Più tasse, meno tasse, capirci qualcosa è più arduo che risolvere tutti i cruciverba della Settimana Enigmistica. Ora sul tavolo c’è la revisione dei valori catastali degli immobili migliorati con fondi pubblici grazie al Superbonus. Spiega Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia: «Trattasi di cercare le case fantasma e verificare che chi ha fatto i lavori abbia aggiornato i dati catastali».
Giorgia Meloni affida il suo chiarimento a X: “Leggo in queste ore dichiarazioni fantasiose secondo cui il governo vorrebbe aumentare le tasse per i cittadini. È falso, questo lo facevano i governi di sinistra, noi le tasse le abbassiamo”. Ma anche Forza Italia e non solo le opposizioni sono scettici.
Anche il sottosegretario leghista all’Economia Federico Freni esclude sia una nuova gabella: «Sarebbe bastato ascoltare le parole del ministro Giorgetti per vedere che nessuno prospetta alcuna tassa sulla casa. La casa per il centrodestra è sacra e nessuno la tasserà».
Forza Italia punzecchia tramite Maurizio Casasco, responsabile Economia del partito: «C’è già una legge che riguarda l’aggiornamento dei valori catastali. Giorgetti ha parlato di case fantasma, non ha detto che dobbiamo farlo in assoluto. Forza Italia, che ha da sempre a cuore la casa, valuterà con attenzione, perché le famiglie e le case sono state già abbastanza colpite».
Da San Paolo del Brasile, il vicepremier Antonio Tajani aggiunge: «Dobbiamo continuare a lavorare per ridurre la pressione fiscale, perché l’unica ricetta per la crescita è quella di ridurre le tasse».
“Fedeli al nostro impegno”
“Voglio essere chiara ancora una volta”, insiste su X la premier, “la cultura politica di questo governo è quella di ridurre le tasse, sostenere famiglie e imprese, non la cultura di gravare ulteriormente sui cittadini. Resteremo fedeli al nostro impegno: una manovra che rilanci l’economia, migliori la vita degli italiani, senza chiedere loro nuovi sacrifici”.
Elly Schlein sposta l’attenzione su un altro punto del Piano strutturale di bilancio, attaccando «l’allineamento delle aliquote delle accise per diesel e benzina: ce la ricordiamo tutti Meloni davanti al benzinaio a fare i teatrini promettendo che avrebbe tagliato le accise. Spieghi ora al paese questa nuova tassa Meloni. Anche oggi l’abbiamo vista in video mentire a viso aperto al paese, mentre è scritto qui in un documento approvato dal Cdm, il Psb, alla pagina 116».

“Misure fiscali a favore dei ceti mediobassi”
Tallonato sia a destra sia a sinistra, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti interviene alla Camera: «Le nostre misure fiscali sono andate tutte a favore dei ceti medio-bassi. Stiamo diventando una società signorile di massa, in cui il Pil pro-capite sì cresce ma quello aggregato dell’Italia no. Questa è una riflessione che voglio fare qui, perché quando andremo tra qualche giorno a fare delle scelte in materia di legge di bilancio, abbiamo bisogno di guardare lungo, anche alle nuove generazioni».
«I conflitti hanno un riflesso psicologico sulla gente e sulle scelte e un dato che mi ha incuriosito della rilevazione Istat è che aumenta il potere d’acquisto delle famiglie e non si traduce in consumi ma in risparmi, il problema è che quello che si vede in tv e su internet induce un atteggiamento conservativo. C’è un’evidente correlazione tra demografia e crescita del Pil. Un paese come il nostro che decresce, perdiamo 300mila-400 milia cittadini italiani ogni anno, non puoi immaginare una crescita al 3, 4 o 5%».