Arrestato Antonello Lovato: il titolare che lasciò morire Satnam Singh
La decisione della procura di Latina dopo l’acquisizione della consulenza medico-legale: «Se soccorso si sarebbe salvato» È stato arrestato dai carabinieri di Latina Antonello Lovato, titolare dell’azienda agricola in cui lavorava Satnam Singh, morto tragicamente dopo un incidente sul lavoro lo scorso 19 giugno. L’accusa nei confronti di Lovato è di omicidio doloso del bracciante indiano. Come spiega in una nota...
Se rieletto, Trump tratterà con Putin e stravolgerà la Nato
Politico è un sito americano affidabile e con molte fonti “insider” (che non vuol dire “infiltrati” come non piace alla nostra destra, ma poco ci manca). Il piano di Donald Trump se, come ormai probabile, verrà rieletto presidente, è di trattare con Putin. È la bomba che Politico fa esplodere nel quadro geopolitico mondiale. “TheDonald” sarebbe dell’idea di far cessare...
Sei giorni di sospensione alla Bortone contano zero
La Rai è fuori tempo massimo sul caso Scurati. La giornalista impugnerà il provvedimento di sospensione deciso dall’azienda Tutti i nodi, prima o poi, vengono al pettine: Serena Bortone sarà sospesa sei giorni per il caso Scurati. Secondo quanto si apprende, sarebbe questa la sanzione da parte della Rai nei confronti della conduttrice a seguito del procedimento disciplinare aperto per...
MOLESTIE SUL LAVORO. l’Istat: 8 vittime su 10 sono donne
L'indagine parla chiaro, ma tanto in questo paese sotto i dieci secondi non vale Battute, sguardi, offese o addirittura vere e proprie molestie fisiche. Sono quasi due milioni le donne molestate almeno una volta nella vita sul luogo di lavoro. Un numero pari all'81,6% del totale delle vittime (2,3 milioni di persone tra i 15 e i 70 anni). E'...
CHIARA FERRAGNI NON HA PIÙ CHANCES E NOI VE L’AVEVAMO DETTO
È arrivato il temporale definitivo per Chiara Ferragni: secondo il settimanale "Chi" lo store di via Capelli a Milano è pronto a chiudere definitivamente Lo store è stato il primo del brand Chiara Ferragni che l'influencer ha inaugurato nel 2017. Ma davvero qualcuno pensava che lei si sarebbe riabilitata? Davvero pensavate che tutto si fermasse a follower persi o collaborazioni...
Alluvione in Val d’Aosta, la genialata di Daniela Santanchè: “Porteremo i turisti a Cogne con l’elicottero. Gratis”. Jet privato no?
La grande proposta della ministra dopo i danni dell’alluvione "Porteremo i turisti a Cogne con l'elicottero". È la proposta geniale della ministra del Turismo Daniela Santanchè, giunta ad Aosta per fare il punto sui danni dopo l'alluvione. "È un'idea che farà bene alla Valle d'Aosta - ha aggiunto - e alla comunità di Cogne. Il progetto lo abbiamo chiamato 'Cogne mette...
Cronaca di un premier annunciato
“First past the post”, traducibile in “il vincitore prende tutto”, è la sintesi di come viene definito il sistema elettorale del Regno Unito, basato sul maggioritario uninominale secco. La maggioranza che emerge dal responso delle urne rastrella seggi e domina la House of Commons, Camera storica di Londra. Il 4 luglio si elegge il nuovo governo; il risultato è...
Morgan assolto dopo la lite a Sanremo. Il giudice: “Non diffamò Bugo”
Il pm aveva chiesto una condanna a un anno e 6 mesi Assolto perché il fatto non sussiste. Ovvero, Marco Castoldi, alias Morgan, non ha diffamato Cristian Bugatti, in arte Bugo. Si chiude cosi, con la decisione del giudice monocratico del Tribunale di Imperia Marta Bossi, la querelle che ha visto contrapporsi i due artisti per i fatti avvenuti a margine...
Antitrust: sanzione da oltre 4 milioni a FIGC per abuso posizione dominante
La Federazione ha già annunciato: "Faremo ricorso al Tar" Un'altra bastonata per la Figc, dopo l'eliminazione della Nazionale da Euro 2024. L'Antitrust ha infatti sanzionato la Federazione Italiana Giuoco Calcio per un importo complessivo di oltre 4 milioni di euro(4.203.447,54 euro) per abuso di posizione dominante. Secondo l'autorità garante, la Federazione ha abusato della propria posizione dominante nel mercato dell'organizzazione di...
Parenti eccellenti assunti in Rai
«Familismo», «metodi da vecchia politica», «Parentopoli». I sindacati Rai schierano le truppe e promettono aspra battaglia. Il casus belli sono certe nuove assunzioni alle dipendenze della Tv di Stato. In realtà, la questione è diversa da come viene posta, almeno per i due casi che scandalizzerebbero anche l'opposizione. Il primo riguarderebbe Matteo Tarquini, figlio di Giovanni, amico di vecchia data...