YouTube riapre ai bannati per disinformazione durante il Covid: libertà d’espressione o business mascherato?
C’è un’aria nuova a YouTube. O meglio, un’aria riciclata. Alphabet, la holding che governa Google e la piattaforma video più grande del pianeta, ha scritto al Congresso americano per dire che sì, chi era stato cacciato per aver diffuso bufale su Covid e presunti brogli elettorali nel 2020, ora potrebbe avere una seconda chance. Non un’amnistia, non una svolta...
Caso Garlasco, bufera in Procura: ex pm di Pavia indagato per corruzione
Un nuovo terremoto sul caso Garlasco Il caso Garlasco torna a scuotere la cronaca giudiziaria. L’ex procuratore capo di Pavia, Mario Venditti, è stato indagato dalla Procura di Brescia con l’accusa di corruzione in atti giudiziari. Secondo l’ipotesi investigativa, il magistrato sarebbe stato “comprato” per favorire l’archiviazione della posizione di Andrea Sempio, amico di Chiara Poggi, uccisa nella sua abitazione...
Addio GDPR, benvenuto caos: l’Europa vuole riscrivere la privacy a misura di Big Tech?
Vent’anni fa bastava una direttiva e qualche aggiornamento. Oggi, dopo montagne di regolamenti digitali, l’Europa si ritrova al punto di partenza: la privacy, il consenso, i cookie. E proprio il GDPR, fino a ieri considerato sacro, ora rischia di essere smontato pezzo per pezzo. Con il suo report presentato un anno fa, Mario Draghi ha rotto un tabù: rivedere le...
Vent’anni senza Federico Aldrovandi: memoria di una giustizia mancata
La notte del 25 settembre 2005 Era il 25 settembre 2005 quando la vita di Federico Aldrovandi, diciottenne di Ferrara, fu spezzata in modo brutale. Dopo una serata trascorsa con amici, rientrando a casa, Federico incontrò una pattuglia di polizia. Ne seguì un fermo che si trasformò in un’aggressione: quattro agenti lo colpirono ripetutamente, con manganelli e violenza sproporzionata. Federico...
Da Gaza a Kiev, passando per l’Onu: il discorso più netto di Meloni sullo scenario globale (e senza il gobbo!)
NEW YORK – All’Assemblea generale delle Nazioni Unite Giorgia Meloni finalmente parla chiaro, senza leggere e senza "gobbo". Israele viene accusato apertamente di “ferocia” e “brutalità”, e la premier richiama il principio di proporzionalità come limite oltrepassato da Tel Aviv. Il passaggio più netto riguarda il futuro della Palestina: secondo Meloni, Tel Aviv «non ha il diritto di impedire che...
Scala mobile rotta, gobbo in tilt: Trump trasforma l’Onu in cabaret
Donald Trump sale sul palco dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come se fosse la prima serata a Las Vegas. Luci, applausi forzati, il solito repertorio: colpi all’Europa “imbambolata”, accuse all’Onu “inutile”, invettive contro chi si ostina a credere nelle politiche ambientali. La sua crociata è sempre la stessa: chiudere i porti, trivellare i mari, resuscitare il carbone. La “ricetta”...
Stallo in Parlamento sulla giustizia: la scelta passa agli elettori
Dal 1948 a oggi gli italiani sono stati chiamati alle urne soltanto quattro volte per confermare una riforma costituzionale. Nel 2026 arriverà il quinto appuntamento: un referendum che deciderà se introdurre o meno la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Il Parlamento, diviso e incapace di raggiungere la maggioranza qualificata (che strano), ha di fatto rimesso la...
Nessun drone russo: la casa in Polonia distrutta da un missile polacco
La corsa a puntare il dito contro Mosca Appena diffusa la notizia dell’esplosione in Polonia, la macchina mediatica ha trovato subito il colpevole: “drone russo”. Il frame era perfetto, semplice, rassicurante nella sua banalità: la Russia colpisce, l’Europa subisce. Una narrazione pronta all’uso che ha saturato agenzie, siti e social. La verità: un missile polacco partito da un F-16 Dopo poche ore,...
“Mio marito è stato avvelenato, la colpa è di Putin”: l’accusa di Yulia Navalnaya
Yulia Navalnaya rompe il silenzio e punta il dito senza esitazioni: Alexei Navalny non è morto per cause naturali, è stato avvelenato, e il responsabile è Vladimir Putin. È questa la denuncia che la vedova del leader dell’opposizione russa ha lanciato pubblicamente, sostenuta dai risultati di analisi effettuate da laboratori indipendenti all’estero su campioni biologici del marito, trafugati con...
FALSISSIMO SPECIALE GAZA: CORONA VA DOVE GLI ALTRI HANNO PAURA AD ANDARE
Falsissimo va a Gaza Non i soliti giornalisti da salotto, non gli influencer che commentano da casa mentre sorseggiano un caffè. A Falsissimo si va sul posto, con le scarpe sporche di polvere, con i rumori reali, dove la guerra non è un tema da storia ma un’esperienza quotidiana. Nel nuovo episodio “Speciale Gaza”, Fabrizio Corona prende coraggio, lascia l’Italia, atterra...