Era la stagione più bella della vita e non lo sapevamo: addio San Siro
Centonovantasette milioni: tante banane buttate sul tavolo per dire addio a San Siro. Un numero tondo, scintillante, utile ai comunicati stampa e ai rendering patinati. Ma dietro la cifra c’è un’operazione chirurgica: demolire non uno stadio, ma la memoria storico-calcistica di un’intera città. Quei cervelloni della giunta hanno pure inscenato la commedia del melodramma stacanovista, riuniti fino alle tre del...
YouTube riapre ai bannati per disinformazione durante il Covid: libertà d’espressione o business mascherato?
C’è un’aria nuova a YouTube. O meglio, un’aria riciclata. Alphabet, la holding che governa Google e la piattaforma video più grande del pianeta, ha scritto al Congresso americano per dire che sì, chi era stato cacciato per aver diffuso bufale su Covid e presunti brogli elettorali nel 2020, ora potrebbe avere una seconda chance. Non un’amnistia, non una svolta...
Addio GDPR, benvenuto caos: l’Europa vuole riscrivere la privacy a misura di Big Tech?
Vent’anni fa bastava una direttiva e qualche aggiornamento. Oggi, dopo montagne di regolamenti digitali, l’Europa si ritrova al punto di partenza: la privacy, il consenso, i cookie. E proprio il GDPR, fino a ieri considerato sacro, ora rischia di essere smontato pezzo per pezzo. Con il suo report presentato un anno fa, Mario Draghi ha rotto un tabù: rivedere le...
Fine dell’intimità, con Chat Control staremo dentro una gabbia digitale. Però è per il nostro bene…
Conto alla rovescia a Bruxelles. Oggi, 12 settembre, i 27 Stati membri dell’Unione Europea dovranno dire sì o no a un regolamento che promette di “stanare” in rete i contenuti legati alla pedofilia e alla pedopornografia. Una votazione che non decide soltanto di algoritmi e piattaforme, ma del confine stesso tra libertà privata e controllo pubblico. Sul tavolo c’è...
Rita de Crescenzo; come trasformare un’aula consigliare in un set da social comedy
I nostri occhi, sotto il cielo di questo agosto che grava sui balneari, hanno visto un guizzo che sembrava arrivare dritto dalla Prima Repubblica. Una volta c’era Berlusconi, con le sue scenografie televisive trapiantate in Parlamento. Oggi abbiamo Rita De Crescenzo: che ci presenta la versione TikTok del teatro politico italiano. E stiamo entrando in un’epoca straordinaria: quella del Ponte...
ESCLUSIVA DILLINGER NEWS VOCALE WHATSAPP COMA COSE SI SONO LASCIATI PER TRADIMENTO
I Coma_Cose, il duo musicale formato da Fausto Zanardelli (in arte Fausto Lama) e Francesca Mesiano (in arte California), sono una delle coppie più note della scena musicale italiana. La loro relazione, sia artistica che sentimentale, è un elemento centrale della loro proposta musicale, spesso raccontata attraverso i testi delle loro canzoni. Il loro matrimonio Meno di un anno fa, Fausto...
DJ ITALIANO MORTO AD IBIZA, POLIZIA CON LE MANI SPORCHE DI SANGUE?
Morte di DJ Godzi a Ibiza: Accuse di Maltrattamenti da Parte della Polizia Spagnola Michele Noschese, 35 anni, DJ e producer napoletano conosciuto con il nome d'arte Godzi, è deceduto a Ibiza nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 luglio. La sua morte ha sollevato un'ondata di sconcerto e polemiche, soprattutto a causa delle gravi accuse mosse dalla sua...
Banksy, il faro e l’ombra: un nuovo pezzo urbano su quello che resta di noi
Un muro. Un paletto. Un’ombra che diventa parte del disegno. E una frase che, come spesso accade con Banksy, suona come una confessione mormorata in mezzo al caos: "I want to be what you saw in me" (Voglio essere quello che tu hai visto in me). Il nuovo intervento apparso sul suo profilo Instagram (e già virale) è tra i...
Il 70% degli italiani si informa tramite social. La pubblica amministrazione cerca disperatamente Social Media Manager.
Nel 2025, un Comune può ancora permettersi di rispondere alle segnalazioni con un fax? No. Eppure, fino a ieri, sembrava quasi una scelta stilistica. Oggi, con la legittimazione ufficiale del social media manager nella Pubblica Amministrazione, si apre una stagione nuova — meno modulistica, più connessione. Ma attenzione: non si tratta solo di programmare post o usare bene Canva. Il...
Sua Santità ha fatto il restyling e parte a bomba sui social
È successo. Dopo secoli di pergamene, bolle papali, colombe in CGI e comunicati stampa in latino stretti stretti, anche il nuovo Papa ha ceduto: il profilo Instagram di Sua Santità Leo XIV ha subito un restyling da manuale. Tre post, tredici milioni di follower e un vibe da “brand luxury spirituale” in fase di lancio globale. Il feed sembra uscito...



























