ULTIMA ORA
Trump: “Se Hamas non libera gli ostaggi pagherà l’inferno”
Donald Trump accelera la sua marcia su Washington prendendo una posizione assolutamente intransigente sulla guerra in Medioriente. Sul suo social Truth scrive: ''Solo parole e nessuna azione! Se gli ostaggi non saranno liberati prima del 20 gennaio, in Medioriente ci sarà un prezzo pesante da pagare”. “Tutti parlano degli ostaggi che vengono tenuti in modo così violento, disumano e contro...
Chiusa l’indagine su Gravina: accusato di autoriciclaggio
Il presidente della Figc Gravina rischia il processo per le presunte irregolarità tra cui la compravendita di una collezione di libri antichi. La procura di Roma ha chiuso il procedimento che lo vede indagato per l'accusa di autoriciclaggio: si va verso la richiesta di rinvio a giudizio. L'indagine venne avviata nel marzo del 2023 a piazzale Clodio su impulso della...
Stellantis, Conte alla protesta di Pomigliano: “Il governo ha tolto 4,6 miliardi all’automotive per le armi”
“Il governo ha tolto 4,6 miliardi per l’automotive per destinarli ad armi e difesa, tutto questo non va assolutamente bene. Noi non vogliamo il riarmo, i lavoratori e i cittadini non vogliono nuove armi. Vogliono lavoro e sicurezza per il loro futuro.” Queste le parole del leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, in visita al presidio dei lavoratori di Trasnova allo...
Quattro indagati per la tragedia dei tre ragazzi travolti dalla piena del Natisone
Nuovi sviluppi per la tragedia del Natisone, ovvero l’iniqua morte di tre ragazzi travolti dalla piena del fiume il 31 maggio scorso. La procura di Udine sta indagando per omicidio colposo quattro persone: un operatore della Sores, la sala operativa regionale per le emergenze sanitarie e tre vigili del fuoco della centrale operativa della stessa Udine. I magistrati hanno...
Bove, ecco le ultime sulle sue condizioni
Edoardo Bove respira autonomamente, è lucido e risponde alle domande. Il dg Alessandro Ferrari ha detto che dopo una notte intubato "si è potuto risvegliare da solo, cosciente, lucido e senza bisogno di macchinari. Il ragazzo ci ha detto: 'Voglio giocare, fatemi uscire'. Ma credo che abbia capito la gravità di quello che è successo. Siamo molto più contenti e...
Autogol del Pd alla fiaccolata per Ramy
Il Partito democratico fa autogol alla fiaccolata per Ramy Elgaml al quartiere milanese del Corvetto. Tentare di fare un simbolo o, peggio, un eroe del 19enne morto in scooter in un inseguimento dei carabinieri non ha per niente trovato il favore dei centri sociali scesi in strada. Quando la consigliera regionale dem Carmela Rozza si è presentata per assicurare: «Potete...
Tavares, addio a Stellantis e 100 milioni di euro in tasca
Carlos Tavares si è appena dimesso da amministratore delegato di Stellantis, sia per le divergenze sul futuro dell’azienda con altri dirigenti, sia per il crollo sul mercato statunitense. È una scossa tellurica che aggiunge benzina sul fuoco del periodo nero della discendenza Agnelli, in particolare John Elkann, sotto inchiesta insieme ai fratelli per presunti brogli sull’eredità dell’Avvocato. Senza contare...
Biden grazia il figlio Hunter: abuso di potere?
Sbattendosene altamente di poter essere tacciato di nepotismo, nonché usando il termine del suo mandato per interessi personali, il presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden grazia il figlio Hunter, a processo per possesso illegale di un'arma e per evasione fiscale. In una nota, sostiene: "Hunter è stato perseguito in modo selettivo e iniquo. Nessuna persona ragionevole che esamina i fatti dei casi può giungere ad altra conclusione...
“La cultura woke è la dittatura del pensiero”: Riccardo Muti esemplare
"Sbagliato modificare i libretti, la cultura woke è la dittatura del pensiero. Sbagliato gesticolare sul palco: non senti la musica, vedi il direttore". Così esordisce Riccardo Muti in un'intervista al Corriere della Sera. Ovviamente gli viene chiesto subito se sia di destra, come se andare contro la cultura woke implichi necessariamente appartenere a un partito. Ma, in realtà, significa...
Assemblea di Noi moderati, rivelazione shock: 6 deputate su 13 presenti vittime di violenze
Sabato 30 novembre, nel salone dell’Hotel Mariott di Roma, Noi Moderati di Maurizio Lupi si è riunito in assemblea comune. All’ordine del giorno, un tavolo tematico sui femminicidi e la violenza di genere, segnato da un colpo di scena. Ben sei donne sulle tredici partecipanti hanno confessato di aver subito violenza nella cerchia dei conoscenti e dei familiari. La prima...