22.6 C
Milano
domenica, Luglio 13, 2025

CRONACA

Home CRONACA Pagina 188

Meloni rimescola il governo: ecco i 7 ministri in bilico

Giorgia Meloni starebbe preparando un rimpasto di governo da mettere in atto dopo le elezioni Europee. A rivelarlo è 'La Repubblica', secondo cui la presidente del Consiglio ne avrebbe già parlato con alcuni leader di partito, sondando anche il Quirinale su questa ipotesi. Dal Colle non è arrivata alcuna conferma ma la posizione generale, stando ancora a 'La Repubblica,...

Muschio Selvaggio non torna più: ecco tutti i dettagli

Tutti i siti d'Italia possono scrivere quello che vogliono. L'ultima è che Luis ripartirà con Muschio Selvaggio insieme allo streamer Homyatol, ma la verità è un'altra. La notizia l'abbiamo ricevuta direttamente dalla fonte diretta: Luis ha vinto la prima parte di processo relativo alla proprietà del podcast Muschio Selvaggio. E' suo, ma una clausola contrattuale prevede che, secondo i...

Il ministro tedesco Habeck: “Prepariamoci a un attacco”

Dopo l’attacco missilistico su Odessa, la tensione per l’escalation della guerra Russia-Ucraina è alle stelle. Oltre a Macron, che ha già ribadito i rischi di un allargamento del conflitto, ora è il ministro tedesco dell’Economia Robert Habeck a lanciare l’allarme: «L’Europa deve prepararsi a un attacco, Putin ha aumentato la produzione di armi». Habeck, anche vicecancelliere, è pessimista: «Noi vogliamo...

Ecco la svolta “inclusiva” dell’Università di Trento

L’Università di Trento ha varato il regolamento d’ateneo, ma c'è una novità. Lo hanno scritto usando il femminile ovunque: la presidente, la rettrice, la segretaria, la decana, la candidata e le professoresse, indipendentemente dal genere a cui fanno riferimento. In una nota dell'università si legge che "la peculiarità di quest'ultima versione viene ribadita proprio nell'incipit del documento, nel quale...

La storia in una foto

Il premio Pictures of the Year, gestito dal Donald W. Reynolds Journalism Institute presso la Missouri School of Journalism, riserva la categoria "Team Picture Story of the Year" per "lo sforzo collaborativo di uno staff di fotografi che copre un singolo argomento o notizia". Il primo posto va a una selezione di 20 foto della guerra Israele-Hamas scattate dai reporter dell'Associated...

Università di Siena: il rettore Montanari sospende le lezioni per il fine Ramadan

Dopo il caso di Pioltello, si apre un nuovo capitolo, quello di Siena. Il rettore Tomaso Montanari ha detto: "Lo facciamo per solidarietà a Gaza. La stessa cosa accadrà anche venerdì 11 ottobre, in occasione del Kippur, a un anno dalla strage del 7 ottobre". L’Università per Stranieri di Siena ha deciso di sospendere la didattica il prossimo 10 aprile. Questo...

Il Blasco: “Ciao Gabri, mia cotta di ragazzo e mamma di mio figlio”

Se il Blasco non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Proto-Dillingeriano come Franco Califano o Rino Gaetano, niente sarebbe com’è senza la sua fantasia, nessun Achille Lauro o Rosa Chemical. Noi lo conosciamo benino. È un uomo onesto e perbene, attaccato ai suoi più stretti collaboratori come l’edera, per esempio la sua portavoce Tania Sachs, che lo protegge da certa stampa becera...

Crollo delle nascite in Italia: è al minimo storico 

Secondo dati Istat prosegue il calo delle nascite nel 2023. I nati residenti in Italia sono 379mila, con un tasso di natalità pari al 6,4 per mille (era 6,7 per mille nel 2022). La diminuzione delle nascite rispetto al 2022 è di 14mila unità (-3,6%). Ma il dato più impressionante è se facciamo il confronto con il 2008, ovvero l'ultimo anno in...

Fedez si consola con una Ferrari Roma: “è la prima in Italia”

Fedez - il nulla tenente - si regala una Ferrari Roma Spider. Chissà, forse per consolazione. La ritira insieme al papà Franco che, entusiasta quanto lui, prova per primo la supercar. Il rapper, su Instagram, spiega poi ai suoi follower che si tratta della «prima consegnata in Italia». Ma, sempre sui social, c’è chi invece lo contraddice. Federico Dotto, imprenditore nel...

Il premier polacco Tusk: “Non siamo pronti a una guerra in Europa”

La Polonia è stata la miccia che ha fatto scoppiare la Seconda guerra mondiale, primo Paese a essere attaccato e invaso dalle truppe di Hitler, il primo settembre 1939. Una memoria storica di pogrom e persecuzioni ancora vivissima in quella Nazione, come dimostra il pensiero e la visione del conflitto in Ucraina del premier Donald Tusk. “La guerra in...