Le prime ammissioni delle cyber-spie sul caso Equalize
Proseguono a spron battuto le indagini sull’Equalize-Gate, rete di presunte cyber-spie scoperta dalle indagini della Direzione distrettuale antimafia di Milano e della Direzione nazionale antimafia. Sono stati ordinati quattro arresti domiciliari, tra cui quelli dell'ex super poliziotto Carmine Gallo e del suo braccio destro Nunzio Samuele Calamucci, due sospensioni dal servizio e una raffica di perquisizioni. In particolare, i soggetti...
ESCLUSIVA: LA VERITÀ SU CHIARA FERRAGNI E GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA
Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera stanno insieme? Assolutamente sì, ma vi possiamo dire di più, ci sono già state le presentazioni ufficiali ai genitori con tanto di fiori e gesto eclatante da parte di lui nei confronti dell'imprenditrice digitale. Il tutto è avvenuto il giorno del compleanno della mamma di Chiara, che ha voluto festeggiare con le sue...
In Iran torna la legge della Sharia
Incredibile, sembra di stare nel terzo mondo. Le autorità iraniane hanno amputato le dita di due uomini condannati per furto, in un uso raro di una punizione consentita dal codice penale della repubblica islamica, la legge della Sharia, ma condannata come abominevole e illegale dagli attivisti. I due fratelli hanno subito l'amputazione di quattro dita della mano destra da una macchina...
Vasco: “I nazifascisti sono tornati, lupi travestiti da agnelli”
Vasco Rossi scompagina le fila della maggioranza poco convincentemente antinazista postando un ricordo del padre. “Il 31 ottobre del 1979 te ne sei andato piegato dalla fatica. Ricordo ancora il tuo mezzo sorriso, caro papà… Dolce e gentile… L'altra metà te l'avevano portato via i due anni di lager nazista a Dortmund che avevi dovuto scontare per non esserti voluto piegare...
Downey jr: “Alla larga dal mio Iron Man, farò causa a chi lo clona con l’AI”
Robert Downey jr. è noto per il suo sense of humour e gli outfit spesso eccentrici. Soprattutto, per il ruolo di Iron Man nella saga degli Avengers. Guai a chi glielo tocca: «Farò causa a tutti i futuri dirigenti che progetteranno di ricreare il mio personaggio con l’AI», avverte l’attore. «Non mi preoccupo che possano rubare l'anima del mio personaggio,...
Francesco Totti, Marialuisa Jacobelli riceve il Tapiro e svela: «Due più due fa sempre quattro… Ecco cosa ho deciso di fare»
Valerio Staffelli ha consegnato il tapiro dorato alla giornalista sportiva per la presunta storia con l'ex capitano della Roma Francesco Totti ha tradito Noemi Bocchi con Marialuisa Jacobelli? È la domanda che si stanno facendo tutti i fan del gossip e i tifosi del Pupone che pensavano che la storia con la compagna procedesse a gonfie vele. In questi giorni le...
Meloni: “Minacciata di morte dai trafficanti di esseri umani”
Giorgia Meloni non usa mezzi termini: «È la prima volta che i trafficanti di esseri umani mi hanno minacciato di morte. Sono convinta che la ragione per cui si sta facendo qualsiasi cosa possibile per bloccare il protocollo con l'Albania, è che tutti capiscono che è la chiave di volta per bloccare le migrazioni irregolari. Se lo scafista si...
Il velocista Jacobs spiato dagli 007 israeliani
Dall’inchiesta della Dda di Milano sulla cosiddetta banda dei dossieraggi, trapela anche un dossier e intercettazioni illecite ai danni dell'atleta Marcell Jacobs. Sarebbero stati «commissionati» da Carmine Gallo, ex super poliziotto ai domiciliari, a due degli hacker con cui collaborava a «sua volta richiesti da un avvocato padovano allo stato in corso d'identificazione». La proposta dei due era inoculare un trojan...
Vaticano e il Mossad nell’Equalize-Gate
È un fiume in piena l’Equalize-Gate. Il gruppo di Carmine Gallo ed Enrico Pazzali vendeva informazioni segrete per la nostra sicurezza anche a «servizi di intelligence stranieri». Tra cui il Mossad e il Vaticano. Il tariffario garantiva la localizzazione di un cellulare per 250; 15mila per un dossier completo su qualcuno tramite le banche dati violate. E 20mila per inserire...
Caso Sangiuliano-Boccia: il Senato vieta ai giudici di leggere le chat dell’ex ministro
Nell'Aula del Senato si approva con 95 sì, 58 no la decisione della Giunta per le Immunità del Senato di dire no al Tribunale dei ministri che aveva chiesto l'autorizzazione ad acquisire la corrispondenza informatica tra l'ex ministro Gennaro Sangiuliano e l'imprenditrice Maria Rosaria Boccia. La Giunta, poche ore prima della seduta d'Aula, si era pronunciata a favore (con i...