ULTIMA ORA
Migranti, Cdm approva dl su 19 Paesi sicuri
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge in materia di migranti. Il provvedimento dovrebbe rendere norma primaria l'indicazione dei Paesi sicuri per il rimpatrio, e non più secondaria, come è invece il decreto del ministro degli Esteri, di concerto con quelli di Interno e Giustizia, con cui finora è stato annualmente aggiornato l'elenco. Il ministro della Giustizia Carlo...
Sangue e spranghe alla stazione di Verona: muore un 26enne
La stazione di Verona è tormentata da violenze e vandalismi, da un 39enne che si aggira brandendo minaccioso una spranga di ferro a un 36enne che lancia un basamento di pietra contro gli agenti di sorveglianza. Adesso un 26enne del Mali è morto perché, armato di un coltello, ha aggredito un poliziotto, che gli ha sparato. Matteo Salvini ha twittato:...
Sinwar, la moglie in fuga nel tunnel con la borsa griffata da 32mila dollari: il video provocatorio dell’Idf sulla vigilia del 7 ottobre
E' stato il portavoce dell'esercito in lingua araba, Avichay Adraae, a lanciare la provocazione su X alla sposa del «macellaio di Khan Yunis» Ha fatto scalpore in Israele il video diffuso dall'Idf che mostra Samar Abu Zemer, la moglie di Yahya Sinwar, che alla vigilia del 7 ottobre fugge scendendo in un tunnel con marito e figli portando con sé...
Davvero Liam Payne non si è ucciso e poteva salvarsi?
Liam Payne non si è suicidato e avrebbe potuto salvarsi. Questa è l’affermazione fatta dalle persone vicine all’ex One Direction, morto mercoledì a Buenos Aires all’età di 31 anni dopo essere caduto dal terzo piano dell'hotel CasaSur. Il Mail On Sunday ha scoperto che amici e parenti del cantante credono che se i dipendenti dell'hotel avessero chiamato un’ambulanza in tempo, quando aveva subito...
«Xec? Cento morti a settimana, mai visto un virus crescere così in fretta»: a Natale momento critico
La variante Xec del coronavirus sta guadagnando terreno e potrebbe diventare dominante nei prossimi mesi, con 100 decessi registrati in Italia nell'ultima settimana. L'inverno alle porte non aiuta la popolazione e rende il ceppo più difficile da combattere e bloccare Come abbiamo già imparato il Covid raggiunge il picco di diffusione nei mesi invernali. La nuova sottovariante chiamata XEC, emersa...
Dell’Utri vuota il sacco: gli anni in carcere, la parabola di Berlusconi e un certo frequente peccatuccio…
Marcello Dell’Utri, sodale storico di Silvio Berlusconi e tra i fondatori, nel 1993, di Forza Italia, confessa i suoi peccati: «La masturbazione, per esempio. Quando ero in collegio dai preti mi minacciavano delle peggiori cose, è da allora che ho imparato ad ascoltare i precetti della Chiesa fino a un certo punto…». Intervistato da Antonio Polito per il Corriere della...
Israele, online i documenti per l’attacco all’Iran
I piani di Israele per colpire l'Iran vengono rivelati e gli Stati Uniti hanno avviato un'indagine sulla diffusione dei documenti dell'intelligence classificati. A far scattare l'allarme è la Cnn sulla base delle informazioni fornite da persone a conoscenza dell'argomento. Una fonte, in particolare, ha confermato l'autenticità dei documenti che avrebbero dovuto rimanere riservato. I documenti, datati 15 e 16 ottobre...
L’arringa di Giulia Bongiorno al processo Open Arms
Al processo Open Arms è il giorno dell’arringa difensiva di Giulia Bongiorno, avvocatessa di Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per aver impedito, quando era ministro dell’Interno, lo sbarco di 147 migranti da una nave dell’Ong spagnola a Lampedusa. «Il fatto non sussiste», sostiene Bongiorno, chiedendo l’assoluzione. «I confini, contrariamente a quanto si pensa, non...
Xec, la nuova variante del Covid che si sta diffondendo: forte tosse, naso chiuso e perdita di appetito
Con l'alternarsi di freddo e caldo c'è già chi, in anticipo sui tempi, si è ammalato sperimentando i nuovi virus in circolazione e tra questi c’è la sottovariante del Covid chiamata "Xec", un ibrido tra altre due targate Omicron. Questa variante del Sars-CoV-2, inizialmente identificata in Germania, mostra una crescita significativa sia in Italia che a livello globale, sollevando preoccupazioni...
Il rapporto Istat sulla povertà in Italia fa paura
Il recente rapporto dell’Istat sulle condizioni economiche degli italiani fotografa una situazione sconcertante e per di più invariata rispetto al passato. Cambiano i governi, si succedono le manovre finanziarie, si promettono misure incisive contro l’evasione fiscale, che potrebbero liberare risorse per la parte più fragile della popolazione. Restano le percentuali rese note dall’Istituto di statistica, che sono da spettro...