AI “guardona”: multato il comune di Trento per aver spiato i cittadini con telecamere e sui social
Era il 1975 ed Eugenio Finardi, nel suo album Sugo cantava: La C.I.A. ci spia e non vuole più andare via / la C.I.A. ci spia sotto gli occhi della polizia. Un disco seminale per quegli anni di contestazione, dove si cominciava a prendere coscienza, acquisendo sempre più consapevolezza della realtà circostante e dei meccanismi del potere sull'individuo. Un rischio...
Sharon Stone in crisi d’astinenza
E' la vostra unica occasione Sharon Stone, la favolosa attrice 65enne, ha deciso di dare a tutti una possibilità: ha dichiarato infatti di essere a caccia di uomini su Tinder, ma non una roba occasionale, vuole molto più di un trombamico: "Sono iscritta con la mia vera identità, ma non solo per scoparmi qualcuno. Basta prendersi un caffè al bar...
Trump condannato a pagare 83,3 milioni a Jean Carroll
Una giuria di Ny ha condannato Donald Trump a pagare 83,3 milioni di dollari di risarcimento per diffamazione nei confronti della scrittrice Jean Carroll. Aveva negato nel 2019, al tempo della sua presidenza, un' aggressione sessuale di quasi 30 anni prima in un lussuoso grande magazzino di New York. Il caso Carroll Carroll aveva chiesto 24 milioni, ma la somma è nettamente superiore rispetto...
Fan di un trapper rivale accoltellato per un like
Sei ragazzi tra i 20 e i 29 anni indiziati dopo l’aggressione avvenuta a Padova. La causa di tutto è lo scontro tra fan di trapper rivali. In questo caso sarebbe volato un like al trapper sbagliato. Il like della discordia L'aggressione risale al febbraio 2022, quando un gruppo di 6 giovani accerchiò e colpì un ragazzo. La colpa della vittima lasciata...
Crosetto, Mar Rosso & moschetto
Il ministro Guido Crosetto, con il suo intimatorio impeto patriottico, sta seminando una certa inquietudine nell'opinione pubblica. «La Difesa deve prepararsi a tutti gli scenari», avverte. «Molto spesso nella nostra vita evitiamo di pensare alle cose peggiori, ma quando fai il ministro della Difesa, per la sicurezza del Paese, devi pensare anche agli scenari peggiori e lavorare per evitare e...
La Florida si prepara a bandire i social agli under 16: in Italia invece “TikToker” è considerato un mestiere
La Florida è decisa La Florida sembrerebbe pronta a introdurre una stretta sui social media per i più giovani. Nello Stato americano amministrato da Ron Desantis, che da poco ha alzato bandiera bianca e lasciato le primarie repubblicane per Usa 2024, è stato presentato un disegno di legge che vieterebbe l’accesso alle piattaforme social ai minori di 16 anni. Ma non finisce...
Sgarbi: nuove grane. L’opposizione si ribella
È coalizione tra le opposizioni: sembra un ossimoro, ma solo Sgarbi poteva riuscire a mettere (quasi) tutti d'accordo. Hanno tirato in mallo la Premier Meloni per chiedere la rimozione del sottosegretario. Il motivo? Dei video postati sui social del sottosegretario alla Cultura, in cui prende di mira la Irene Manzi ed Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi-Sinistra. Faranno fuori Sgarbi? Pd, M5s, Avs e Azione hanno...
C’è amore anche dietro alle sbarre. La sentenza della Cassazione
Scriveva nel 1764 l'illuminista Cesare Beccaria, nel suo trattato Dei delitti e delle pene: la reclusione sia da essere rieducativa e non repressiva, per favorire una sicurezza sociale e un’integrazione sociale del criminale pentito. Con una sentenza che sembra recepire questo principio, la Corte di Cassazione cambia le regole del gioco. Restituisce così ai detenuti maggiori diritti di vivere...
Ilary Blasi: “Il divorzio è stato faticoso, ma ora inviterei Francesco Totti a cena”. Speriamo non finisca come il caffè…
Se non fosse tornata a parlare... chi caz*o se lo comprava il libro di Ilary Blasi? Dopo il documentario Unica sull'addio a Totti e in concomitanza con il libro in uscita - un'assurda coincidenza - la Blasi ha deciso di tornare al centro del gossip: Ilary, inizialmente, aveva fatto finta di non voler cavalcare l'onda mediatica, ma poi ha...
Zuncheddu libero dopo 33 anni di carcere. Dov’è la giustizia italiana? Non pervenuta
È stato assolto Beniamino Zuncheddu, l'ex pastore accusato di essere l'autore della strage di Sinnai. Quest'ultima è avvenuta in provincia di Cagliari l'8 gennaio del 1991. Ora è libero, ma dopo essere stato 33 anni in carcere: lo ha deciso la Corte d'Appello di Roma dopo il processo di revisione. La vicenda giudiziaria di Zuncheddu Zuncheddu era stato condannato per l’omicidio di...