I magliari di Tik Tok: commercio abusivo di abiti ed accessori. Lo slogan? “No alle tasse”
Sulla piattaforma più famosa del mondo, Tik Tok, è possibile fare le live, ovvero dei video in diretta in cui chiunque può entrare. Peccato che alcuni individui abbiano deciso di fondarci il proprio commercio abusivo di capi d’abbigliamento e accessori. Dove? A Napoli… e così facendo, ovviamente, riesco a fuggire dalle tasse. Un secondo “lavoro” Nella periferia di Napoli, a volte...
Lunga vita a Ozzy, Signore delle tenebre
L'ultimo desidero di Ozzy Osbourne, confessato durante un'intervista a Rolling Stone, sarebbe quello di tornare ancora una volta sul palco. Un modo perfetto per esprimere la sua gratitudine a tutti i suoi fan. «Se non posso più esibirmi regolarmente - ha detto - vorrei stare bene a sufficienza per riuscire a fare un ultimo show dove posso dire, 'Hey, grazie a...
Torna l’affascinante Giletti in Rai. Dopo la De Girolamo, ciao ciao con la manina anche a Pino Insegno
La Rai dice basta ad Avanti Popolo dando il benservito a Nunzia De Girolamo che non vedrà rinnovato il suo programma per il 2024. Ma non solo, anche Pino Insegno dovrà salutare Mercante in fiera in quanto sarà sostituito da Flavio Insinna. La Rai sta affrontando problematiche di ascolto con i programmi bocciati, cercando soluzioni per rimpiazzare queste fasce...
Amadeus mangia sano… ma Sanremo Giovani viene inghiottito dal magna magna monopolista delle major
Sanremo Giovani, purtroppo, continua a rappresentare il presidio delle tre multinazionali della discografia invece di essere un “mare aperto” per le proposte delle nuove generazioni. Quelle che arrivano dal basso attraverso le autoproduzioni e le proposte delle piccole realtà musicali. Su 12 finalisti ben 9 sono gestire da multinazionali, un numero davvero spropositato. Addirittura, torna ad essere un'opportunità di...
ESCLUSIVO: Ilary Blasi ha tradito Totti anche con Alessio La Padula
La serie UNICA che vede protagonista Ilary Blasi, la nuova operazione Netflix ha rappresentato un esperimento di comunicazione e di cambiamento nello storytelling televisivo nazionale, perfettamente riuscito. Unica, il docufilm di rinascita di Ilary Blasi L'idea del docufilm nasce per riscattare la sua immagine dopo il tradimento di Totti. Infatti, Ilary Blasi ha vissuto un momento difficile in seguito anche alla...
Vlahovic, esultanza polemica: “Voi parlate, io segno”. Ma se non segnavi da due mesi…
Ieri sera si è disputata una super sfida verso lo scudetto tra Juve-Inter, che si è conclusa con un pareggio. Inizialmente il vantaggio era stato conquistato da Dusan Vlahovic, che, quasi con rabbia, ha raccolto l’assist di Chiesa e ha fatto meta alle spalle di Sommer. Una speranza uccisa alla nascita, perché dopo cinque minuti Lautaro anticipa Gatti e...
Il nulla televisivo de “La caserma”: per far diventare uomini i giovani d’oggi non serve il militare, ma stimoli e modelli intelligenti!
La terza puntata del docu-reality "La Caserma" su Rai 2 presenta un'incursione nella vita militare per la Gen-Z. Il programma si propone di mostrare questa realtà agli spettatori più giovani. Come? Seguendo le avventure di 18 partecipanti divisi in due squadre, i "Falchi" e i "Puma", dopo la prima eliminazione nella fase iniziale. Ambientato nel Forte di Vinadio, il...
Arriva la chiusura del programma della De Girolamo: stop ad “Avanti Popolo”, cronaca di una morte annunciata!
La trasmissione Avanti Popolo, condotta da Nunzia De Girolamo su Rai 3 il martedì in prima serata, non avrà un seguito. Questa decisione è stata presa non solo a causa degli ascolti costantemente bassi, in media fra il 2 e il 3 percento, ma anche per i costi elevati. Si parla di oltre i 200mila euro a puntata, dovuti...
Calciatori sessuomani: una foto dimostra le doti nascoste (ma non troppo) del napoletano Kvara
Tirare calci ad una palla in uno stadio pieno zeppo di gente e guadagnare tanti soldi: il sogno dell'italiano medio. Fama, agi economici e, soprattutto, tante donne. Peccato che - checchè se ne possa dire - la vita di un calciatore necessita di dedizione e sacrificio, cura del corpo, un'esistenza ai limiti con l’ascesi. Ninte alcoolici, cibo nutriente e...
Signorini parla di Gianbruno al Corsera: “Ieri come oggi: un “bauscia”, un “ganassa”!
Il popolare volto Mediaset e direttore di Chi Alfonso Signorini rilascia un'intervista al Corsera, iniziando con un vero e proprio scoop: «Il primo bacio vero l’ho dato a 23 anni, a una ragazza». Il suo libro Troppo fiera, troppo fragile, dedicato alla figura della leggendaria Maria Callas vendette 1 milione e 800 mila copie. Con i guadagni ci si...