Siamo tutti vittime dell’ipnocrazia. Ci credevamo utenti. Siamo contenuto.
Ipnocrazia: il regime morbido dell’illusione Viviamo immersi in una nebbia che odora di Silicon Valley e propaganda aromatizzata. Ma non ci sveglia più nessuno. L’ipnosi è diventata sistema operativo. La chiamiamo libertà di informazione — che bella parola — ma in realtà è solo overload narrativo. Lo scroll come trance. Il feed come incantesimo. Lo schermo come unica finestra sul...
Ancora bombe su Kiev
Una notte intera sotto le sirene. Kiev si sveglia tra i detriti e le statistiche, mentre Mosca fa l’ennesimo check-in nell’hotel a cinque stelle dell’inferno. Trentaquattro missili, undici droni, dieci città colpite: l’ultima riga del bollettino recita “tregua lontana”. Ma la verità è che la tregua non è mai stata nemmeno all’orizzonte. È una parola per chi muore, non...
Trump–Netanyahu: bro-love atomico
Trump ha fretta. Talmente fretta che non aspetta nemmeno le contromisure ai folli dazi che ha imposto al mondo. Israele chiama, lui risponde. E lo fa con la sua diplomazia preferita: spedire armi come fossero regali di nozze tra imperi stanchi. THAAD, Patriot, sorrisi a denti finti. Business as usual. Ma con la giacca della guerra addosso. E quando The...
SÌ, IN CARCERE TI AMMAZZANO, MA PARLARNE NON IMPORTA A NESSUNO. LEGGETE QUESTA STORIA
Andrea Di Nino non voleva morire. Non il 21 maggio 2018, non in quella cella di isolamento del carcere di Mammagialla, a Viterbo. Non a pochi giorni dalla libertà. Lo aveva detto più volte: "Non vedo l’ora di riabbracciare i miei figli". Eppure quel giorno, nella versione ufficiale, è stato trovato impiccato con un lenzuolo stretto nello stipite della...
Nuova Scena: quando il rap diventa un talent e i rapper delle fotocopie
Il rap, nato come grido di ribellione dalle strade, è ora il protagonista di un talent show su Netflix. Sì, avete capito bene: “Nuova Scena” trasforma l’arte di strada in un format patinato, dove l’originalità sembra essere l’ospite meno atteso. Il talent che standardizza il talento “Nuova Scena” si propone di scovare la prossima stella del rap italiano. Ma c’è un...
Il delitto di Ilaria Sula e i dubbi sugli alibi. “Non la volevo in casa”: la madre di Mark Samson e quei sospetti mai detti
Non la voleva tra i piedi. Né in casa né nella vita del figlio. "Non volevo che mio figlio frequentasse questa ragazza", ha dichiarato Nors Mazlapan, madre di Mark Samson, agli inquirenti. Ilaria Sula, 22 anni, studentessa alla Sapienza, non era ben vista dalla famiglia del ragazzo. "Temevo lo distraesse troppo: mio figlio deve rimanere concentrato sullo studio", ha...
Musk evangelizza la lega in perfetto stile fuffa world
Elon Musk, l’avatar definitivo del capitalismo giocoso, l’uomo che vende razzi come se fossero NFT, ha fatto irruzione — virtuale, s’intende — nel congresso della Lega. No, non è uno sketch di “Boris”, è l’Italia del 2025. Non ha toccato suolo padano, niente selfie con il casaro di Pontida né foto con la felpa “Milano”. Ma c’era. In carne, ossa...
Un padre che fa ascoltare Mozart al figlio non finirà mai ammazzato
Lo dice Paolo Crepet, psichiatra, volto da talk show, penna instancabile della pedagogia apocalittica in prima serata. Lo dice sul serio. E lo dice a proposito di uno dei casi più tragici degli ultimi mesi: il diciannovenne di Rovereto che ha ucciso il padre con decine di coltellate. Il padre era un medico. Il figlio, dicono, “introverso”. Il contesto...
Tiago Motta segante la Juventus: “Non ho cacciato Vlahovic. Ecco come stanno le cose”
“Fallimento? Ma quale fallimento” Un esonero è sempre un trauma, certo. Ma se lo racconti con la calma di un guru zen e la lucidità di chi ancora non si capacita di essere stato scaricato come un aggiornamento di Windows, allora forse non sei stato esonerato: ti sei elevato. È esattamente quello che fa Tiago Motta, che dopo settimane di...
Altro che decreto sicurezza. Qui il vero pericolo è il racconto che lo accompagna.
Con il solito lessico anestetico da ufficio stampa, il governo ha varato un pacchetto di misure che — sulla carta — punta a rafforzare l’ordine pubblico. Ma in controluce, tra le pieghe burocratiche delle parole, si intravede un’intenzione ben meno rassicurante: criminalizzare il dissenso, mettere l’elmetto alle piazze, dare in appalto alla paura il controllo della società. Il decreto sicurezza...