L’hobby di Marta Fascina è andare in aula
Le presenze in aula a Montecitorio della deputata Marta Fascina sono più esigue di quelle di Elly Schlein al Tg1, eppure le rare volte che onora gli onorevoli della sua presenza sa sempre come farsi notare. Si è materializzata all’ora di pranzo, mentre alla Camera si discute la mozione di sfiducia a Daniela Santanchè (bocciata come quella a Matteo Salvini),...
Nuova proposta della sinistra: altro che cash, vogliono la settimana corta
Dovrebbe cominciare oggi alle 13.30 in sede referente in Commissione Lavoro della Camera, l'avvio dell'esame delle tre proposte di legge delle opposizioni sulla settimana corta. Chi poteva mai proporre una cosa cosi inutile e nociva per la nostra produttività come la settimana corta? Ovviamente la nostra cara sinistra, nel nome di Alleanza Verdi e Sinistra che ha come primo...
WhatsApp sta per cambiare: ecco come
Whatsapp deve adeguarsi ai due nuovi regolamenti dell’Unione Europea. L'obiettivo è promuovere la concorrenza e la trasparenza. E per farlo la piattaforma ha aggiornato i suoi Termini di Servizio e la sua Informativa sulla Privacy per gli utenti dell’Unione europea: "Aggiungeremo ulteriori informazioni ai nostri Termini in merito a linee guida e normative, che illustrano che cosa è consentito...
Ma chi la schioda la pitonessa?
Alle 17,30 si discute ancora di teatri, tema importante di certo, ma oggi avrebbe dovuto essere una giornata dove in Parlamento si tenesse soprattutto la discussione generale della mozione di sfiducia a firma del M5S nei confronti della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, per le presunte illegalità legate alla sua società Visibilia. Lei? «Zero preoccupata. E' un voto importante, giustamente l'opposizione fa la...
“100 miliardi alla Nato”: Il segretario generale Jens Stoltenberg batte cassa. E noi paghiamo
L’obiettivo è quello di sostenere l’Ucraina L’obiettivo è stabilizzare gli aiuti all’Ucraina. Anche con un fondo a forma posta. La Nato cerca di rendere permanente il sostegno a Kiev. In vista del vertice dei ministri degli Esteri dell’Alleanza che prende il via a Bruxelles, il segretario generale, Jens Stoltenberg, mette sul piatto la proposta di istituire un fondo da 100...
La Rowling è una fuorilegge come noi: lotta contro la norma scozzese che punisce la transfobia
È una battaglia per la normalità La “transfobia” di J.K. Rowling, autrice di Harry Potter, si è fatta risentire. La scrittrice è tornata sul piede di guerra contro la comunità transgender dopo che in Scozia la legge contro l’incitamento all’odio è stata estesa anche a chi manifesta idee offensive contro l’identità di genere. Immediato il commento della scrittrice della saga...
Loredana Berté non la ferma nessuno
Non è mai stata una signora Loredana Berté, di certo una “belva” assetata di eccessi. Ospite di Francesca Fagnani a Belve, appena ripartito con un bel 10,4 % di audience in grado di fare concorrenza alle Iene, la più rock tra le cantanti italiane fa il punto sulla sua vita spericolata. Björn Borg, la sorella Mia Martini, Renato Zero,...
Ecco chi c’è dietro Elly Schlein
Di chi è il "marchio" sulle liste del Pd per le elezioni europee? Sembra sia quello di Marco Damilano, ex direttore de l'Espresso e conduttore su Rai3 della striscia di informazione "Il cavallo e la torre". È Dagospia a rivelare il retroscena. Secondo cui è il "deus ex machina consultato costantemente" dalla segretaria del Pd Elly Schlein. A dare da tramite tra la Schlein e Damilano sarebbe...
Espropri di proletari: 450 case a rischio demolizione per il Ponte sullo Stretto
60 giorni per fare opposizione, e poi? Oggi, 3 aprile, sarà pubblicato su tutti i quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria l’avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità, che sarà sancita con l’approvazione del progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess, fa sapere...
Terremoto di magnitudo 7.4 a Taiwan
In seguito a un violento terremoto di magnitudo 7.4 che ha colpito la costa orientale di Taiwan, sette persone sono morte e 736 sono rimaste ferite. Dopo la prima scossa ce ne sono state altre 58 di assestamento. Nove di queste con magnitudo tra 5 e 6. Altre due hanno superato la magnitudo 6 secondo i dati del Centro...