24.4 C
Milano
martedì, Luglio 1, 2025

ULTIMA ORA

Home CRONACA ULTIMA ORA Pagina 2

I maranza ora si muovono anche di giorno. E se nessuno li ferma, cresceranno ancora

Non si nascondono più. Non aspettano il buio, non si muovono più in branco solo nelle ore serali. I “maranza”, quel mix di bullismo da social, baby criminalità e vuoto educativo travestito da moda urbana, ormai si fanno vedere anche in pieno giorno, in pieno centro, in piena coscienza dell’impunità. Non hanno paura di nulla. E forse proprio per...

Garlasco, la nuova pista sul “gradino 0”: è lì che si cerca la verità sull’omicidio di Chiara Poggi

Le prime indicazioni sull'incidente probatorio di Garlasco potrebbero arrivare ben prima di ottobre, quando è prevista la conclusione. Ma per ora la procura di Pavia osserva il più stretto riserbo. Nessuna fuga di notizie, nessun dettaglio: la linea è chiara, evitare che la pressione mediatica condizioni il lavoro degli inquirenti. E il procuratore Fabio Napoleone, che ha assunto la...

GARLASCO, UN CAPELLO NEL SACCO DELLA SPAZZATURA RIAPRE IL CASO: NUOVE ANALISI SUL DNA DOPO 18 ANNI DALL’OMICIDIO DI CHIARA POGGI

Un nuovo elemento, piccolo ma potenzialmente cruciale, si aggiunge al giallo di Garlasco. Durante il secondo round dell’incidente probatorio sul delitto di Chiara Poggi, è spuntato un capello lungo circa tre centimetri, mai rilevato prima. Un reperto finora sconosciuto, rinvenuto all’interno di un sacco della spazzatura azzurro sequestrato otto mesi dopo l’omicidio, quando la famiglia Poggi rientrò nella villetta...

Meloni riunisce l’intelligence, Crosetto lancia l’allarme: “Scenario stravolto”. E Tajani prepara l’evacuazione degli italiani

Il governo italiano segue con “la massima attenzione” la crisi esplosa dopo l’attacco statunitense ai siti nucleari iraniani. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato per la mattina di domenica una riunione in videoconferenza con i ministri competenti, il sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano e i vertici dell’intelligence. A riferirlo sono fonti di Palazzo Chigi, mentre si intensificano...

Trump annuncia l’attacco agli impianti nucleari iraniani. Gli Stati Uniti entrano in guerra: è escalation totale tra Iran e Israele

Poco prima delle due del mattino di domenica 22 giugno, ora italiana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato ciò che in molti temevano: l’ingresso ufficiale degli Usa nel conflitto tra Israele e Iran. In un messaggio diramato dalla Casa Bianca, il presidente ha annunciato che le forze americane hanno colpito tre siti nucleari iraniani, aprendo così...

IL FANTASMA DI PORTICELLO. Dopo dieci mesi riemerge il Bayesian: sette morti, un miliardario e tre indagati

È riemerso dopo dieci mesi sul fondale di Porticello il veliero Bayesian, affondato tragicamente nella notte del 19 agosto 2023. Questa mattina, grazie all’intervento congiunto delle gru Hebo Lift 10 e Hebo Lift 2, lo scafo è stato completamente sollevato e portato a riva. Già nella giornata di ieri l’imbarcazione era stata riportata a galla parzialmente per consentire l’inserimento...

Chiara Ferragni nei guai su tutti i fronti: Safilo chiede 5,9 milioni di risarcimento, Fenice contrattacca. Intanto altri partner chiedono rimborsi per danni d’immagine

Nuovo capitolo nella crisi dell’impero Ferragni. Dopo la rottura con Safilo per via del «Pandoro gate», ora la storica azienda dell’occhialeria ha deciso di passare alle vie legali. La società ha avviato una causa civile per un risarcimento danni da 5,9 milioni di euro nei confronti di Fenice Srl, la holding personale dell’influencer. Il motivo? Il danno d’immagine e...

Clamoroso: lo Stato italiano ha finanziato il “finto regista” di Villa Pamphili. Concesso un tax credit da oltre 860mila euro al film fantasma di Francis Kaufmann, oggi indagato per...

Nel 2020 il Ministero della Cultura, allora guidato da Dario Franceschini, ha concesso un tax credit di 863.595,90 euro per un film mai esistito, come rivelato in esclusiva da Open. Il progetto si chiamava Stelle della notte, firmato da un certo Rexal Ford, regista fantasma e identità fittizia di Francis Kaufmann, oggi in carcere in Grecia e in attesa...

CLAMOROSO! Spiato anche Roberto D’Agostino: lo spyware Paragon non risparmia nessuno. E ora l’inchiesta fa tremare i palazzi del potere

Clamorosa svolta nel caso Paragon. Dopo Fanpage, ora tocca a Dagospia: anche il telefono di Roberto D’Agostino risulta infettato da uno spyware di tipo militare. È lo stesso che ha colpito il direttore Francesco Cancellato e il capocronaca Ciro Pellegrino. Almeno tre giornalisti italiani finiti sotto controllo. E ancora oggi non si sa chi ha dato l’ordine. Le parole di...

Villa Pamphili, il mistero del mancato intervento: perché Kaufmann non è stato fermato? Tre occasioni e un’inchiesta interna per fare chiarezza

Perché Rexal Ford, alias Francis Kaufmann, non è mai stato fermato dalle autorità italiane? Come è possibile che, nonostante almeno tre contatti con le forze dell’ordine, né lui né la compagna – e nemmeno la bambina – siano stati identificati? Sono le domande che oggi bruciano più delle ipotesi, mentre l’inchiesta interna disposta dal capo della Polizia Vittorio Pisani...