il Comune padovano di Bagnoli di...