18.5 C
Milano
giovedì, Settembre 11, 2025

CRONACA

Home CRONACA Pagina 22

Nucleare d’autore: Salvini promette luce in bolletta (tra sette anni, tempo permettendo)

Salvini e l’energia del futuro: tra sette anni bollette a prezzi stracciati. Al convegno sul nucleare organizzato dalla Lega, Matteo Salvini si presenta con la stessa convinzione di chi ha appena risolto un cruciverba da tre lettere: la risposta è “nuke”. Secondo il ministro dei Trasporti, se si parte oggi, entro il 2032 il primo interruttore sarà acceso e...

Aboubakar Soumahoro rilancia con il “partito islamico”: proposta di festa nazionale per la fine del Ramadan e candidatura alle comunali di Monfalcone. Il tentativo disperato di un’Italia allo sbando

Aboubakar Soumahoro non molla. Dopo lo scandalo che ha travolto la sua figura politica – tra cooperative per migranti, soldi pubblici malgestiti, accuse verso moglie e suocera per guadagni illeciti e un’intera impalcatura ideologica che si è sbriciolata sotto il peso della realtà – eccolo pronto a rientrare in scena. Con un doppio colpo ad effetto: una proposta di...

Vasco, Ambra, Zero, la Finanza e un’udienza dal Papa: Renga racconta tutto (e ride con sua figlia: “Papà, non voglio diventare come te”)

Francesco Renga non è mai stato uno che si prende troppo sul serio. Neanche quando Vasco Rossi gli si avvicina, a Sanremo 2005, e gli dice: "Tu sei troppo bello". Lui sorride, abbozza, e oggi – mentre lo racconta al Corriere della Sera – ammette: "Questa storia del sex-symbol mi perseguita. So di saperci fare con le persone, forse...

Crosetto, il realista della difesa: la guerra si ripudia, ma va anche prevenuta con un approccio pratico. Sulla Russia: “Una postura aggressiva pensata per durare”.

Nell’intervista rilasciata a La Stampa, il ministro della Difesa Guido Crosetto non si limita a qualche riflessione tattica: alza il sipario su uno scenario che molti preferiscono ignorare. “La Russia continua a colpire con intensità. Vive in un’economia di guerra e si sta riarmando con una logica da Unione Sovietica. Una postura aggressiva pensata per durare”. «Servirebbe un investimento molto...

Meloni in missione alla Casa Bianca: tra dazi, missili e un sorriso diplomatico

Giorgia Meloni si prepara a varcare la soglia dello Studio Ovale con il passo deciso di chi sa di non potersi permettere passi falsi. L’obiettivo? Portare a casa un accordo sui dazi che faccia felice Roma, ma senza far storcere il naso a Bruxelles. Una missione quasi zen: difendere l’interesse nazionale restando perfettamente dentro i confini dell’europeismo doc. Giovedì prossimo,...

Montecarlo, il sogno si spezza: Alcaraz batte Musetti in finale. Ma l’azzurro si ferma solo per un infortunio

Un set da sogno, poi l’infortunio, la rimonta subita e infine l’applauso. Carlos Alcaraz ha vinto il Masters 1000 di Montecarlo battendo in finale Lorenzo Musetti in tre set (3-6, 6-1, 6-0), ma per oltre un’ora il protagonista assoluto è stato il tennista toscano, arrivato al primo grande atto della sua carriera sulla terra rossa. Una finale storica, la...

Liliana Resinovich, parla il fratello Sergio: “Visintin? Contraddittorio, depistaggi e un movente. Senza Lilly non poteva vivere”

Se oggi il corpo di Liliana Resinovich non è stato cremato, se il caso non è stato chiuso con l’archiviazione per suicidio e se l’attenzione mediatica è ancora alta, lo si deve soprattutto a lui: Sergio Resinovich, il fratello della donna trovata morta nel 2022 a Trieste, rimasto da sempre in trincea per chiedere giustizia. E ora che qualcosa...

Frontiere fredde, valigie chiuse: gli europei snobbano gli USA

Gli americani si aspettavano di vedere code di europei con le macchine fotografiche a Times Square e cappuccini ordinati con accento francese a Miami. Invece, i numeri raccontano un’altra storia: l’Europa si sta stufando degli Stati Uniti. Secondo i dati dell’International Trade Administration analizzati dal Financial Times, a marzo 2025 i viaggiatori provenienti dall’Europa occidentale che hanno passato almeno una...

L’ideona di dividere Kiev in due blocchi. Ecco il piano Kellogg.

Il piano Kellogg: mezza Ucraina a noi, l’altra a Putin (ma guai a chiamarla spartizione) Keith Kellogg – inviato speciale degli Stati Uniti per l’Ucraina, ex generale e attuale giocoliere della geopolitica – propone di risolvere la guerra con un déjà vu in salsa nucleare: dividere il paese come Berlino nel dopoguerra. Forze di pace franco-britanniche a ovest, soldati russi...

È morto Graziano Mesina, il bandito più famoso d’Italia. Era malato di cancro, aveva 83 anni. Era stato scarcerato appena 24 ore prima per motivi di salute

Graziano Mesina è morto. Con lui se ne va uno dei nomi più noti – e controversi – della storia criminale italiana del dopoguerra. Aveva 83 anni ed è deceduto oggi, 12 aprile, nel reparto oncologico dell’ospedale San Paolo di Milano. Soltanto ieri il Tribunale di Sorveglianza del capoluogo lombardo aveva accolto l’istanza di differimento pena per gravi motivi...