Dopo un anno arrivano 213 milioni per l’alluvione in Emilia Romagna: solo lo 0,095% di quella somma è arrivata alle famiglie
A un anno esatto dalla terribile alluvione che devastò l’Emilia Romagna e toccò parzialmente anche Toscana, Umbria e Marche ben poco della ricostruzione subito promessa è stata realizzata. Una cosa che dato il modus operandi italiano alla fine ci aspettavamo. Tuttavia sono state messe in sicurezza le infrastrutture gravemente danneggiate e avviate le opere pubbliche necessarie, si è pensato...
Ecco l’ultima trovata di Buffon. Non è uno scherzo (purtroppo)
Gianluigi Buffon si è tuffato in nuova avventura imprenditoriale. Ma quale? Fa ridere, e per chi conosce il personaggio può capire il perché. Da noto appassionato di trading finanziario ha deciso di diventare maestro di futuri trader. È questa la novità in casa Buffon, peccato che abbia un passato segnato da diverse scommesse. Lo ha fatto come pesce d'Aprile in ritardo, o...
Times rilancia l’allarme di Segre: “Il piano di riforma di Meloni richiama Mussolini”
Allarme fascismo: ma dai Che un articolo del genere sia comparso sulle pagine del Times, noto quotidiano conservatore britannico, indica quanto il discorso di Liliana Segre in Senato contro la riforma costituzionale auspicata da Giorgia Meloni per introdurre il cosiddetto premierato desti preoccupazione o, comunque, solleciti la sensibilità dei media anche fuori dai confini nazionali. Ma il fascismo è morto e sepolto, e la Segre ha bisogno di recitare...
Bruno Vespa infuriato: salta il duello Meloni Schlein
Bruno Vespa è su tutte le furie dopo che la Rai ha deciso di cancellare il duello televisivo tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Lo storico conduttore di Porta a Porta è stato intervistato dal Tg1 e ha fatto emergere tutto il proprio rammarico per l’occasione andata in fumo. Le parole di Bruno Vespa "Per la prima volta nella storia d’Italia il presidente del Consiglio e il capo...
ESCLUSIVA CLAMOROSA: qual è la verità sul caso Toti? Ecco qui l’indice dei reati e l’audio esclusivo completo. E questo è solo l’inizio
A meno di un mese dalle elezioni europee, che si terranno l'8 e il 9 giugno un terremoto giudiziario travolge la Liguria. Il governatore Giovanni Toti è accusato di corruzione per l'esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d'ufficio e finisce agli arresti domiciliari in un'inchiesta in cui sono 25 gli indagati e 10, compreso il presidente...
Ministro Lollobrigida, la prenda con filosofia
Oh, finalmente un minimo di par condicio. Il saluto romano e gli inni al Duce non sono reato, come ha stabilito la Cassazione. Nemmeno dare del neonazista a un ministro della Repubblica è illecito. Viva l’Italia, pluralista e democratica. Il giudice monocratico del Tribunale di Roma ha dichiarato il non luogo a procedere per Donatella Di Cesare, docente di filosofia...
Truffa con Ecobonus: arriva la Guardia di Finanza
Durante le indagini Finanza e agenzia delle Entrate hanno accertato come i crediti d'imposta fossero del tutto inesistenti perché relativi a false fatture per lavori ancora da eseguire su immobili di proprietà di residenti nel savonese. L'intervento della Guardia di Finanza I finanzieri del Comando Provinciale di Savona hanno condotto un'attività di indagine nel settore dei crediti d'imposta, riconducibili a...
Nascite al minimo storico, povertà assoluta e giovani sempre più grassi: secondo l’Istat l’Italia è un Paese finito
Tasso della natalità al minimo, povertà assoluta che sale con i lavoratori dipendenti che sono i nuovi poveri, giovani che fumano e bevono meno mentre aumenta però l'eccesso di peso. Insomma, secondo il rapporto annuale dell'Istat, l'Italia è un Paese finito. Il minimo storico delle nascite ''Il 2023 ha fatto registrare l’ennesimo minimo storico in termini di nascite. Nonostante una riduzione dell’8...
Il duello tv Meloni-Schlein si farà: l’AgCom dà il via libera
Il faccia a faccia tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Segretaria Nazionale del Pd Elly Schlein sarà moderato da Bruno Vespa giovedì 23 maggio, a Porta a Porta. Via libera dall'AgCom (Autorità per la garanzia nelle comunicazioni), malumori nelle opposizioni, che temono un oscuramento della par condicio se il dibattito politico si polarizzasse sulle due leader. Perché sì L’AgCom motiva così la sua decisione:...
Il nuovo Patto sui migranti riceve il via libera dall’Ue: “Garantirà un sistema più equo e più forte”
Il nuovo Patto sui migranti ha ricevuto l'ultimo ok definitivo, e ora entrerà in vigore in tutti gli Stati membri dell'Unione che avranno fino a un massimo di due anni per attuarlo. Il Consiglio Ue ha approvato formalmente il pacchetto legislativo che introduce una serie di misure, tra cui la condivisione degli oneri dell'accoglienza tra i Paesi Ue in...