ULTIMA ORA
Mark Rutte: sarà lui il nuovo segretario della Nato
Il premier olandese uscente ha incassato il sostegno di tutti e 32 gli alleati. Dovrebbe essere nominato ufficialmente a luglio a Washington Il presidente della Romania Klaus Iohannis ha annunciato oggi ufficialmente il ritiro della sua candidatura a segretario generale della Nato, dando il via libera di Bucarest alla nomina a questo ruolo del premier uscente olandese: Mark Rutte. Nei giorni...
Il Belpaese del bracciante che perse un braccio e crepò come un cane
«È soltanto il momento che tutti ci rendiamo conto di cosa siamo e di cosa è diventato il nostro Paese». Il direttore Enrico Mentana condanna le condizioni di lavoro che sono costate la pelle a Satnam Singh. E lo fa inquadrando la tragedia in un contesto sociale. È ancora sotto shock Sony, la moglie del bracciante indiano di 31 anni...
Notte da incubo per Roberto Baggio
Serata da incubo per Roberto Baggio: la leggenda del nostro calcio, mentre si "godeva" con la sua famiglia la sfida di Euro 2024 tra gli azzurri e la Spagna, è stata vittima di una violentissima rapina. Erano più o meno le 22 quando una banda di almeno cinque persone, tutte armate, ha fatto irruzione nella sua villa. Baggio ha cercato...
Il deficit dell’Italia nel mirino della Ue
La Commissione europea ha presentato oggi il “Pacchetto di primavera” in cui sono previste anche le sanzioni per chi non rispetta i parametri (3 per cento di deficit e 60 per cento nel rapporto debito/pil) stabiliti dal nuovo patto di stabilità. L’Italia è nel mirino insieme a Belgio, Francia, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. In un primo momento le attenzioni si erano concentrate su dodici Stati. Ma cinque sono...
In Italia la povertà è ai massimi storici: il rapporto Caritas svela dati preoccupanti
Allarme per le famiglie italiane con figli nella fascia 0-3 anni dove un bambino su sette è poverissimo e i genitori non possono garantirgli cibo, vestiti e beni di prima necessità La povertà in Italia ha raggiunto livelli mai visti negli ultimi anni. Lo evidenzia il “Report statistico Povertà 2024” di Caritas italiana, prodotto ogni anno sulla base dei colloqui...
Premierato, oltre 180 costituzionalisti firmano un appello a sostegno dei “no” di Liliana Segre
In un intervento a Palazzo Madama, la senatrice a vita Liliana Segre a metà maggio aveva articolato le sue riserve sulla riforma del premierato: «Ci sono aspetti allarmanti: non posso e non voglio tacere». Il Ddl della ministra Casellati ha appena ottenuto il primo “sì” dal Senato e ora passa alla Camera per la seconda votazione. La strada è ancora...
A Teheran hanno arrestato con violenza una donna perché aveva indossato male l’hijab. Ma le femministe dove cazzo sono?
A Teheran hanno arrestato una donna che non aveva indossato "correttamente" l’hijab (e vorremmo sapere tanto com'è questo modo "corretto). Portata in malo modo e costretta a salire sul van della polizia, intorno alla vicenda regna il silenzio. Un silenzio che fa male, soprattutto da parte di quelle pseudo femministe che dicono di battersi per i diritti delle donne. Lei...
Il caso Vannacci: se non è razzista, cos’è?
Roberto Vannacci: «Quando vedo una persona che ha la pelle scura non la identifico immediatamente come appartenente all’etnia italiana non perché sono razzista ma perché da 8mila anni l’italiano stereotipato è bianco». Il generale non diffamò la pallavolista Paola Egonu. È notizia di questi giorni, che ha aperto un dibattito tra gli intellettuali del Paese. Il gip Alessandro Dal Torrione...
Macron prova a prendere per il cu*o la Meloni: Antonio Scurati diventa Chevalier de France
Macron, non avendo probabilmente niente di meglio da fare, ha deciso di nominare il celeberrimo autore Antonio Scurati "Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere". Antonio Scurati ha quindi ricevuto l’onorificenza, una delle più prestigiose che si assegna a "persone che si sono distinte per il contributo apportato alla diffusione delle arti e delle lettere in Francia e nel...
Dal Senato via libera al premierato
Con 109 voti a favore, 77 contrari e un solo astenuto, il Senato dà il via libera al Ddl di riforma costituzionale che prefigura l'elezione diretta del presidente del Consiglio, altrimenti definita premierato. All’assemblea sul disegno di legge di riforma costituzionale n. 935 la maggioranza di governo è presente in massa. L’esecutivo spinge su quella che ritiene la “madre di...